Il mare come non lo avete mai visto

La pietra che si lavora come legno
e rende eterni gli arredi di uno yacht

La pietra che si lavora come legno  e rende eterni gli arredi di uno yacht

Pietra naturale polverizzata derivata dalla bauxite (in una percentuale del 70 per cento), resina acrilica di alta qualità (25 per cento) pigmenti naturali (5 per cento). Sono questi gli ingredienti di Hi-Macs®, ovvero la pietra acrilica nella sua ultima evoluzione. Un prodotto inerte ed ecologico la cui versatilità e facilità di lavorazione (paragonabile a quella del legno) consentono mille impieghi nel mondo dell’architettura e del design. Sulla terraferma e in mare, dove Hi-Macs® è stato utilizzato per l’arredo la realizzazione di cockpit, ma anche di altri arredi di imbarcazioni a motore e a vela. Inalterabile nel tempo, capace di mantenere il colore originario anche se esposto a lungo ai raggi UV senza perdite di colore anche dopo lunghe e intense esposizioni, assolutamente impermeabile, igienico (e quindi adatto anche al contatto con gli alimenti), una volta scaldato  il nuovo materiale consente di realizzare superfici curve a piacimento, in una vastissima gamma di colori (100 le tonalità disponibili), destinati a impreziosire ogni ambiente di un’imbarcazione. Dalle cucine, per i quali è disponibile una gamma di lavabi  in ben 8 diversi colori abbinabili al piano di lavoro, ai bagni, con proposte di vasca integrata nel medesimo colore, effetto monolite.

Un materiale che ha già conquistato i più grandi architetti del mondo…

Colori che diventano 13 per la  gamma cromatica ecologica Hi-Macs® Eden, lanciata nel 2010, realizzata con materiale riciclato fino al 40 per cento. Tutti elementi che hanno spinto numerosi architetti e designer famosi, tra i quali Zaha Hadid, Jean Nouvel, David Chipperfield, Ron Arad, Marc Newson, Elke Delugan Meissl, Joaquín Torres, a scegliere Hi-Macs®, protagonista, tra gli altri, anche di importanti lavori effettuati al Museo del Prado, all’Hotel Puerta América in Spagna, al Leonardo Glass Cube e al Museo Porsche in Germania e al punto vendita Zara nel complesso commerciale Westfield a Londra.

Testo realizzato da Baskerville srl per mareonline.

pubblicato il 15 Novembre 2012 da | in | tag: Hi-Macs®, Hi-Macs® Eden, pietra acrilica | commenti: 0
sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
naval thecno sudmarmagliamafravuesse nauticacontadi castaldiskipper clubdeep speedship controldea dei marithermo well marinecantieri sestrirazeto casaretoparallelo 43interni onlinegnvcodice della nautica da diportocantieri sestrivuesse nauticadilan engineeringmarinaraantica erboristeria san simone