Il mare come non lo avete mai visto

Articoli presenti con tag 'sistema telematico centrale della nautica da diporto'

Registri delle imbarcazioni, cambia tutto.
Ce ne sarà solo uno e sarà informatizzato

È pronto a salpare le ancore il sistema telematico centrale della nautica da diporto. Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Paolo Gentiloni e del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio, ha infatti approvato un nuovo regolamento, che dovrà essere adottato con decreto del Presidente della Repubblica, che definisce le modalità di attuazione del Siste, acronimo di Sistema telematico centrale della nautica da diporto, disciplinando l’informatizzazione della tenuta dei registri di iscrizione delle unità da diporto, attualmente gestiti in formato cartaceo in ciascun circondario marittimo, attraverso la loro completa informatizzazione affidando le relative competenze a un’unica autorità centrale competente su tutto il territorio nazionale.

sepatatore

Registrare e gestire la barca?
Si potrà fare in qualsiasi ufficio d’Italia

Si chiamano Siste e Sted e sono, rispettivamente, il Sistema telematico centrale della nautica da diporto e lo Sportello telematico del diportista,  “varati” dal dipartimento Trasporti  per raccogliere e custodire i dati delle unità e  per interagire con i cittadini. Due novità che consentiranno ai diportisti di avvalersi, indifferentemente, di qualsiasi ufficio marittimo, motorizzazione civile o agenzia autorizzata, assicurando un’offerta di servizi organica e capillarmente distribuita sul territorio.

sepatatore

Rilanciamo la nautica da diporto con
l’informatizzazione e un fisco più equo

Semaforo verde per il sistema telematico centrale della nautica da diporto. La commissione Lavori pubblici del Senato ha infatti espresso parere favorevole all’istituzione del Siste, con l’obiettivo di disciplinare la progressiva informatizzazione della tutela dei registri di iscrizione delle unità da diporto e la digitalizzazione del rilascio dei documenti di navigazione. “È un primo passo verso il rilancio della nautica”, ha commentato il relatore sul provvedimento, il senatore del Pd Raffaele Ranucci, ” che sosterremo con convinzione, fino all’approvazione definitiva, così come tutte le iniziative che possano dare sostegno e supporto a un settore che ha un ruolo importantissimo nel sistema produttivo italiano.

pubblicato il 28 Maggio 2014 da | in | tag: Raffaele Ranucci, Siste, sistema telematico centrale della nautica da diporto | commenti: 0
sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
contadi castaldiparallelo 43cantieri sestriantica erboristeria san simonedilan engineeringinterni onlinedea dei marithermo well marineskipper clubgnvnaval thecno suddeep speedmarinaraship controlvuesse nauticarazeto casaretomafravuesse nauticacantieri sestrimarmagliacodice della nautica da diporto