Valdettaro Classic Boats nell’olimpo
degli eventi con Porto Venere

“Voglio ringraziare le tante persone che ci hanno supportato e aiutato e tutti coloro che hanno lavorato per fare sì che il Valdettaro Classic Boats potesse essere il successo che si è rivelato”. Sono queste le prime parole che Ugo Vanelo, amministratore delegato del Cantiere Valdettaro, ha pronunciato ricevendo dalle mani del sottosegretario al ministero per i Beni e le attività culturali, Simonetta Giordani,  il premio Italive – Codacons per il miglior evento dell’anno nella sezione raduni ed eventi sportivi. Uno straordinario riconoscimento per un’edizione altrettanto straordinaria del Valdettaro Classic Boats,  evento che per la quarta volta ha visto radunate, nelle acque di Porto Venere, le più affascinanti d’imbarcazioni. E proprio il primo cittadino di Porto Venere, Matteo Cozzani, ha voluto essere al fianco di Ugo Vanelo, il 13 dicembre scorso, nell’affascinante contesto del sito archeologico Stadio di Domiziano, a ritirare un premio che, ha sottolineato, “rappresenta la riprova che istituzioni e imprenditoria possono lavorare insieme e possono farlo davvero bene, considerando il successo riscosso dal raduno.

Questo evento è la riprova che istituzioni e imprenditoria possono lavorare bene insieme

Questo è un modus operandi che può portare vantaggi a tutti e può avere ricadute molto positive sul territorio. L’Italia che vuole crescere e vuole puntare in alto non può prescindere da queste riflessioni”. Un premio che riempito d’orgoglio gli organizzatori, proiettandoli già verso l’edizione numero cinque del 2015 con nuovi stimoli. Anche perché, come ha affermato Ugo Vanelo, “questo premio ha un significato particolarissimo perché non solo ci è stato assegnato da un portale importante, ma perché rappresenta il risultato dei giudizi espressi da una commissione di esperti che si è basata sulle indicazioni dei visitatori di Italive.it. E questo significa che il vero spirito della manifestazione è stato pienamente compreso e che siamo stati in grado di esportare e di rendere affascinanti, anche per chi non le vive quotidianamente, la forte passione per il mare e la cultura marinaresca che animano il nostro borgo delle Grazie. Siamo molto contenti e soddisfatti di essere riusciti a fare conoscere e apprezzare tutto questo in tutta Italia”.

Testo realizzato da Daniela Rodeschini per mareonline

pubblicato il 20 Dicembre 2013 da | in Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: Cantiere Valdettaro, Matteo Cozzani, premio Italive Codacons, Simonetta Giordani, Ugo Vanelo, Valdettaro Classic Boats | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q