Olio al mirto, rosmarino, finocchietto,
arancia: in Sardegna ha un mare di aromi

In mezzo alla costa della Sardegna che guarda verso la Spagna, proprio dove la terra sembra incuriosita dal mare al punto da gettarvisi dentro senza timore alcuno, la natura ha deciso di creare un luogo dove gli ulivi potessero crescere rigogliosi regalando ai fortunati abitanti sapori e profumi unici. Lì, a pochi chilometri dalla costa della Penisola del Sinis, il paradiso di chi ama il mare poco patinato dell’Est, l’Oleificio Giovanni Matteo Corrias si occupa di confezionare quei sapori e quei profumi per portarli sulle tavole di tutti quelli che non possono andare di persona a dare soddisfazione al proprio odorato e al proprio gusto. Anzi. Giovanni Matteo Corrias e la sua azienda fanno di più; utilizzando una base staordinaria, realizzano prodotti in grado di raggiungere un’altezza impensabile per altri. La base è quella della cultivar della Semidana, una varietà autoctona di olive presente principalmente nell’Oristanese, ricca di polifenoli ad azione antiossidante e in grado di prevenire o ridurre la chiusura e l’indurimento delle arterie. Da queste olive si ricava un olio fruttato fresco e intenso, con prevalenti note di amaro e piccante e un leggero retrogusto di carciofo. L’altra cultivar lavorata dall’azienda è la Bosana, presente anche nel resto dell’Isola, caratteristica per il suo aroma deciso e per il suo gusto amaro e piccante. Le olive raccolte vengono portate al frantoio in particolari contenitori areati e lavorate entro le 4/6 ore dalla raccolta per garantire al prodotto finale la bontà e il mantenimento delle caratteristiche organolettiche del frutto dell’oliva. Poi inizia il processo di lavorazione, che si svolge all’interno del moderno impianto di Riola Sardo. Dall’iniziale pulizia delle olive dalle foglie, dai rametti e da eventuali corpi estranei si arriva fino all’estrazione dell’olio a freddo secondo tecniche che garantiscono il rispetto della materia prima. È qui che inizia la vera sfida aziendale di Giovanni Matteo Corrias. Una sfida semplice quanto ardita: mettere insieme due prodotti straordinari per realizzare piccoli capolavori. Ecco, allora, gli oli aromatizzati Corrias, piccole esplosioni di sapori e profumi inconfondibili in grado di amplificare la loro bontà con la loro mescolanza. Chi si occupa di aromi e sapori sa bene che non sempre, in materia, uno più uno fa due. Il rischio è quello di coprire l’uno o l’altra caratteristica, di esaltare troppo uno dei due ingredienti finendo per far scomparire l’altro. Giovanni Matteo ha trovato, grazie alla propria esperienza e a una notevole quantità di lavoro, l’equilibrio necessario per far risplendere tutte le luci presenti nei prodotti della terra sarda. L’amalgama fra l’olio extra-vergine d’oliva e le erbe spontanee e i frutti tipici dell’isola, (mirto, rosmarino, finocchietto, timo e arancia sono solo alcuni esempi) dà vita a una serie di propotti in grado di risvegliare anche le papille gustative più appiattite dalla cucina veloce e dagli insulti dei prodotti commerciali. Basta un solo assaggio per venire travolti dalla potenza di un olio di oliva formidabile, base armonica di una melodia disegnata dalle note delle erbe aromatizzate scelte per rendere unica questa sinfonia di sapori e aromi. Il risultato non ha eguali ed è in grado di portare sensazioni forti sulle tavole di tutto il mondo. Provare per credere.

pubblicato il 23 Luglio 2024 da | in | tag: Oleificio Giovanni Matteo Corrias | commenti: 1
  • Giulia ha detto:

    Fate E-commerce?

  • Segui discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q