Trattoria Sciamadda, tutto il sapore
della Liguria in “salsa d’Isola d’Elba”
Trattoria Sciamadda, tutto il sapore  della Liguria in “salsa d’Isola d’Elba”

L’unione fa la forza. In cucina invece può fare la differenza, facendo navigare in un mare di sapori capaci di salpare da regioni e tradizioni diverse,  per approdare in piatti capaci di fonderle a meraviglia, facendo emergere il gusto più profondo di ogni ricetta. Accade, per esempio, alla trattoria  Sciamadda di Poggio Marciana, all’isola d’Elba, dove “il  menù unisce la cucina tradizionale ligure con quella elbana” come amano raccontare i titolari ai clienti del locale che, almeno nel nome, vede prevalere la tradizione ligure visto che sciamadda  è la  “fiammata” dei locali di Genova dove si”serve” il menù tradizionale dello  street food genovese  fra  torte salate, farinata, panissa, frittelle.  Un locale dove è possibile assaggiare il meglio della cucina di mare e di terra rivisitata in “in salsa ligure toscana”. Partendo per esempio da un primo come i  rigatoni fatti in casa al ragù di sarde e nepitella, pianta aromatica che ricorda moltissimo l’aroma della menta, o dagli spaghetti con le acciughe fresche, capperi pinoli e olive taggiasche per passare ai   ravioli di borragine, vera e propria   regina dei ripieni della cucina ligure, al ragù bianco  con salsiccia costine di maiale e vitello, o alle pappardelle di castagne fatte in casa al sugo di cinghiale, o ancora ai   testaroli fatti in casa  di farina integrale macinata  a pietra con pesto alla genovese. Per poi proseguire, una volta passati ai secondi, alle  toscanissima panzanella  (con  pane raffermo, discendenti “dal“Cappon di galera” in cui venivano usate le gallette in dotazione alla marineria) nella versione “dell’orto”, con insalata, pomodori, cipolle e cetriolo e olive taggiasche, oppure al baccalà fritto con ceci, allo scombro marinato in Scabeccio(  la  lavorazione del pesce per  renderlo conservabile quando  esistevano i frigoriferi , chiamato con nomi diversi, scapece, escapece o carpionatura, a seconda della regione in cui ci si trovava ) o ancora alla zuppetta di totani, o, per gli amanti della cucina di terra, a un ottimo  cinghiale in umido. Piatti cucinati da Giacomo Moretti, chef che nel 2008 con la moglie Ilaria Rizzardi ha rilevato il bar del paese trasformandolo  in trattoria ligure, loro terra d’origine, miscelandola sapientemente con quella dell’Isola. E trasformando il locale (“insaporito” dall’arredo che vede l’utilizzo di antiche sedie dismesse dalle sale cinematografiche ma anche da una sedia da lavoro a una antica macchina da cucine della Singer)  in un punti di riferimenti per i turisti amanti della buona tavola che sbarcano all’Elba. Come Maura e Simona che hanno voluto segnalare il locale a mareonline.it  Info: tel.  0565 909098; e mail. trattoria@sciamadda.it

pubblicato il 24 Luglio 2022 da | in | tag: chef Giacomo Moretti, dove mangiar bene all'Isola d'Elba, Ilaria Rizzardi, Trattoria Sciamadda, trattoria  Sciamadda di Poggio Marciana | commenti: 2
  • Antonella ha detto:

    Da uno con una faccia (e con delle basette) così mi farei servire qualsiasi piatto!!!!!!!!

  • Simone ha detto:

    Il rischio di trovare qualche pelo nel piatto con basette simili però si moltiplica esponenzialmente …..ahahahahahahahahah…..

  • Segui discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti