a una profondità di settanta… anni

Friulano: una parola che, abbinata al vino, è di per se sinonimo di eccellenza. Soprattutto quando si tratta del vino più rappresentativo di questo territorio, l’autoctono per eccellenza, il Tocai, nome che abbiamo dovuto mandare in pensione a causa della disputa con l’Ungheria, e sostituito appunto dal “Friulano”. Un vino “antico” come lo sono le vigne di Spolert Winery che arrivano a toccare la veneranda età di 70 anni,
pubblicato il 26 Dicembre 2023 da admin | in | tag: migliori vini italiani, Riccardo Caliari, Spolert Winery, vino Friulano | commenti: 0
dello Schioppettino emerge anche questo

Migliaia di antichissime anfore utilizzate da greci e romani per trasportare vino (oltre che olio e altri prodotti) attraverso le rotte del commercio tracciate nel Mediterraneo: è un autentico mare di manufatti in terracotta quello emerso dalle acque nel corso dei decenni permettendo di scoprire il ruolo fondamentale dell’anfora per custodire il vino. A modernissime anfore in cocciopesto,
pubblicato il 23 Marzo 2022 da admin | in Vini & alcolici | tag: anfore in cocciopesto, anfore vinarie, cantine Spolert., Riccardo Caliari, Schioppettino | commenti: 1
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...