Italiatartufi, c’è un mare di modi
per assaporare il re dei funghi
Italiatartufi, c’è un mare di modi  per assaporare il re dei funghi

Il mondo dei tartufi è molto più grande di quello che tutti pensano. Se non ci credete, vi consigliamo di dedicare un po’ di tempo alla scoperta di tutto quello che è possibile farci, con i tartufi. Una cosa incredibile? La grappa, per esempio. E giusto per restare in tema, anche l’amaro. Non si distilla il tartufo, ovviamente, ma lo si utilizza per aromatizzare alcuni dei più apprezzati ammazzacaffè della tradizione culinaria italiana. Il suo inarrivabile profumo accompagna anche i salami, le coppe (intese come insaccati, ovviamente), i formaggi, la polenta. Aggiungetelo al sale e all’olio e avrete in mano condimenti dalle potenzialità aromatiche moltiplicate, affiancatelo al burro e ogni piatto diventerà speciale. E i colori? Senza prendere in mano i pennelli potete maneggiarne di bianchi, bianchetti, neri. Quello dei tartufi, insomma, è un mondo dalle molteplici declinazioni, sfumature che bisogna conoscere, apprezzare e abbinare fra di loro per esaltare la natura stessa della materia prima. Un po’ la mission di Italiatartufi, l’azienda di Cagli, in provincia di Pesaro Urbino, che ha investito tutte le sue risorse nella costruzione delle tantissime strade gastronomiche che sprigionano dal tartufo. Dal prodotto come mamma lo ha fatto, alla linea Classici; dalle Specialità, maiuscolo perché indicano una linea di prodotti, alle confezioni di tartufo al naturale e ai semilavorati. Senza dimenticare gli accessori come gli affettatartufi, per esempio, o le francesine portatartufi.  Tutto quello che può servire, insomma, a chi occupa uno dei tanti posti, dalla scrivania della grande azienda al tavolo di cucina, nella filiera produttiva del fungo più esclusivo del pianeta. Perché il tartufo è un fungo, e forse in molti non sanno nemmeno questo.

pubblicato il 8 Settembre 2014 da | in | tag: Italiatartufi | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti