Balena morta in spiaggia, il reportage
che nessuno vorrebbe mai fare
Che cosa hanno in comune una scogliera del Sudafrica, la laguna di Venezia, il fiume Mekong e la balenottera ritrovata sulle spiagge di Marina di Pisa? Apparentemente poco, ma in realtà c’è un forte filo conduttore capace di unire queste, e tante altre, fotografie: la grande passione per l’elemento mare quasi sempre presente negli scatti. Per esempio, guardando l’immagine di una scogliera spazzata dal vento e dalle onde non si vede solo quello: in realtà è uno dei rarissimi luoghi dal quale si possono avvistare le balene, e l’attesa per poterle, eventualmente, vedere richiede ore e ore di pazienza.
