La crociera prende il cargo. Come
scoprire il mondo sulle navi merci

C’è chi viaggia in mare sprofondato nelle comodità e c’è chi vive il mare nella sua dimensione più spartana e, forse, più  vera e antica.  I primi vanno in crociera, cercando le navi con il maggior numero di attrazioni, i secondi preferiscono la quiete e la solitudine di un cargo, giorni e giorni circondati dal rumore delle onde e dal rassicurante sottofondo che arriva direttamente dalla sala macchine. Se decidete di viaggiare in cargo, dovete assolutamente ricordarvi il passaporto e lasciare a terra l’orologio. Il tempo è scandito dai ritmi dei marinai, dalle necessità della nave, dalla vicinanza degli approdi.Dimenticatevi anche escursioni e visite guidate nei vari porti di attracco. O, meglio, non consideratele un diritto.

La vita a bordo è scandita dal lavoro dei marinai e dagli ordini del comandante

Siete a bordo di una nave che viaggia per fini commerciali e il comandante della nave è il detentore supremo di ogni scelta su tempi e luoghi. In mare, come in aria, dove gli errori si pagano cari, non esistono mezze misure. Quindi, se le condizioni atmosferiche costringono al ritardo nel viaggio e la sosta si trasforma in velocissime operazioni di scarico e di carico, non si discute. Si resta a bordo o ci si limita a una passeggiata e si riparte.

La cabina? È spartana ma comoda e riassettata ogni mattina dal cameriere di bordo

Anche il comfort di bordo, ovviamente, è adeguato alla situazione. Dimenticatevi frotte di camerieri pronti ad accorrere per soddisfare ogni desiderio o addirittura maggiordomi personali. Il cameriere di bordo provvederà  a dare una riordinata alla cabina, spartana ma comoda e pulita. Quelli dei pasti saranno gli unici orari che condizioneranno la vostra giornata. Per il resto, potrete godere di una completa libertà di gestione. Maggiori limitazioni riguardano gli spazi. Alcune zone, per esempio la sala macchine, può essere visitata solamente con il permesso, mentre ci sono aree off limits per evidenti motivi di sicurezza. Ogni cargo, inoltre, dispone di aree dedicate al relax: sale fitness, sale ricreative, in alcuni casi una piscina. I maniaci della forma fisica possono fare jogging correndo sul ponte della nave, cosa meno noiosa di quanto si pensi. È un po’ come correre in riva al mare.

Il codice segreto per scoprire quali navi cargo ospitano crocieristi? È freighter-travel

Questo modo assolutamente informale di affrontare il mare è molto più diffuso di quanto si creda. Il numero dei viaggiatori non è nemmeno paragonabile a quello del mercato crocieristico, ovviamente, ma se si pensa che, fra navi portacontainer, mercantili, navi commerciali e baleniere, i mezzi che solcano i mari sono circa 40mila, si capisce la portata del fenomeno. Che, tra parentesi, è codificato e ha un nome: freighter-travel.

Con la Grimaldi è possibile imbarcarsi per l’Europa, il Sudamerica e l’Africa occidentale

Le compagnie che aprono i loro cargo al turismo non sono moltissime. Fra queste, spiccano l’italiana Grimaldi, che tocca Europa, Sudamerica e Africa occidentale; la Freighters Cruises, tedesca, le cui navi toccano i porti di Inghilterra, Norvegia, Isole Canarie, Madagascar, Mozambico, Sudafrica, Sudamerica, Nordamerica e Australia; la Canmar, (Canada Maritime), che propone destinazioni in Europa e in Nordamerica; la Aranui, che opera soprattutto nei mari del Sud: la Mer&voyages, compagnia francese con destinazioni nel medio ed estremo Oriente. Ma basta prendersi la briga di navigare nel mare virtuale di Internet per trovare offerte interessanti. Un sito su cui navigare è http://www.grimaldi-freightercruises.com/freighter/england/htb.htm

Quattordici giorni in Mediterraneo viaggiando in coppia costano 950 euro a testa

Nonostante i servizi di bordo non siano i più raffinati, chiedere un passaggio a una nave commerciale non è estremamente economico. Chi volesse sperimentarlo, scoprirebbe che il dolce far niente a bordo di una nave costa più di quanto si potesse pensare. La media della spesa, infatti, si aggira attorno agli 80/90 euro al giorno, a meno che non si voglia viaggiare in coppia. Qualche esempio? Quattordici giorni nel Mediterraneo a bordo di un cargo della Grimaldi costano da 744 euro a persona in cabina doppia a 1195 in cabina singola. Chi vuole prendersi un paio di mesi sabbatici può optare per l’Msc Losanna, un cargo battente bandiera tedesca di quasi 51mila tonnellate di stazza. Partenza da La Spezia: tappe a Valencia, Cristobal, Canale di Panama, Balboa, Long Beach, Oakland, Vancouver, Seattle e ritorno. Durata del viaggio: 63 giorni. Costo: dalle 90 alle 110 euro al giorno. I più romantici, e meno danarosi, non pensino nemmeno lontanamente di pagarsi la vacanza in mare pelando patate o spazzando il ponte. Siamo nel terzo millennio. Info: Grimaldi Lines Freighter Travel, tel. +39 081 496444;  fax  +39 081 496551; gfc@grimaldi.napoli.it;  www.grimaldi-freightercruises.com; Mer&voyages: tel + 33 1 49 26 93 33; mer-et-voyages.info/voyages_en_cargo.php; Aranui: tel 800-872-8584; info@travltips.com

 

Testo realizzato da Baskerville srl Comunicazione & Immagine

pubblicato il 30 Giugno 2015 da | in Crociere curiose | tag: Aranui, Canmar, crociere sui cargo, Freighers Cruises, freighter-travel, Grimaldi, Mer&voyages, Msc Losanna | commenti: 2
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q