Vent’anni fa una barca degli anni ’50 era considerata una barca vecchia, da cambiare o da buttare, e il suo proprietario era guardato dai vicini di banchina con una certa disapprovazione, per usare un eufemismo. Oggi una barca che ha più di un quarto di secolo di vita è una barca d’epoca e il suo proprietario è guardato con ammirazione e invidia. Una vera e propria rivoluzione culturale che è stata messa in moto dalla nascita di un’associazione, l’Asdec (associazione scafi d’epoca e classici), che una ventina d’anni fa muoveva i primi passi.
pubblicato il 24 Aprile 2024 da admin | in Associazioni in Italia, Cantieri barche a vela d'epoca | tag: Aive, Arte Navale, Asdec, barche d'epoca, cantiere ArcanGeli, cantiere BarBeris, cantiere Bellini, cantiere Matteri, cantiere Vidal, cantiere Vidoli, cdroM, Gianalberto Zanoletti, Giuseppe Casarola, nautica Casarola, Piero Maria Gibellini, Riccardo Magrini, Riccardo Notarbartolo di Villarosa, TecnoMar, Yacht Digest | commenti: 0“Con questa modifica intendiamo incoraggiare gli armatori a conservare, a mantenere in buono stato e a far navigare tutte le barche che, indipendentemente dal materiale di costruzione, meritano di essere tutelate e valorizzate. Riteniamo di adempiere con questo a uno scopo primario della nostra associazione: quello di incoraggiare il recupero e la conservazione del patrimonio nautico italiano”. Con questa motivazione i responsabili dell’Asdec, l’Associazione scafi d’epoca e classici, hanno comunicato la decisione di cambiare il regolamento per le barche d’epoca
pubblicato il 25 Novembre 2020 da admin | in Associazioni in Italia | tag: Asdec, barche classiche, barche d'epoca, certificatori d'imbarcazioni d'epoca, certificazione barche d'epoca, targhe per barche classiche, targhe per barche d'epoca | commenti: 0Oltre 2500 imbarcazioni d’epoca censite con la possibilità di consultare con un semplice click un archivio che è senz’altro, dal punto di vista numerico, il più importante fra quelli delle varie associazioni italiane che si occupano di barche d’epoca. A creare (fin dalla nascita dell’associazione) e a digitalizzare (negli ultimi anni) il proprio registro storico nautico è l’Asdec, che dopo un lungo lavoro ha potuto finalmente annunciare agli appassionati di barche d’epoca la nascita del database che consente una consultazione agevole e una ricerca molto rapida, grazie alla possibilità di applicare filtri che permettono di cercare tutte le imbarcazioni per tipologia, caratteristiche dimensionali, anno di costruzione e vari altri criteri.
pubblicato il 31 Marzo 2019 da admin | in Associazioni in Italia | tag: Asdec, barche d'epoca | commenti: 0
fanno navigare in un vero mare di aromiIl Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare