Quando navigare indica la rotta per
superare le peggiori burrasche della vita
Quando navigare indica la rotta per  superare le peggiori burrasche della vita

Navigare (in Internet) nella storia della medicina  permette di scoprire che la scienza ha compiuto nel tempo passi da gigante, approdando  in un mare di scoperte, di terapie e farmaci,  apparecchiature per esami diagnostici e tecniche per interventi chirurgici capaci di salvare un oceano di vite. Cure spesso futuristiche, alle quali se ne aggiungono molte che arrivano dal passato. Anche antichissimo. Una di queste ha un nome semplicissimo quanto i suoi “componenti”: navigare. Parola di  Eleonora Goio, autrice di “Infinitamente acqua. Una visione romantica del navigare”, romanzo edito da Calibano, che racconta come “navigare sia terapeutico”, come possa rappresentare una straordinaria “cura” perfino per chi si è ritrovato “ad attraversare una burrasca nella vita fino a esserne travolta”, ad “andare alla deriva e sentirsi come una naufraga, cercando una scialuppa come ancora di salvezza”. Un libro (in cui le  metafore del gergo marinaresco si dimostrano capaci di far emergere con la stessa trasparenza e forza dell’acqua  i diversi stati d’animo) che l’autrice presenterà al Club nautico Versilia sabato 25 novembre, alle 17, nell’ambito degli incontri organizzati dall’associazione per raccontare il mare e la navigazione ospitando di chi mare “ne sa” e, spesso, “ne scrive”.  Come l’autrice trentina,  ex  insegnante di educazione fisica che oggi segue progetti di inclusione sociale e turismo accessibile,  e che navigando ha coperto, “pur senza esserne completamente consapevole” come solcare le onde “si fosse dimostrato terapeutico Perché, spiega, “il mare è cura, è leggerezza di pensieri, significa  essere e sentirsi in armonia col tutto. Perché la nostra natura primordiale è essere anfibi. Perché tornare al mare è un po’ come ritrovare un’antica dimora, è  un abbraccio materno,  un abbraccio liquido da cui il nostro benessere può ripartire. Per essere passeggero di un viaggio senza confini.”  Un libro che rappresenta una nuova tappa della “navigazione”  nella scrittura di  Eleonora Goio,  la cui prima opera, “Viaggio al buio.  Diario di viaggio  sulla Via della Seta”, ha visto la luce durante la riabilitazione neurologica dopo un intervento al cervello che l’ha resa invalida.

pubblicato il 21 Novembre 2023 da | in | tag: Eleonora Goio, Infinitamente acqua. Una visione romantica del navigare, navigare è terapeutico, quando navigare è una cura | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti