Il mare come non lo avete mai visto

Articoli presenti nella categoria 'Fotografia'

La Marina come non l’avete mai vista
nel calendario per i bimbi abbandonati

Spesso, per raccontare un sistema complesso, per spiegarlo e renderlo comprensibile nelle sue molteplici componenti, non bastano mille parole. A volte, però, sono sufficienti poche foto. È il caso degli scatti realizzati da Massimo Sestini per il calendario 2014 della Marina militare, 36 foto diventate mostra fotografica itinerante portati dalla Marina militare nelle principali città italiane. Un progetto editoriale inedito nel panorama delle nostre Forze Armate, mosso dal desiderio di raccontare, attraverso un occhio fotografico d’autore, la nostra Marina e i nostri marinai e finalizzato alla raccolta di fondi a favore della Fonda-zione Francesca Rava NPH-Italia Onlus nell’ambito del progetto di beneficenza NinnaHo contro l’abbandono neonatale.

sepatatore

Il giro del mondo sui mari in 80 foto
scattate in un viaggio lungo 60 anni

Folco Quilici è sulla cresta dell’onda da oltre 60 anni. Se tre generazioni di italiani hanno imparato qualcosa del mare lo devono anche a lui, icona del cinema culturale italiano, fotografo, scrittore. Una vita per il mare raccontata lo scorso novembre a La Spezia, nell’ambito della Festa della Marineria e dell’inaugurazione del museo d’arte moderna e contemporanea Camec, attraverso una splendida mostra fotografica intitolata I Mari dell’Uomo: 80 immagini tratte dal suo archivio (composto da oltre un milione di scatti) conservato dalla Fratelli Alinari, accompagnate da un documentario di un’ora che ha attraversato i mari del mondo: dalla Polinesia al Mediterraneo, dall’Oceania all’Oceano Indiano e le coste artiche.

sepatatore

Balena morta in spiaggia, il reportage
che nessuno vorrebbe mai fare

Che cosa hanno in comune una scogliera del Sudafrica, la laguna di Venezia, il fiume Mekong e la balenottera ritrovata sulle spiagge di Marina di Pisa? Apparentemente poco, ma in realtà c’è un forte filo conduttore capace di unire queste, e tante altre, fotografie: la grande passione per l’elemento mare quasi sempre presente negli scatti. Per esempio, guardando l’immagine di una scogliera spazzata dal vento e dalle onde non si vede solo quello:  in realtà è uno dei rarissimi luoghi dal quale si possono avvistare le balene, e l’attesa per poterle, eventualmente, vedere richiede ore e ore di pazienza.

sepatatore

Sono azzurrissime le acque di Cuba
per i mondiali di foto subacquea

Si sono tinte ancor più di azzurro le acque di Cayo Largo, a Cuba, che hanno ospitato la 14a edizione dei campionati del mondo di fotografia subacquea, con la partecipazione di ben 23 nazioni. I fotografi subacquei  della nazionale azzurra Stefano  Proakis e Michele Davino (con il direttore tecnico Mario Genovesi e le modelle Sonia Monreale e Isabella Furfaro)  hanno fatto incetta di medaglie, riportando l’Italia ai vertici internazionale di una specialità in cui è stata per tanti anni in passato leader assoluta.

sepatatore

Andrea Francolini, l’uomo dei colori
che ama fotografare in bianco e nero

Alto un metro e ottantasei, fisico asciutto, uno sguardo intenso in un viso simpatico. Questo è Andrea Francolini, fotografo freelance nato a Milano, ma residente a Sidney dal 2000. Poliglotta (parla fluentemente inglese, francese e italiano) ha cambiato spesso la sua residenza: Stati Uniti, Svizzera, Nigeria, Angola e Australia. Si è formato a New York, Ginevra e Milano, dove ha iniziato a lavorare nel mondo della grafica, avendo sempre avuto “il pallino per le cose estetiche”.

pubblicato il 10 Maggio 2013 da | in Personaggi | tag: Andrea Francolini, Carlo Borlenghi, Richard Avedon, Sebastião Salgado, Trent Parke | commenti: 0
sepatatore

Luna Rossa e Amerigo Vespucci,
un incontro magico da immortalare

“Nel 1994 mia moglie Leslie non ne poteva proprio più del cielo perennemente grigio di Milano e dell’assenza, nell’aria, di qualsiasi profumo di mare. Ne parlammo tra noi e la decisione fu presa. A dicembre ci trasferimmo definitivamente in Nuova Zelanda, il suo Paese d’origine e, da quell’anno, il mio paese d’adozione”. Massimo Martino, fotografo, ha oggi 53 anni. Milanese, diplomato in chimica industriale, aveva conosciuto Leslie in Messico durante un viaggio in Centro America. In Nuova Zelanda si era già recato altre volte. Al primo atterraggio ad Auckland, il giorno di Natale 1986, era stato colpito dalla luce e dallo spazio. “Sono questi”, dice, “i due elementi che non possono non sorprendere un amante della fotografia.

sepatatore

Aristocratic, la galleria online
con foto di mare in edizione limitata

L’idea di creare una galleria online di fotografie d’autore a edizione limitata nasce dall’incontro di due giovani imprenditori bolognesi, Tommaso Stefani e Federico Palazzoli, e dalla loro grande passione per l’arte fotografica che hanno deciso di diffondere proprio grazie ad  Artistocratic, galleria che vuole rappresentare “un’opportunità unica per tutti coloro che vogliono collezionare in un modo nuovo ed efficiente foto d’autore, godere quotidianamente l’emozione delle opere d’arte e personalizzare gli ambienti in cui vivono e lavorano. Navigando nella galleria virtuale è infatti possibile acquistare (o regalare direttamente) fotografie d’autore accompagnate da un certificato d’autenticità a firma dell’artista, scegliendo tra diversi stili, formati, cornici, prezzi e tirature, che possono essere recapitate in tutto il mondo”.

sepatatore

Immergetevi nel fantastico mondo
subacqueo con la Fiera Eudishow 2013

Milano, Fiera di Rho, padiglione 6 dal 15 al 17 febbraio: sono moltissimi gli appassionati di immersioni che hanno segnato questo appunto in agenda per non perdere l’appuntamento con la 21a edizione di Eudishow,  la grande rassegna internazionale della subacquea che dopo il grande successo fatto registrare nel 2012, torna abbinata con la Bit, la Borsa internazionale del turismo.  Due importantissimi eventi profondamente legati fra loro visto che  moltissimi subacquei oltre a immergersi lungo le coste italiane e nelle tante aree marine protette amano viaggiare alla scoperta dei paradisi sommersi esotici come quelli proposti  nei padiglioni della Bit. Eudishow 2013 si preannuncia come un‘edizione da record per  i contenuti e per la miriade di iniziative messe in calendario dagli oltre 100 espositori distribuititi su un’area di 16.000 metri quadrati.

sepatatore

Storie di mare: raccontarle
e fotografarle è un’Arte. Navale

Il leggendario salvataggio di un corpo di spedizione inglese sulle spiagge di Dunkerque durante la Seconda Guerra mondiale, con l’impiego di oltre 700 piccole imbarcazioni; la “fotocronaca” (con immagini uniche e straordinarie, come del resto quelle di tutti i servizi pubblicati) della regata regina, ovvero la Maxi Yacht Rolex Cup che si è svolta la prima settimana di settembre in Costa Smeralda; il restauro, durato ben quattro anni, della Ysolt, uno degli ultimi gioielli nautici “approdati” nel fantastico museo Koc di Istanbul; il raduno, a Stresa, sulle acque del Lago Maggiore, del raduno Asedc 2012, con la presenza dei più affascinanti motoscafi d’epoca. E, ancora, la storia di Aries, un bellissimo veliero Camper & Nicholsons tornato a navigare in mare, a 60 anni di distanza dal varo, grazie a un mare modernissimo: quello di Internet, dove l’armatorel’ha scoperto, sul web, innamorandose al primo sguardo.

sepatatore

A passi di piombo, la mostra che vi fa immergere nella storia dei palombari

Dopo il grande successo riscosso  al Centro d’arte moderna e contemporanea di La Spezia, in occasione della Festa della marineria e al Big Blu 2012 di Roma, approda a Imperia, in occasione di uno dei più affascinanti eventi della nautica, le Vele d’Epoca di Imperia in programma dal 5 al 9 settembre, la mostra fotografica  “A passi di piombo” di Francesco e Roberta Rastrelli, che sarà esposta al Magazzino Parco O.R., nel pieno centro di Imperia e della manifestazione.  La mostra, realizzata grazie alla disponibilità della Marina militare italiana, dell’Arsenale militare marittimo della Spezia, della Capitaneria di porto di Imperia che ha concesso la location concessa, e con il contributo del Gruppo Siad, propone esclusivo reportage sull’affascinante mondo degli ultimi palombari d’Italia e del loro faticoso e prezioso lavoro, seppur in via di estinzione per l’approssimarsi di nuove tecnologie subacquee.

sepatatore

Ecco le immagini vincitrici del concorso
Garda Optimist Photo Shoot 2012

Il XXX Meeting del Garda Optimist, disputato a Pasqua a Riva del Garda, non è stata solo una sfida fra centinaia di velisti. La regata, che  quest’anno è entrata nel Guinness World Records per la regata monoclasse più numerosa al mondo con i suoi 1055 partecipanti certificati,  ha visto sfidarsi anche numerosissimi fotografi pronti a sfruttare ogni cambio di vento, ogni orzata o strambata non per guadagnare qualche secondo o minuto di vantaggio rispetto alle barche rivali ma per cogliere l’attimo fuggente, per scattare la fotografia  capace di conquistare uno dei premi messi in palio dal Garda Optimist Photo Shoot 2012, il concorso fotografico indetto dalla Fraglia Vela Riva.

sepatatore

Parigi applaude Carlo Borlenghi, fotografo delle leggende del mare

Ha riscosso un importante successo di pubblico a Parigi la prima mostra personale del fotografo di mare Carlo Borlenghi, che raccoglie per la prima volta le più belle immagini scattate in 30 anni di carriera dal fotografo di mare e di vela più conosciuto al mondo. Una carriera iniziata seguendo seguendo le regate sul sul Lago di Como, dove Carlo Borlenghi (nella foto a destra, assieme a Bruno Troublé,l’inventore della Louis Vuitton Cup, e all’architetto Arturo Montanelli che ha curato l’allestimento della mostra) è nato nel 1956 e proseguita poi in tutto il mondo…

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
thermo well marinevuesse nauticaparallelo 43interni onlinemafracantieri sestricodice della nautica da diportodilan engineeringnaval thecno sudrazeto casaretomarinaradea dei marimarmagliaship controlvuesse nauticaantica erboristeria san simonegnvcantieri sestricontadi castaldideep speedskipper club