Il mare come non lo avete mai visto

Incendi sulle navi: il pericolo accelera
con camion elettrici, ibridi e a metano?

I camion elettrici, ibridi e a combustibili alternativi, come il metano, sono diventati “un serio problema di sicurezza legato ai rischi d’incendio” a bordo delle navi ro-ro. Ad affermarlo sono i responsabili dell’Agenzia dell’Unione europea European Maritime Safety Agency, dedicata alla sicurezza della navigazione, nella premessa alla “Guidance on the carriage of Afvs in ro-ro spaces”, la pubblicazione che contiene le linee guida per imbarcare veicoli ad alimentazione alternativa sulle navi ro-ro. Una premessa che sottolinea come negli ultimi due anni e mezzo, l’immatricolazione di questi automezzi nell’Unione sia passata dal 9 al 38 per cento “aumentando quindi il numero di mezzi pesanti,, nuovi o usati, che s’imbarcano, con la necessità di aggiornare le norme per il loro carico” e precisando che “le nuove linee guida riguardano sia i traghetti che trasportano anche passeggeri, sia le car carrier per i soli veicoli, anche se sono trattati in due diversi capitoli”. La nuova guida é stata sviluppata con l’obiettivo di assistere le autorità competenti e le parti interessate nell’assicurare che il trasporto di veicoli ad alimentazione alternativa a bordo delle navi avvenga in sicurezza e nel dovuto rispetto della protezione dell’ambiente. Una sicurezza da garantire “ammettendo a bordo solo mezzi “conformi alle disposizioni del codice Imdg (ovvero l’International maritime dangerous goods code stilato dall’Imo, l’ International maritime organization), la normativa internazionale di riferimento per il trasporto marittimo di merci pericolose che fornisce e prescrizioni per il trasporto in sicurezza via mare relative ai criteri di classificazione delle merci pericolose, alle modalità di imballaggio, alle condizioni per il trasporto delle merci alla rinfusa o in cisterna, alla segnalazione dei colli e delle unità di trasporto, alla redazione della documentazione per il trasporto alla tipologia di cisterne e veicoli idonei per il trasporto via mare. Il tutto prestando particolare attenzione ad alcuni possibili segnali d’allarme riguardanti eventuali perdite di gas e, soprattutto, le batterie dei veicoli elettrici. Con l’invito, in particolare, se si sospetta che siano danneggiate o che siano difettose, a imbarcare i camion solo se le batterie stesse sono state rimosse.

pubblicato il 25 Maggio 2022 da | in | commenti: 0
sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
dea dei mariantica erboristeria san simonerazeto casaretocantieri sestriinterni onlinemarmagliaskipper clubcodice della nautica da diportovuesse nauticaparallelo 43gnvthermo well marinecontadi castaldicantieri sestrimarinaradeep speedmafraship controlvuesse nauticanaval thecno suddilan engineering