degli eventi con Porto Venere

“Voglio ringraziare le tante persone che ci hanno supportato e aiutato e tutti coloro che hanno lavorato per fare sì che il Valdettaro Classic Boats potesse essere il successo che si è rivelato”. Sono queste le prime parole che Ugo Vanelo, amministratore delegato del Cantiere Valdettaro, ha pronunciato ricevendo dalle mani del sottosegretario al ministero per i Beni e le attività culturali, Simonetta Giordani, il premio Italive – Codacons per il miglior evento dell’anno nella sezione raduni ed eventi sportivi. Uno straordinario riconoscimento per un’edizione altrettanto straordinaria del Valdettaro Classic Boats, evento che per la quarta volta ha visto radunate, nelle acque di Porto Venere, le più affascinanti d’imbarcazioni.
pubblicato il 20 Dicembre 2013 da admin | in Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: Cantiere Valdettaro, Matteo Cozzani, premio Italive Codacons, Simonetta Giordani, Ugo Vanelo, Valdettaro Classic Boats | commenti: 0
da 33, il numero vincente del 2013

Se la salute si misura dicendo trentatré, il Valdettaro Classic Boats è sano come un pesce. Forse perché, come un pesce, vive di mare. Riunire 33 fra le più belle e affascinati imbarcazioni del pianeta in un lembo di mare e farle entrare, tutte insieme, nell’orizzonte ammirato dagli occhi appassionati di chi conosce e apprezza la cultura marinaresca, è sintomo di splendida condizione. E anche di certezza per il futuro, visto che il raduno di imbarcazioni storiche che si è concluso l’8 settembre dopo una tre giorni indimenticabile, punta a consolidarsi come appuntamento fisso, a cadenza biennale, del calendario internazionale.
pubblicato il 20 Settembre 2013 da admin | in Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: Cantiere Valdettaro, Davide Gazzarini, Davide Marcesini, Emanuela Tenti, Francesco Barthel, goletta verde di Legambiente Catholica, Premio Mopi, Thomas De Vargas Machuca, Ugo Vanelo, Umiak Secondo Sangermani 1956, Valdettaro Classic Boats, veliero Orion | commenti: 0
Portovenere in un museo vivente

Konrad Adenauer, uno dei più grandi esponenti politici tedeschi, era un uomo che amava guardare oltre l’orizzonte. Non per nulla è stato uno dei padre della Comunità Europea. Fu lui ad affermare che “viviamo tutti sotto il medesimo cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte. Per scoprire quanto sia vera quell’affermazione basta approdare, dal 6 all’8 settembre a Portovenere, teatro della nuova edizione del Valdettaro Classic Boats.
pubblicato il 6 Settembre 2013 da admin | in Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: Davide Gazzarini, Davide Marcesini, Gozzo Pexino, Portovenere, Signore del mare, Umiak Secondo Sangermani 1956, Valdettaro Classic Boats | commenti: 2
e potrete vincere una regata

Uno dei romanzi più belli di tutti i tempi racconta del rapporto di odio e amore fra due amanti incapaci di fare a meno l’uno dell’altro: l’uomo e il mare. È a questo legame, splendidamente reso da Ernest Hemingway nel suo romanzo Il Vecchio e il mare che hanno pensato gli organizzatori del Valdettaro Classic Boats, il raduno delle Signore del mare che si svolge periodicamente alle Grazie di Porto Venere, per promuovere l’iniziativa Io e il Mare, una sorta di concorso letterario collegato al raduno di imbarcazione storiche che, quest’anno, si terrà dal 6 all’8 settembre.
pubblicato il 20 Agosto 2013 da admin | in Eventi in Italia, Storie | tag: concorso letterario Io e il Mare, Grazie di Porto Venere, Valdettaro Classic Boats |
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...