Il mare come non lo avete mai visto

DeepSpeed, il propulsore elettrico a jet  decollato in cielo e atterrato in mare

È decollato in cielo ed è atterrato in mare: è DeepSpeed, il primo rivoluzionario propulsore elettrico a jet per la nautica, di derivazione aeronautica, 100 per cento made in Italy, sviluppato da Sealence SpA che grazie al jet e al motore elettrico integrati nello stesso dispositivo consente l’installazione dell’intera propulsione fuori dallo scafo, direttamente esposta al flusso d’acqua. “Un nuovo sistema fuoribordo che permette di aumentare lo spazio e il comfort di bordo, azzerando inoltre rumori e vibrazioni”,

pubblicato il 20 Marzo 2023 da | in | tag: DeepSpeed, propulsore elettrico a jet per la nautica, Sealence SpA | commenti: 0
sepatatore
Vigna’ngena di Capichera, il vermentino  in Gallura ha dato il meglio di sé

Quando si parla di Sardegna, è naturale pensare alle spiagge bianche e ai mari cristallini, magari raggiungibili solamente con qualche tender. Ma anche sulle spiagge bianche di fronte a mari cristallini, specie se si è a bordo di uno yacht, bisogna pur mangiare. E bere. E allora, che siano sarde fritte, insalate di mare o gustosi primi di pesce, è doveroso innaffiare il tutto con il Vermentino, un vitigno di origine portoghese che in Sardegna ha raggiunto il massimo del suo splendore. Vermentino in purezza, realizzato in Gallura, con una qualità difficilmente eguagliabile. Il nome è Vigna’ngena, che in gallurese significa vigna straniera, la casa vinicola è Capichera.

pubblicato il 19 Marzo 2023 da | in Vini & alcolici | tag: Capichera, Vermentino di Gallura, Vigna'ngena | commenti: 1
sepatatore
Fincantieri e 30 aziende partner fanno salpare  un recruiting day per assumere 500 dipendenti

Oltre 500 posti di lavoro: è quanto offre il recruiting day fissato per il 18 aprile nella sede del Comune di Monfalcone organizzato da Fincantieri in collaborazione con i Servizi per il lavoro della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e il Comune di Monfalcone: una giornata di reclutamento che rappresenta una vera e propria “passerella” per salire a bordo sia direttamente del gruppo cantieristico (con le società del Gruppo Marine Interiors e Centro Servizi Navali) sia di imprese dell’indotto: una trentina di aziende in tutto che sono alla ricerca di personale specializzato per le diverse sedi di Monfalcone, Ronchi dei Legionari, San Giorgio di Nogaro e Trieste. L’iniziativa è stata varata decisa per “far fronte all’ingente carico di lavoro acquisito dal Gruppo”, come si legge in una nota del gruppo che invita a navigare sul sito della Regione Friuli Venezia Giulia (clicca qui)  fino al 10 aprile

pubblicato il 14 Marzo 2023 da | in | commenti: 0
sepatatore
Iam, l’istruttore marittimo ha un ruolo  importante e il governo lo deve riconoscere

Istituire la figura dell’Istruttore del mare. E’ per raggiungere questo “approdo” che è “salpata” Iam, Istruttori associati marittimi, prima e unica associazione in Italia del settore nata nel luglio 2021 e capace di far salire a bordo in pochissimo tempo oltre 400 professionisti del mare italiani ed esteri, uniti da un unico desiderio e decisi a trasformarlo in realtà: ottenere il riconoscimento giuridico della figura dell’Istruttore del mare, professionista che, spesso con decenni di esperienza di navigazione, contribuisce a formare i lavoratori del mare fornendo le competenze richieste a sopperire la sempre più evidente carenza di personale qualificato in ogni settore della navigazione.

pubblicato il 13 Marzo 2023 da | in | tag: Iam, istruttore marittimo, Istruttori associati marittimi | commenti: 0
sepatatore
Vizyo Yachts, la prima volta è stato bellissimo.  E la seconda altrettanto se non di più

Il debutto al  Salone nautico di Bologna 2022 gli aveva subito assegnato un ruolo da protagonista, con la conquista del premio Blue Award 2022 : un ruolo confermatissimo anche al Salone Nautic Sud di Napoli dove Vizyo 25, “opera prima” del  designer Vincenzo Zizzo progettata e costruita nel suo nuovo cantiere lombardo-emiliano Vizyo Yachts si è presentata agli amanti del mare della Campania e di tutto il Sud accolta da un mare di applausi a sottolineare un’imbarcazione capace di “navigare” là dove solo in pochi riescono: nel mare dell’eleganza abbinata alla pratica e delle massime prestazioni raggiunte con consumi minimi. Una buonissima “seconda uscita” per un’opera prima “orientata a una navigazione sostenibile

sepatatore
Sun Princess, così Fincantieri ha  stabilito due primati con una sola nave

Con 175.500 tonnellate di stazza lorda è la nave più grande finora costruita in Italia ma non è questo il solo primato stabilito da Sun Princess, visto che la nuova nave da crociera commissionata da Princess Cruises è anche la prima nave da crociera alimentata con gas naturale liquefatto mai costruita dal gruppo italiano. E, per essere ancora più esatti, la prima di due navi dual-fuel alimentate principalmente a Lng a entrare nella flotta di Princes. Due primati in un colpo solo stabiliti  nei cantieri di Monfalcone

pubblicato il 10 Marzo 2023 da | in | commenti: 0
sepatatore
The Ocean Race, Genova cerca volontari  pronti a vivere da protagonisti il gran finale

Vivere un evento come la tappa conclusiva di The Ocean Race, il giro del mondo a vela in equipaggio, da spettatore “in diretta”, con le barche e gli equipaggi a poche decine o addirittura a pochi metri di distanza, è un’occasione unica, imperdibile. Un’emozione straordinaria che un mare di appassionati di vela potrà vivere dal 24 giugno al 2 luglio 2023 a Genova, capitale mondiale della vela visto che proprio il capoluogo ligure scriverà l’ultimo capitolo della regata che, insieme con le Olimpiadi e la Coppa America, rappresenta il grande slam della vela. E che in occasione del suo 50 anniversario, dopo sei mesi di sfide ai confini dell’impossibile fra onde gigantesche e raffiche di vento da brividi, sbarca per la prima volta in Italia, nella città “per eccellenza” di marinai e grandi esploratori

Treccani fa approdare nella vostra biblioteca  uno dei tesori della cartografia nautica

Per ammirare uno dei più affascinanti documenti nautici della storia antica, l’atlante nautico Douce 390 prodotto a Venezia tra la fine del Trecento e gli inizi del Quattrocento composto da sette pergamene di carte marine dal Mar Nero al Mediterraneo, arrivando a coprire anche l’arcipelago britannico oltre la Manica, incollate su tavolette di legno e impreziosito da altre tavolette, di straordinaria bellezza, che costituiscono il piatto anteriore e quello posteriore, presentando eleganti decorazioni a intarsio in avorio e legno, a formare figure poligonali e stellate di gusto moresco, basta entrare nella Bodleian Library di Oxford dove il prezioso manufatto è conservato. Oppure basta fare un salto nella propria biblioteca di casa, o dello studio. A patto, in quest’ultimo caso, di essere uno dei pochi fortunatissimi possessori

pubblicato il 10 Marzo 2023 da | in | commenti: 0
sepatatore
Isotta Fraschini motori, il nuovo centro  di ricerca salpa spinto dall’idrogeno

E’ stato chiamato “IFuture” ed è  un articolato piano di ingegneria e industrializzazione varato da Isotta Fraschini motori, erede di un’icona del made in Italy oggi controllata di Fincantieri, che punta a raggiungere un mare di importantissimi approdi in materia di innovazione e alla sostenibilità ambientale: dal miglioramento dell’affidabilità  dei motori attualmente in produzione alla realizzazione di una “versione industriale” dei motori rivolta al mercato dei gruppi elettrogeni per  applicazione industriale su terraferma;  dallo studio di  nuovi sistemi di power management 

Pacini giuridica, questo libro vale un tesoro  contro gli attacchi dei moderni pirati

Edward Teach: un nome che a moltissimi non dirà probabilmente nulla, così come del resto Khayr al-Dīn. Moltissimo dicono invece i loro soprannomi: Barbanera (il pirata, che nei primi anni del 1700 divenne sinonimo di terrore nel mar dei Caraibi, grazie anche alla scelta di assumere un aspetto il più diabolico possibile, con la barba scurissima raccolta in trecce e delle micce sotto al cappello che gli circondavano il volto di fumo, quasi fosse appena “sbarcato” dall’inferno) e Barbarossa (che a inizio 500 da  Algeri e Tunisi faceva partire i suoi assalti alle coste meridionali dell’Europa, scegliendo spesso le città italiane, soprattutto sul versante tirrenico). Pirati entrati nella leggenda (così come gli “illustri colleghi” Francis Drake, corsaro al servizio della  regina d’Inghilterra Elisabetta I, diventato il nemico pubblico numero uno della Spagna,  o Henry Morgan che sempre come “braccio armato “della corte inglese” si rese protagonista di conquiste  straordinarie come nel caso degli assalti ai porti spagnoli di Puerto Principe a Cuba, Cartagena in Colombia e Maracaibo nell’attuale Venezuela.

sepatatore
Roberto Giavarini, il pittore che con le sue  eliche fa girare i colori a ogni sguardo

Leonardo da Vinci aveva  immaginato un’elica che si avvitasse nell’aria per portare l’uomo a volare. Lui, Roberto Giavarini, giovane artista bergamasco  allievo del pittore Mario Donizetti, le eliche delle imbarcazioni le ha “trasportate” sui suoi dipinti per far salpare l’immaginazione di chi le guarda in un mare di fantasia, con un orizzonte capace di mutare in una frazione di secondo, al minimo spostamento, al più insignificante cambio di luce. Grazie alla capacità di  dare a tutte le sue opere più recenti una straordinaria  caratteristica: quella di  riverberare la luce a seconda della posizione in cui l’osservatore si trova. Un “effetto speciale”

pubblicato il 24 Febbraio 2023 da | in | commenti: 0
sepatatore
Titanic Lego,  il modellino “scomparso”   subito dopo il varo è già diventato leggenda

C’è chi, come Paolino, ha postato un commento sulla pagina della Lego definendolo , “un capolavoro assolutamente sbalorditivo” e definendosi “ stupefatto per “l’incredibile lavoro di progettazione fatto dai designer Lego”; chi come Aky 1977, ha confessato, una volta ultimato il montaggio , di trascorrere un sacco di tempo ad ammirarlo, insieme alla statua della libertà in scala fatta arrivare apposta da New York; chi come Matteo R dopo aver costruito “il set più bello , entusiasmante nel montaggio, con alcuni passaggi veramente ingegnosi e un risultato finale stupefacente” ha scritto d’essersi “permesso di aggiungere sull’albero maestro la bandiera mancante della White Star Line, unico dettaglio che effettivamente è stato omesso”.

pubblicato il 22 Febbraio 2023 da | in | commenti: 0
sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
cantieri sestrimarmagliaantica erboristeria san simonerazeto casaretoparallelo 43contadi castaldiship controldea dei marideep speedthermo well marinevuesse nauticanaval thecno sudcodice della nautica da diportocantieri sestriinterni onlinevuesse nauticamafragnvdilan engineeringmarinaraskipper club