HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Scuole e guide

Egaf, imparare a navigaree
è facile con questo portale

Saloni ed eventi

Festival di Cannes,
e la costa è più Azzurra

Sotto al mare

Immersione nel relitto
intrappolato nel reef

Bagni di benessere

Thermes Marins,
il relax a Montecarlo

Ristoranti al mare

Just Peruzzi, la Champions
a tavola ha un sapore unico

Stranezze di mare

Yacht club in montagna
per navigare in altitudine

Modellismo

Le barche in scatola
diventano dei capolavori

Immersione nei libri

Catamarani, i multiscafi
venuti dal passato

Mare Baby

Il lettino a barca a vela
regala un mare di sogni

Perché una vacanza in barca a vela?
Nulla può far sentire più liberi…

Diario di bordo è lo spazio dove ognuno può  raccontare la sua  crociera, la sua vacanza in charter, la meta turistica da sogno che ha avuto la fortuna di visitare … Un modo per far scoprire nuove possibili mete e proposte ai navigatori di mareon line. Chiunque può inviare un proprio racconto e alcune fotografie a mareonline@mareonline.it.  Quello che proponiamo oggi è il diario di bordo di Streghetta di una vacanza in barca a vela fatta con Andiamoci a vela tra le isole Flegree e Pontine…” Arrivarono lì per caso, un pò per scelta. Sparsi per l’Italia si raccolsero intorno alla barca la Blue too… ( troppo blue… ancora blue…) nel tardo pomeriggio di uno dei sabati più caldi che si erano avuti. Presentazioni rapide e discrete per non invadere e per non essere invasi. Pensieri che girano per l’aria, per le menti e si disperdono tra i suoni ed i colori del mare. E poi subito operativi… Gli alloggi… i bagagli… la spesa… o meglio… le cabine… gli zaini… la cambusa… Nove personaggi, fittizi, veri, falsi, poco importa. Lì ognuno può essere se stesso o quello che vuole: ” Benvenuti nel mondo del possibile” il messaggio del comandante uomo esperto di mare e di persone. Qualcuno già pensa ad altro… va oltre…” del possibile, dell’immaginario, dell’ irreale”.

Un viaggio reale e fantastico, tra le onde del mare e della mente, per lasciarsi andare e farsi cullare dalla dolcezza della natura, degli istinti, dei sogni. Per evadere. L’indomani la partenza. Due ore più tardi del previsto e programmato. Per sottolineare sin dall’inizio che non ci sono nè obblighi nè orari. E i nove “disperati” nel giro di poco si trovano a formare un equipaggio, esperto o non esperto, non interessa… si alternano al timone della barca che pur di andare a vela si allontana di dieci miglia dalla destinazione scelta. Liberi!

L’inizio è una danza di gesti, movimenti, sguardi, parole dette e parole non dette. Per capire e non capire. Il regista supervisiona la scena e assegna discretamente i ruoli e le parti senza che gli altri se ne accorgono, di fatto è sempre lui che tiene il timone. E i dodici metri di barca nel frattempo si allungano, si allargano, si dilatano, perchè il confine non sono più i parabordi, la prua o la poppa, tutto si mischia e il bianco dello scafo si confonde con la schiuma dell’acqua. Lo spazio diventa infinito e guardando l’orizzonte si vede solo il mare e il cielo che sotto il calore del sole diventano un tutt’ uno. Liberi! Sono venuti lì da soli, per motivi diversi… per riposarsi, per imparare, per nuotare, per amicizia, per amore, per il mare, per tranquillità, per sognare, per innamorarsi, per divertirsi… Le ragioni del viaggio in alcuni casi sono evidenti ed in altri no, ma è così importante conoscerle?

Con il trascorrere del tempo il gruppo si struttura e tutto quello che sembra accadere per caso invece è frutto di accordi, scambi, decisioni, libere e guidate, ma leggere e condivise da tutti e su tutto. Incredibile! L’ itinerario è chiaro. I ruoli sono sempre più evidenti. Il clima disteso. E così navigano a motore, vela, vento permettendo, tra una baia e l’altra, tra uno scoglio e l’altro, tra una distesa di acqua e un’altra. Passano per luoghi ameni e familiari come Procida, Ischia, Ventotene, Ponza, Palmarola, Ponza, Ventotene, Ischia, Procida… Navigano di giorno, navigano di notte, dormono in porto, dormono in baia… come meglio viene. Si fermano e ripartono secondo le esigenze, la stanchezza, la fame…

Ognuno redige la propria classifica dei posti e delle persone, classifica personale ma variabile, rivedibile, non definitiva, non significativa… Incontriamo luoghi magici ed incantati, luoghi intensamente belli o spaventosamente affollati. Luoghi semplici o luoghi ricercati. Il tempo passa a tratti veloci e a tratti lento…

E nella memoria del momento tutti gli spazi vengono rivisti…Come l’attesa nel porto di Ponza dei due volenterosi scesi a terra per approviggionamenti… Come il tramonto sulla baia dell’ inferno che colora di rosso lo scenario alle spalle dell’imbarcazione… Come la caccia al polipetto, incontrato e avvicinato dalla vichinga… del gruppo e poi catturato e liberato dall’esperto pescatore di Pozzuoli… Come i frequenti bagni, nuotate ed immersioni… Come la preparazione e la degustazione di aperitivi e cene… Come la selezione e l’ascolto dei suoni e della musica… Come i commenti su amore e sesso sul porticciolo di Procida… Come l’assistenza alla Fortunella mal cascata in acqua… Come una settimana di vacanza con persone speciali in posti incantevoli.

Questa è una crociera… Questo è un viaggio… Questo è un incontro… Dove il vero protagonista è solo lui…il mare…blu…troppo blu! By, Streghetta.

 

pubblicato il 22 Giugno 2015 da admin | in Viaggi & Rotte in Italia, Viaggi & Rotte nel mondo | tag: Andiamoci a Vela, Diario di bordo, Ischia, mareonline, Palmarola, Ponza, Procida, Streghetta, Ventotene | commenti: 1
  • Moreno Salvatore ha detto:
    23 Aprile 2014 alle 13:38

    Una della libertà che la barca a vela può far riscoprire è “stile di vita che si contrappone all’atteggiamento frenetico”. Occorre tornare a osservare, ad ascoltare, a mettere in relazione ogni cosa con le altre, senza avere mai fretta. http://www.morenosailor.blogspot.com

    » Rispondi
  • CasaVuoiSapre - segui questo postSegui discussione

    Scrivi un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

     
     
    ARTE E COLLEZIONISMO
     
    I denti di capodoglio
    incisi sono veri tesori
    Un’autentica falsaria copia
    i quadri di mare più famosi
     
     
    AZIENDE & ATTIVITÀ
     
    Gli accessori nautici indossati
    dalle più belle imbarcazioni
    Navimeteo, sapere che tempo
    farà in mare conta ancora di più
     
     
    BELLEZZA & BENESSERE
     
    Il laboratorio di cosmetici
    che si specchia in mare
    Pelle dorata e protetta? Il segreto
    si cela in un’antica pietra Inca
     
     
    CANTIERI
     
    Sangermani, qui sono nate
    le Rolls-Royce del mare
    Fincantieri, raggiungere Net zero
    con 15 anni d'anticipo si può
     
     
    CASE & ARREDI
     
    La libreria-veliero dove
    i libri sembrano galleggiare
    Il lettino barca a vela fa navigare
    i bimbi in un mare di sogni
     
     
    CROCIERE
     
    Navigare nei fiordi fa fiorire
    emozioni profondissime
    Stad Amsterdam, la leggenda
    della navigazione a vela rivive
     
     
    EVENTI
     
    Le sagre dove gustare tutto
    il sapore più profondo del mare
    Fondali puliti, la missione
    contro un mare di rifiuti
     
     
    FIERE & SALONI
     
    Salone di Canness, il primo
    amore non si scorda mai
    Il giro del mondo
    in 40 Saloni nautici
     
     
    GIOIELLI & OROLOGI
     
    La pietra più preziosa?
    Protegge chi naviga
    Maggi Officine, sott’acqua
    l'orologio ha un valore immenso
     
     
    LAVORI SULL’ACQUA
     
    Come diventare hostess
    e steward di bordo
    Italsub: sommersi dal lavoro
    non è solo un modo di dire
     
     
    LIBRI & FILM
     
    Riva in the movie, il racconto
    dei motoscafi “diventati attori”
    Libreria Mare di carta,
    per immergersi nella lettura
     
     
    MODELLISMO
     
    Il vascello che ai mondiali
    ha navigato nell’oro
    Il modellino di nave irripetibile?
    Per costruirlo sono serviti 47 anni
     
     
    MONDO SOMMERSO
     
    Capo Galera, la "prigione"
    sognata da ogni subacqueo
    Immersioni nei relitti:
    questa è profonda 150 anni
     
     
    MUSEI
     
    Capo Horn fa rivivere imprese
    ai confini dell’impossibile
    La Spezia. per navigare
    nella storia della Marina
     
     
    NONSOLOMARE
     
    Per chi ama arrampicare
    a strapiombo sul mare
    Il Mare della Tranquillità?
    Non serve andare sulla Luna
     
     
    PERSONAGGI & RACCONTI
     
    Vasco Da Gama così vince
    la guerra delle spezie
    Patrizia Mosconi, la stilista che
    ama vestire gli yacht più eleganti
     
     
    PORTI & MARINA
     
    Palermo, il porto che ha saputo
    diventare attrazione turistica
    Villasimius, tutto il meglio
    che può offrire un approdo
     
     
    PRODOTTI & FORNITORI
     
    Navaltecnosud, datemi un punto
    e vi solleverò il mondo nautico
    Egaf, la bussola per non
    perdersi in un mare di pratiche
     
     
    RISTORANTI
     
    Just Peruzzi, a tavola anche
    l’occhio vuole la sua parte
    Chameleon Clubbing Stintino,
    il locale dai mille volti
     
     
    SALUTE & BENESSERE
     
    In spiaggia e in barca serve
    un pronto soccorso "da manuale"
    Totani sbiancati? Nei piatti
    di pesce c'è un mare di trucchi
     
     
    SCUOLE & CORSI
     
    L'insegnante che spiega
    il mare come nessun altro
    Centro velico di Caprera,
    tutti i segreti di acqua e vento
     
     
    SERVIZI
     
    Smart Boat Owner, la barca
    condivisa ha un mare di vantaggi
    Spiagge accessibili a disabili:
    questa è un esempio da seguire
     
     
    SPORT & ALLENAMENTO
     
    Top Excite Technogym, per chi
    vuol costruirsi un fisico da regata
    Windsurf, a caccia di onde
    e vento dalla Corsica a Okinawa
     
     
    STORIE
     
    L’isola che non c'è è esistita
    ma è vissuta solo cinque mesi
    La flotta tedesca si suicidò così
    autoaffondandosi a Scapa Flow
     
     
    TECNOLOGIA & RICERCA
     
    Cemento mangiasmog, per avere
    porti più puliti e meno inquinati
    Controllate la barca al mare senza
    muovervi da casa, dall’ufficio
     
     
    TURISMO & ATTRAZIONI
     
    Trabocchi, i pontili
    "macchine da pesca"
    Portovenere, il borgo di pescatori
    irresistibile esca per i turisti
    VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
    VACANZE IN BARCA
    C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
    HOTEL E RESORT
    Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
    MI MANDA MAREONLINE
    Un
    mare
    di
    sconti
     
    Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
    LA CAMBUSA
    Vini
    Cibi
    IL GUARDAROBA
    Abbigliamento
    Accessori
    LA VACANZA
    In Barca
    In Hotel / Resort
    IDEE PER STUPIRE
    Un
    mare
    di
    regali
     
    Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
    Commenti recenti
    • Edgardo Facchi 25 Luglio 2025 at 13:48 su Franco Fissore, modellista per caso
      esperto della marineria ligure per merito
      Franco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
    • Edgardo Facchi 25 Luglio 2025 at 13:45 su Modellini di barche in scatola,
      così diventano dei capolavori
      Modello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
    • Antonella 27 Giugno 2025 at 20:45 su Virgona, se Salina è famosa nel mondo
      il merito è anche dei suoi vini (e non solo)
      E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
    • Alberto 27 Giugno 2025 at 11:02 su Feste e sagre di mare, per chi ama immergersi
      in ricette di pesci, crostacei, molluschi
      Sono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...
    MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito