Massimo Perotti al timone di Ucina.
Ecco l'”equipaggio” del neopresidente
Massimo Perotti al timone di Ucina.  Ecco l'”equipaggio” del neopresidente

Ucina Confindustria nautica, l’associazione di categoria che rappresenta le industrie e le imprese della filiera della nautica da diporto nazionale, ha un nuovo timoniere: Massimo Perotti, presidente dei cantieri Sanlorenzo e già vicepresidente dell’associazione dal 2012 al 2014, che l’assemblea dei soci, riunita a Santa Margherita Ligure, ha chiamato alla presidenza per il quadriennio 2014-2018, subentrando ad Anton Francesco Albertoni, giunto alla naturale scadenza del proprio mandato dopo otto anni alla guida dell’associazione, dal 2006 al 2014. Cinquantatrè anni, laureato in economia e commercio all’Università di Torino, Massimo Perotti ha ricoperto nel 1993 l’incarico di direttore generale e, dal 1996 al 2004, quello di amministratore delegato di Azimut prima di acquisire, nel 2005, i cantieri Sanlorenzo, portando in pochi anni l’azienda tra le realtà di riferimento della cantieristica internazionale. “In un momento certamente non facile per la nautica italiana”, ha affermato il neopresidente di Ucina, “è fondamentale che le aziende del comparto sentano in prima persona l’importanza di fare sistema, mentre per  l’associazione dovrà essere sempre più fondamentale saper esercitare un ruolo di accompagnamento sulla strada della ripresa. E per farlo dovrà puntare su precise attività quali, tra le altre, il supporto alle aziende nel percorso di internazionalizzazione attraverso la nuova società di servizi di Ucina il dialogo con il sistema bancario e del leasing per facilitare l’accesso al credito, la riconquista del cliente attraverso prodotti e servizi innovativi, la prosecuzione delle attività istituzionali volte a promuovere le istanze del comparto sotto il profilo della semplificazione e sburocratizzazione, lo sviluppo del Salone nautico internazionale di Genova in un salone permanente attraverso la nuova società I Saloni Nautici S.p.a”. L’Assemblea dei Soci Ucina ha inoltre eletto il nuovo Consiglio direttivo. Ecco la nuova “squadra. Settore Produzione unità rigide a motore: Attilio Antonelli, Wider srl; Barbara Amerio , Permare srl;  Cataldo Aprea, Apreamare Spa; Maurizio Balducci, Overmarine Spa; Umberto Capelli, Cantieri Capelli srl; Carla Demaria, Montecarlo Yachts Spa; Renato Luglio; Maltese Spa; Ugo Pellegrino, Arcadia Yachts srl;  Lamberto Tacoli, C.R.N. Spa; Giovanna Vitelli, Azimut Benetti Spa. Settore Produzione unità rigide a vela: Fabio Planamente, Cantiere del Pardo Spa. Settore Produzione unità pneumatiche: Piero Formenti, Zar Formenti srl. Settore Produzione motori marini: Maurizio Davide Selva, Selva Spa. Settore Produzione accessori: Luciano Paissoni, Foresti & Suardi Spa; Andrea Razeto, F.lli Razeto & Casareto Spa; Corrado Salvemini, Mase Generators Spa. Settore Commercio unità da diporto: Pietro Carlo Vassena, Lepanto Marine srl. Settore Commercio motori marini: Nicola Pomi, AB Volvo Penta sede italiana; Ferruccio Villa, Brunswick Marine in Italia Spa. Settore Commercio accessori: Alberto Osculati,  Osculati Spa;  Settore Servizi porti, approdi, punti di ormeggio. Roberto Perocchio, Marina del Cavallino srl. Settore servizi servizi per il diporto: Ugo Salerno Rina Spa. Organizzazioni di imprese e soci aggregati: Renato Martucci, Anrc, Associazione nautica regionale campana. Inoltre, parteciperanno ai lavori del Consiglio direttivo il delegato della Regione Sardegna, Andrea Pirro, di SNO Yachts, e il direttore generale di Assilea, associazione italiana leasing, Gianluca De Candia.

Testo realizzato da Baskerville srl per mareonline.

pubblicato il 16 Maggio 2014 da | in Associazioni in Italia | tag: cantieri Sanlorenzo, Massimo Perotti, Ucina Confindustria Nautica | commenti: 2
  • Luciano ha detto:

    Musica nuova in ucina… (per dirla alla toscana)… Una ventata di novità serviva. Chissà che non riuescano a ridare vita a un cadavere come il salone nautico di Genova. In bocca al lupo a tutti….

  • Simona ha detto:

    Dottor Perotti, confidiamo in lei perchè l’industria nautica possa riprendere a navigare alla grande… Migliaia di operatori del settore hanno fiducia in lei. Auguri di buonissimo lavoro, suo e nostro!!!!!

  • Segui discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti