Istituti nautici, ecco la rete
per “pescare” i migliori professionisti

“Sono onorato di poter rappresentare una rete che cambierà il volto della formazione nautica in Italia. Per la prima volta la quasi totalità degli istituti si uniscono per condividere programmi e obiettivi. Che tutto questo nasca e cresca a Gaeta è la conferma del lavoro che abbiamo svolto in questi anni: la partecipazione ai lavori del ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ci dice che stiamo proseguendo sulla strada giusta: solo facendo sistema possiamo rafforzare le nostre istanze”. Con queste parole Salvatore Di Tucci, preside dell’Istituto nautico G. Caboto, a conclusione del IV Seminario nazionale degli istituti nautici organizzato nell’ambito degli eventi dello Yacht Med Festival di Gaeta, ha commentato la sua elezione a  presidente della Rete italiana degli istituti trasporti e logistica progetto nato tra l’altro proprio allo Yacht Med Festival lo scorso anno. Un nuovo progetto importantissimo”, ha sottolineato Salvatore Di Tucci, soprattutto di fronte all’enorme responsabilità che gli istituti hanno nei confronti degli allievi che si vogliono affacciare al settore marittimo, responsabilità che esige  uno sforzo maggiore da parte delle istituzioni scolastiche rispetto a tanti altri indirizzi per giungere all’applicazione di un sistema di qualità a tutti gli ambiti delle attività gestionali e didattiche della scuola, inteso come strumento per il riesame del livello di maturità di una organizzazione in modo da garantire l’aderenza dei percorsi alle norme e di identificare le aree di forza e di debolezza e le opportunità di miglioramento e/o innovazione di ciascuna scuola del settore”.

L’ istituto nautico G. Caboto e  la  Fondazione  Its Caboto trainano il progetto

Un progetto al quale fornirà un preziosissimo contributo anche la Fondazione  Its Caboto, grande sorpresa della sesta edizione dello Yacht Med Festival, che ha raccolto consensi unanimi per la qualità della sua formazione e l’innovazione dei suoi modelli di gestione. Un’autentica eccellenza (agisce nell’area tecnologica della mobilità sostenibile, con particolare riferimento al trasporto marittimo e agli ambiti definiti nella Piattaforma tecnologica marittima nazionale, e si articola su tre percorsi, conduzione del mezzo navale (ufficiale di navigazione), gestione impianti e apparati di bordo (ufficiale di macchine), gestione porti e dei servizi turistici) presieduta dall’armatore Cesare D’Amico, Ceo dell’omonima  società di navigazione,  che  ha sottolineato alcuni punti di forza ma anche le debolezze del sistema scolastico in relazione all’immediato inserimento dei giovani diplomati nel sistema produttivo.

L’industria dello shipping richiede sempre più sicurezza in mare e solo persone preparate possono assicurarla

D’Amico ha anche voluto soffermarsi sulle aspettative “sempre più severe dell’industria dello shipping rispetto alla salvaguardia della vita in mare e della tutela dell’ambiente, che si traduce di fatto, da parte dell’armamento e degli operatori del settore, nel dover assicurare sicure performance operative di alta qualità e raggiungimenti di standard di eccellenza per rimanere competitivi sul mercato. Standard di eccellenza che si possono raggiungere solo se si hanno a disposizione delle persone capaci sicuramente di esperienza e dovutamente istruite e formate”.

Testo realizzato da Baskerville srl per mareonline

pubblicato il 26 Aprile 2013 da | in Corsi di formazione, Eventi in Italia | tag: Cesare D’Amico, Fondazione Its Caboto, formazione nautica in Italia, istituto nautico G. Caboto, IV Seminario nazionale degli istituti nautici, Salvatore Di Tucci, Yacht Med Festival di Gaeta | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti