Il Salone nautico di Venezia non perde
la rotta anche in un mare di crisi

Servizi al diportista, accessoristica after-market, sport del remo e della vela. Sono queste le principali “rotte” tracciate dai “timonieri” del  12° Salone nautico internazionale di Venezia, uno dei principali approdi per gli appassionati della  piccola e media nautica, comparto che riguarda il 90 per cento del mercato della barca, e che mira a confermare il trend di crescita dell’edizione 2012, segnata da un +30 per cento di espositori e barche in mostra rispetto al 2011. Aperta al pubblico dal 5 al 7 e dal 12 al 14 aprile 2013, la manifestazione, che i terrà a Parco San Giuliano, ha infatti “l’obiettivo di allargare ulteriormente il numero delle aziende espositrici provenienti dal centro sud Italia e dalle nazioni confinanti che andranno ad aggiungersi al “nocciolo” delle aziende del territorio, quest’anno ancora più ampiamente rappresentate grazie al coinvolgimento del Distretto della cantieristica nautica veneziana”, come ha affermato, presentando l’evento, Lorenzo Pollicardo, curatore della manifestazione organizzata da Expo Venice che ha da poco stretto una partnership industriale con PadovaFiere, società del Gruppo Gl Events, per lo sviluppo di attività fieristiche, in un percorso comune in previsione dell’Expo 2015.

Aprile è il periodo ideale per acquistare la nuova imbarcazione e metterla subito in acqua

“Il settore merceologico, la collocazione temporale, a inizio primavera, periodo ideale per acquistare la barca e metterla subito in acqua, l’attenzione alle tariffe di esposizione e il biglietto d’ingresso accessibile alle famiglie (costo del biglietto intero 7,5 euro, ridotto 5 euro) stanno facendo del Salone di Venezia un modello di riferimento nell’organizzazione delle fiere nautiche”, ha aggiunto Lorenzo Pollicardo, evidenziando anche come l’evento veneziano offra un prezioso contributo per tentare di far ripartire il mercato, proponendo una nautica a misura d’uomo, che si fa interprete delle esigenze di ogni diportista, lontano dell’equazione barca-ostentazione di lusso.

Le barche sono medio piccole. Il costo del biglietto d’ingresso piccolissimo…

Una fiera per appassionati, dunque, in un territorio, la Laguna veneta, che conta 45mila targhe di imbarcazioni”. Il Parco San Giuliano, facilmente raggiungibile in auto e con i mezzi pubblici, ospiterà per l’occasione un vero e proprio quartiere fieristico temporaneo per l’esposizione di barche a terra, in tensostrutture e nell’area mare, ma anche convegni dedicati a temi caldissimi come le questioni di carattere fiscale e  normativo, la mobilità e l’ambiente.

In acqua ci saranno le prove di imbarcazioni, le esibizioni di canoisti e velisti…

Grande spazio avranno, infine, le sempre attesissime prove in acqua di imbarcazioni e le dimostrazioni di sport nautici che avranno per protagonisti gli atleti delle associazioni sportive Canoa Club Mestre a.s.d., Canottieri Mestre a.s.d., Circolo della Vela Mestre a.s.d., Circolo Velico Casanova a.s.d., Gruppo Sportivo Voga Veneta Mestre.

… ma si potrà anche ammirare il prototipo d’imbarcazione a idrogeno Accadue

Per chi ama le novità, da non perdere la presentazione, da parte dei responsabili  del Consorzio Hydrogen Park, del prototipo di imbarcazione a idrogeno “Accadue”, realizzata da Venezia Tecnologie grazie a un progetto di ricerca cofinanziato dalla Regione Veneto e dal Ministero dell’Ambiente, nell’ambito dell’Accordo di programma per l’Idrogeno a Porto Marghera. Info: www.salonenauticodivenezia.com

Testo realizzato da Daniela Rodeschini per mareonline

 

 

pubblicato il 12 Dicembre 2012 da | in Eventi in Italia | tag: 12° Salone nautico internazionale di Venezia, Accadue, Canoa Club Mestre a.s.d, Canottieri Mestre a.s.d, Circolo della Vela Mestre a.s.d, Circolo Velico Casanova a.s.d, Expo Venice, Gruppo Gl Events, Gruppo Sportivo Voga Veneta Mestre, imbarcazione a idrogeno, Lorenzo Pollicardo, PadovaFiere, Venezia Tecnologie | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q