Il mare come non lo avete mai visto

Articoli presenti con tag 'Francesco Ettorre'

Le stelle della vela illuminano la 31ª
edizione del premio Velista dell’Anno Fiv

  “E quindi uscimmo a riveder le stelle”: è questo l’ultimo, famosissimo, verso dell’Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri.  “E quindi entrammo a veder le stelle” potrebbe essere invece la frase da scrivere  all’ingresso di Villa Miani a Roma dove mercoledì 21 maggio, a partire dalle 19, approderà  la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV – Stelle della Vela”, prestigioso premio, assegnato ai testimoni più qualificati della vela italiana a livello internazionale organizzato da Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela. E basta scorrere l’elenco dei finalisti in gara per conquistare l’ambitissimo premio  per avere conferma che sarà un’autentica “parata di stelle” quella che gli spettatori potranno ammirare durante la serata,

sepatatore

Velista dell’anno Fiv, 67 giovani atleti fanno da
paggi ai nuovi re Ruggero Tita e Caterina Banti

Ruggero Tita e Caterina Banti velisti dell’anno, FlyingNikka, dell’armatore Roberto Lacorte,  barca dell’anno, Patrizio Bertelli  armatore e timoniere dell’anno: sono stati questi i verdetti  dell’edizione  2023 di “Velista dell’Anno Fiv”, evento  nato nel 1991 da un’idea di Alberto Acciari e diventato  negli anni il più importante e ambito riconoscimento nel settore della vela italiana, che ha visto salire sul gradino più alto del podio campionissimi come Alessandra Sensini, detentrice di ben quattro titoli, Francesco de Angelis e Giovanni Soldini, Tommaso Chieffi a Vasco Vascotto, Vincenzo Onorato, Lorenzo Bressani, Andrea Mura, Gianfranco Pedote.  Fino a Ruggero Tita e Caterina Banti che a Palazzo Ducale a Genova, di fronte a una platea di oltre 240 ospiti,

sepatatore

Cico Edison Next, un vento verde soffia sulla
vela e la spinge nella virata più importante

Il vento che spinge sempre più forte verso la decarbonizzazione e la transizione ecologica soffia anche sul mondo della vela. Merito di Edison Next, società del Gruppo Edison “varata” proprio per accompagnare clienti e territori nella loto svolta green, che ja scelto di essere main-sponsor della Federazione italiana vela e title sponsor del Campionato italiano classi olimpiche 2022 di Formia: il Cico Edison Next, appunto. E, ancora, Edison Next sarà title sponsor del Campionato italiano vela d’altura 2023 e affiancherà la federazione nella promozione della Para sailing accademy, progetto itinerante che intende avvicinare alla vela un pubblico sempre più vasto.

sepatatore

La vela azzurra ha scelto i primi equipaggi
che salperanno per le Olimpiadi di Tokyo

La vela azzurra ha scelto i primi tre equipaggi per le Olimpiadi di Tokyo che scenderanno in acqua nel doppio maschile 470, nel singolo femminile Ilca 6 (il nuovo nome del Laser Radial), e nel catamarano misto foiling Nacra 17. Per difendere i colori italiani in queste tre categorie il Consiglio Federale, riunito in videoconferenza, ha seguito la rotta indicata dal direttore tecnico Michele Marchesini e dal presidente Francesco Ettorre puntando

sepatatore

Carlo Rolandi, l’ultima virata l’ha portato
a navigare nel mare azzurro del cielo

All’ultima virata della sua vita è arrivato stanco, come non avrebbe potuto non esserlo un uomo di 94 anni che da qualche tempo soffriva di una insufficienza cardiaca, ma perfettamente lucido fino alla fine. Di quella lucidità che in gioventù era stata addirittura abbagliante, permettendogli di compiere in regata ogni manovra come pochi altri, diventando un campione della vela vincitore di innumerevoli titoli italiani e internazionali correndo con tante classi metriche e soprattutto con la Star, ma non disdegnando tante esperienze veliche anche d’altura. Un velista, Carlo Rolandi, che nel proprio curriculum ha potuto annotare nove partecipazioni alle Olimpiadi,

sepatatore

Fiv, 700mila euro ai circoli velici per uscire dalla bonaccia causata da Coronavirus

L’epidemia di Coronavirus ha avuto sul mondo della vela l’effetto della più terribile bonaccia, simile a quella narrata da Joseph Conrad nel suo romanzo “La linea d’Ombra”, a bordo di un veliero stregato prigioniero di un mare immobile, con un equipaggio ridotto all’impotenza, in attesa di un soffio di vento che potesse spezzare l’incantesimo. Per i circoli velici affiliati alla Fiv, la federazione italiana vela, “bloccati” per oltre tre mesi dalla maledizione del Coronavirtus, quell’attesissimo vento è finalmente soffiato, e in maniera forte: sotto forma  di uno stanziamento di quasi 700mila euro varato dal Consiglio federale della Federazione italiana vela, su proposta del presidente Francesco Ettorre, a sostegno economico dei dei circoli velici affiliati.

sepatatore

Oscar della vela, l’evento può navigare solo
in rete ma l’onda dell’emozione è altissima

È “salpato” nel 1991 per premiare i migliori velisti Italiani,  da un’idea di Alberto Acciari, giornalista, professore di marketing all’Università di Roma Foro Italico e presidente di Acciari Consulting società specializzata in marketing e comunicazione dello sport: oggi l’evento, diventato nel tempo il più importante e ambito riconoscimento nel settore, è considerato un vero e proprio Oscar della vela, realizzato in partnership con la Federazione italiana vela. Un evento, che assegna anche i riconoscimenti “Barca dell’anno” e “Armatore/Timoniere dell’Anno”, e che neppure lo tsunami di contagi da Coronavirus ha fermato.

sepatatore

Serve un mare di firme per Charta Smeralda,
il documento nato per difendere il mare

Come un messaggio in una bottiglia affidata alle correnti del mare, la Charta Smeralda, documento ideato per sensibilizzare più persone possibile sull’importanza di proteggere il mare e i suoi abitanti dall’inquinamento, si appresta ad approdare a Giulianova, in provincia di Teramo. A trasportarla fino al Circolo nautico Vincenzo Migliori, non sarà una bottiglia, ma Crivizza, lo sloop classico timonato da Mauro Pelaschier impegnato nel “Periplo per la salvaguardia dei mari” il progetto della One Ocean Foundation di cui l’ex timoniere di Azzurra in America’s Cup è ambasciatore. 

sepatatore

Giochi del Mediterraneo, l’Italia è pronta
ad appuntare nuove medaglie alle vele

Un record la  XVIII edizione dei Giochi del Mediterraneo, in programma a Tarragona, in Spagna, fino a domenica 1 luglio, l’ha stabilito prima ancora d’iniziare: quello del maggior numero di atleti iscritti, addirittura 3622 di cui 419 in rappresentanza dell’Italia, Paese più rappresentato seguito dalla Spagna, con con 396 e dalla Turchia con 365. Italia che è in testa anche al medagliere cumulativo di tutte le edizioni della manifestazione sportiva multidisciplinare, vera e propria olimpiade del mare che si disputa ogni 4 anni dal 1951 tra i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, e e che è stata la protagonista assoluta dei Giochi del Mediterraneo da Almeria 2005, vincendo per tre edizioni il medagliere.

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
dilan engineeringmafraantica erboristeria san simoneskipper clubdeep speedcontadi castaldithermo well marineinterni onlinecantieri sestricantieri sestriship controlcodice della nautica da diportovuesse nauticamarmagliavuesse nauticagnvrazeto casaretonaval thecno sudmarinaradea dei mariparallelo 43