Per insegnare a navigare ci si può mettere al timone e spiegare agli allievi, saliti a bordo, ogni segreto per compiere le migliori manovre in navigazione. Oppure l’insegnante può tranquillamente stare seduto davanti a un computer e tenere la lezione facendo salire a bordo solo virtualmente gli aspiranti lupi di mare, ma mettendoli lo stesso in grado di provare l’esperienza di essere davvero su un’imbarcazione, facendoli “navigare ” in un mare di foto e video, slides e disegni. Il tutto tenendo sotto controllo, come si addice a un “comandante” ogni situazione: dalla presenza a bordo della lezione dell’intero “equipaggio” di iscritti al corso, alle materia da affrontare, al livello di apprendimento raggiunto. Tutto questo grazie a un portale didattico e a un corso multimediale “varati” da Egaf,
pubblicato il 15 Aprile 2025 da admin | in | tag: Egaf, Franco Fiorin, Giuseppe Semeraro, migliori strumenti didattici per autoscuole, migliori strumenti didattici per la formazione nautica, patenti nautiche, Portale didattico per lezioni di nautica | commenti: 0Funzionari della Pubblica amministrazione, uomini delle forze dell’ordine, delle Capitanerie di porto, della Guardia di finanza, e poi avvocati, consulenti, professionisti e studiosi del settore, ma anche tutti coloro che possono avere a che fare, per lavoro o magari, perché no, più semplicemente per piacere, con la materia della navigazione da diporto. E per loro che Egaf ha “varato” un indispensabile strumento di consultazione: il Codice della nautica da diporto, con l’obiettivo di accendere un nuovo faro
pubblicato il 27 Marzo 2025 da admin | in servizi a terra, servizi in mare | tag: Cnd, Codice della nautica da diporto, Egaf, Giuseppe Semeraro, Siste, Sted, Stefano Pollastrelli | commenti: 0Muoversi nel mare delle pratiche della nautica da diporto può risultare difficilissimo. A meno di avere una “mappa” sulla quale sono indicati veri e propri tesori, sotto forma di informazioni utili per lo svolgimento delle pratiche amministrative. Come quelle custodite in una preziosissima guida intitolata ” “Consulenza nella nautica da diporto” pubblicata dalla casa editrice Egaf e scritta da Franco Fiorin, Elio Di Jeso e Alfonso Garlisi.
pubblicato il 10 Maggio 2024 da admin | in | tag: Alfonso Garlisi, Consulenza nella nautica da diporto, Egaf, Elio Di Jeso, Franco Fiorin | commenti: 0Si salpa dal capitolo dedicato alla delimitazione delle acque marittime per approdare in quello dedicato alle precedenze fra unità a vela e a motore. In mezzo, un mare di argomenti che vanno dalle norme sulla costruzione delle unità da diporto alla navigazione marittima e interna; dalle forme delle carene e dai movimenti della nave al timone e all’elica; dai motori agli impianti elettrici; dal miglio nautico e dal nodo alla bussole e alle carte nautiche, ai rilevamenti e ai carteggi, agli apparati radar e Gps. E, ancora, pagina dopo pagina, emerge tutto quello che c’è da sapere in materia di controlli da fare prima della partenza;
pubblicato il 25 Aprile 2024 da admin | in | tag: Egaf, Franco Fiorin, Giuseppe Semeraro, Guida Sicura per le patenti nautiche. Teoria e Quiz, manuali per prepararsi all'esame per la patente nautica, migliori guide per ottenere la patente nautica | commenti: 0Quizzando s’impara. Anche a navigare. Parola di Egaf, realtà del mondo editoriale italiano “varata” a Forlì nel 1977 e capace di crescere continuamente in questo suo quasi primo mezzo secolo di vita trascorso tracciando nuove rotte (dai codici, ai prontuari, alle monografie….) e approdando in nuove tecnologie (dal mare di Internet alle App), assicurandosi un ruolo da protagonista assoluta sulla scena dell’informazione professionale in materia di circolazione stradale ma anche via mare, di motorizzazione e trasporti, ponendosi sempre un “approdo” sopra tutti: la qualità totale. Una qualità che contraddistingue anche “App Quizzando s’impara”, supporto didattico ai corsi per il conseguimento delle patenti nautiche
pubblicato il 23 Agosto 2023 da admin | in | tag: app con quiz per la petente nautica, come prepararsi al meglio per la patente nautica, Egaf, migliori questionari per la patente nautica | commenti: 0Il trasporto marittimo è sempre più sotto attacco informatico, nel mirino di pirati tecnologici pronti ad assaltare a colpi di click imbarcazioni ma anche porti. A lanciare l’allarme sono stati recentemente i responsabili di Assarmatori (clicca qui per leggere l’articolo) diffondendolo nel mare di Internet attraverso un webinar dal titolo “Cybersecurity nell’ambito marittimo-portuale”. Un vero e proprio Sos pronto a essere raccolto da più parti: compresa una casa editrice, Egaf, specializzata in prontuari tecnico-giuridici, che il mare lo vede abbastanza da vicino, considerato che ha sede a Forlì, e che proprio alla possibilità di contrastare gli attacchi informatici, pescando nella rete e “conservando” le prove per passare al contrattacco, per colpire e affondare gli hacker, ha dedicato un manuale: “Digital Forensics”.
pubblicato il 12 Novembre 2022 da admin | in | tag: AssArmatori, attacchi informatici a navi e porti, Digital Forensics, Egaf, pirati informatici assaltano navi, Roberto Murenec | commenti: 1
fanno navigare in un vero mare di aromiIl Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare