Il mare come non lo avete mai visto

Articoli presenti con tag 'Roberto Spadavecchia'

Icomia, fra gli espositori a Venezia c’è un “nuovo
doge” salpato alla conquista dei Saloni mondiali

Venezia ha sempre rappresentato nella sua lunghissima storia, un “punto di partenza” destinato a “scrivere la storia”: basti pensare alle flotte salpate cariche dei  crociati con l’obiettivo di conquistare la Terra santa caduta sotto il controllo dei musulmani, o alle navi colme di merci capaci di far conquistare alla Serenissima il dominio dei commerci lungo le coste dell’Adriatico e dell’Egeo ,fino al   vicino oriente. Un ruolo che Venezia ha mantenuto anche oggi. Per esempio vedendo salpare le migliori aziende italiane del settore nautico alla conquista dei mercati internazionali. Come nel caso di  Navaltecnosud Boat Stand, azienda pugliese di riferimento per la cantieristica mondiale con il suo straordinario catalogo di soluzioni per la costruzione e la manutenzione d’imbarcazioni, che proprio dalla Laguna vedrà partire la sua nuova  stagione fieristica 2025–2026: salpando dall’Icomia World Marinas Conference di Venezia, in programma

sepatatore

Le barche migliori si “vedono” nelle condizioni
più difficili. Anche le cabine per il rimessaggio

Le migliori imbarcazioni sono progettate e realizzate per affrontare in mare anche le condizioni più difficili. La stessa cosa accade, sulla terraferma,  per le migliori cabine per il rimessaggio. Per averne conferma basta “salpare” facendo rotta verso il Salone nautico di  Cannes dove,  dal 9 al 14 settembre 2025, “navigando” fra fra gli  stand capaci di presentare non solo i più preziosi gioielli della nautica a vela e motore, ma anche un mare di altri “tesori” da scoprire (da ogni genere d’accessorio per le imbarcazioni, a partire da giocattoli come gonfiabili, scivoli, scooter subacquei, ai migliori servizi offerti agli armatori dai broker; da orologi e gioielli agli oggetti d’arte; da mobili, biancheria e stoviglie d’autore ai più preziosi frutti della tecnologia fino ad arrivare a immobili di prestigio e aerei privati) sarà possibile scoprire anche le nuove cabine per rimessaggio e verniciatura ideate dalla Naval Tecno Sud Boat Stand di Bari.

sepatatore

La cabina di rimessaggio magica sotto i teloni
mette in scena lo spettacolo di trasformismo

“Cominciate con il fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile”, diceva San Francesco d’Assisi. Un invito che Roberto Spadavecchia, imprenditore entrato nel mondo della cantieristica nautica convinto di aver trovato la rotta per fare, in materia di “strumenti” per favorire ogni tipo di lavoro su un’imbarcazione, ciò che è basilare, fondamentale e, dunque, necessario, ha messo in pratica. Facendolo così bene da farlo apparire, in molti casi, quasi impossibile agli occhi di chi non era neppure stato sfiorato dall’idea che realizzarlo fosse davvero possibile. Riuscendo a sorprendere se stesso per i risultati ottenuti, ma soprattutto i moltissimi titolari di cantieri che, sorpresa dopo sorpresa, hanno iniziato ad affidarsi alla sua azienda, la Navaltecnosud di Bari. Un’azienda diventata  presto un punto di approdo insostituibile per aziende di ogni angolo del pianeta, pronta a “stupire”  anche il vero e proprio mare di visitatori approdati nei saloni internazionali di cui l’azienda barese è puntuale protagonista e  il suo timoniere mattatore. Come il Metstrade di Amsterdam,

sepatatore

Cavalletti per imbarcazioni: alcuni servono
per realizzare opere d’arte, altri lo sono

Per alcune professioni un cavalletto rappresenta uno strumento per realizzare un prodotto o un servizio. Capita per esempio per i pittori o i fotografi che, grazie al cavalletto sul quale appoggiare la tela o sul quale fissare la macchina fotografica realizzano spesso autentiche opere d’arte. in altri casi è invece lo stesso cavalletto a essere il prodotto o servizio, in alcuni l’opera d’arte. Avviene, per esempio, per i cavalletti utilizzati nei cantieri nautici per la costruzione o il refitting delle imbarcazioni. O, meglio: accade per i cavalletti realizzati dai migliori “artisti” del settore,

sepatatore

Navaltecnosud, le passerelle sempre pronte
a “salire a bordo” dei più affascinanti yacht

Sfogliando un vocabolario alla voce passerella capiterà di leggere che è un piccolo ponte realizzato per permette di superare un ostacolo, come può essere rappresentato per esempio dall’acqua. Nel dizionario personale di Roberto Spadavecchia, “comandante” della Navaltecnosud di Bari, abituato da sempre a dimostrare, con le “invenzioni” della propria azienda, che ogni ostacolo può essere superato, il termine passerella ha anche un altro significato: quello di ponte capace di traghettare in un mare di crociere da sogni, superando per esempio i pochi metri che possono superare un molo d’attracco da un lussuoso yacht. Come quelli, simbolo del più profondo stile nautico Made in Italy, firmati dal cantiere navale Sanlorenzo S.p.a.,

sepatatore

L’azienda italiana che ha illuminato il Salone
nautico di Dubai con la sua “lampada magica”

Essere puntualmente presenti, ogni anno, con un proprio stand nei più importanti saloni a livello mondiale è uno straordinario biglietto da visita per un’azienda nautica. Farlo presentando, ogni volta, qualcosa di innovativo, è molto di più. Un traguardo che solo pochissime realtà imprenditoriali riescono a tagliare. Fra queste figura una delle “bandiere” del made in Italy nautico, la Naval Tecno Sud Boat Stand srl di Bari, che anche al Dubai international boat show in calendario dal 28 febbraio al 3 marzo nella capitale dell’Emirato arabo

sepatatore

Naval Tecno Sud, l’azienda regina nell’innovare
che anche Churchill avrebbe voluto al fianco

Winston Churchill amava dire che “non sempre cambiare equivale a migliorare, ma che per migliorare bisogna comunque saper cambiare”. Probabilmente se il più celebre primo ministro della storia del Regno unito avesse avuto modo (e tempo) di conoscere la Naval Tecno Sud  Boat Stand di Bari avrebbe modificato la prima parte della propria affermazione, aggiungendo una premessa: “fatte alcune eccezioni”. Già, perché per l’azienda pugliese di accessori per la nautica timonata da Roberto Spadavecchia progettare e realizzare qualcosa di nuovo significa sempre portare un miglioramento rispetto al passato, trasformando puntualmente l’eccezione nella regola. Cosa che si è verificata anche con la nuova versione

sepatatore

Scarrellare la barca? La novità made in Italy
è già salpata alla conquistando il mondo

Il tempo è denaro. Dunque risparmiare tempo significa assicurarsi un guadagno e, di conseguenza, ogni soluzione destinata a consentire che questo avvenga rappresenta un ottimo affare. Destinato addirittura a diventare imperdibile, con il contratto da sottoscrivere al volo, se poi  oltre a quello economico si aggiunge anche un guadagno in termini di  semplicità abbinata alla totale sicurezza.  Esattamente quanto offre l’ultima novità della produzione “firmata” Navaltecnosud di Bari:  il Puntello verticale doppio telescopio CV2T,

sepatatore

Navaltecnosud, ogni ultima invenzione
è sempre destinata a diventare la prima

I problemi più complessi hanno soluzioni semplici, diceva Oscar Wilde. Un “teorema” che alla Navaltecnosud viene puntualmente dimostrato. Come conferma anche l’ultima “invenzione” dell’azienda pugliese di accessori per la nautica timonata da Roberto Spadavecchia che dal giorno del suo varo ha seguito sempre una rotta ben precisa: individuare tutti i possibili problemi che possono presentarsi in un cantiere nautico, durante la costruzione di un’imbarcazione o eseguendo lavori di manutenzione, per far trovare bella e pronta la soluzione. Una nuova invenzione (che dopo aver fatto  il suo debutto al Salone nautico di Puglia e al Salone nautico di Barcellona si appresta a presentarsi sul mercato a stelle e strisce in occasione del Fort Lauderdale international boat show dal 25 al 29 ottobre)

pubblicato il 25 Ottobre 2023 da | in | tag: Cavalletto con inclinazione regolabile per la nautica, Navaltecnosud, Roberto Spadavecchia | commenti: 0
sepatatore

Tacco regolabile, l’invenzione che “alza”
la qualità di ogni lavoro nei cantieri nautici

“Io non so chi abbia inventato i tacchi alti, ma tutte le donne gli devono molto”, ha detto una volta Marilyn Monroe. Forse non tutti, ma sicuramente moltissimi fra i migliori professionisti della cantieristica nautica devono invece molto ai protagonisti di un’altra invenzione: il tacco regolabile. O meglio, il tacco regolabile a doppio telescopio, “creazione” nata sui tavoli da disegno della Naval Tecno Sud di Bari e pronta a recitare un ruolo da protagonista assoluta sulle passerelle dei più importanti saloni nautici internazionali.

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
skipper clubthermo well marineparallelo 43marmagliadilan engineeringcantieri sestriinterni onlinenaval thecno sudcantieri sestrivuesse nauticavuesse nauticacodice della nautica da diportoship controlgnvdeep speedmafradea dei marimarinaraantica erboristeria san simonerazeto casaretocontadi castaldi