HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Barche da provare

Anvera 55S, la barca
che diventa un'isola

Cantieri & refitting

Naval Tecno Sud, gli yacht
navigano sulla terra

Materiali & servizi

Treccificio Borri,
l'azienda legata al mare

Imprese di mare

L'azienda che tiene alta la
bandiera italiana sui mari

Mare di tecnologia

Stive porta barche
l'invenzione vincente

Meteo

Il sito per navigare
lontano dai pericoli

Sicurezza in mare

Primo soccorso, meglio
impararlo a bordo

Mare sostenibile

Ricarica elettrica nei porti,
c’è una montagna di soluzioni

Traghetti

Grimaldi raddoppia
le corse per la Sardegna

Trieste, un mare di proteste travolge
la cacciata del “comandante” D’Agostino

“Manager, consulente, ricercatore e docente in economia del territorio, logistica e trasporto merci” c’è scritto nel curriculum di Zeno D’Agostino, “comandante” fino a pochi giorni fa al timone dell’Autorità portuale di Trieste prima d’essere destituito in seguito a una “sentenza” incomprensibile e assurda agli occhi praticamente di tutti, in pratica un concentrato di malaburocrazia”, emessa  dell’Anac, l’associazione nazionale anti corruzione. Da oggi a quel curriculum si potrebbe aggiungere un altro “titolo”: quello di “uomo fra i più stimati e apprezzati della storia di Trieste”. Come confermano i corri da stadio, (“Un presidente, c’è solo un presidente…..) che gli hanno riservato i lavoratori portuali per contestare la decisione dell’Anac, ma soprattutto la vera e propria ondata di attestati di stima e riconoscenza che lo ha letteralmente travolto. “Un sostegno trasversale nei suoi confronti da parte di tutta la città”, come ha affermato il ministro per lo Sviluppo economico Stefano Patuanelli, suo primo “tifoso” visto che parlando delle manifestazioni di sostegno nei suoi confronti ha affermato, ai microfoni del Tgr 3, che “se lo è meritato sul campo lavorando in modo eccellente”, e aggiungendo che “il governo sta tenendo conto delle esigenze della città di riavere Zeno D’Agostino a capo dell’Autorità portuale di Trieste”. Ma al fianco di Zeno D’Agostino si sono schierati molti altri, con “discese in campo” in alcuni casi “curiose”. Come quella dell’arcivescovo di Trieste, Giampaolo Crepaldi, che ha voluto esprimere a Zeno D’Agostino, la “propria vicinanza e la propria stima” assicurandogli “la preghiera in un momento difficile sul piano personale che vede inspiegabilmente vanificarsi la sua qualificata e promettente azione imprenditoriale e sociale svolta in questi anni per lo sviluppo della nostra realtà portuale. In un momento storico gia’ compromesso sul piano sociale ed economico dalle conseguenze dell’epidemia da Covid-19”, ha aggiunto l’arcivescovo, “anche la diocesi di Trieste associa la sua voce alle tantissime che richiedono una saggia e lungimirante soluzione, sul piano giuridico e su quello propriamente politico-istituzionale, della questione sollevata dall’Anac, nella consapevolezza che il porto costituisce un valore strategico fondamentale per il presente e il futuro della nostra Trieste”. E se il sindaco Roberto Dipiazza, rivolgendosi ai lavoratori in presidio al porto di Trieste dopo la notizia della “sentenza”, ha affermato che “tutti insieme, perché non c’è nessuno contro, cercheremo di riportare Zeno D’Agostino alla presidenza dell’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico Orientale”, Stefano Fantoni, di Esof 2020 Trieste, ha addirittura alzato il tiro: “Nutro una stima incondizionata per Zeno D’Agostino, per quel che ha saputo fare e per come l’ha gestito. Di esperti ce ne sono, di esperti molto bravi ce ne sono ma di meno; di persone con una visione come quella di D’Agostino non ce n’è. Se non potrà continuare l’opera avviata, a Trieste si tornerà trenta anni indietro, con conseguenze molto gravi. È giusto che una persona di scienza parli anche su questo”, ha aggiunto Fantoni, “la visione di D’Agostino ha connessioni molto forti anche sulla mobilità, sulla sostenibilità, e lui è sempre stato interprete del fatto che in un posto come Trieste, la scienza, che ha un polo molto forte, deve essere ascoltata per i processi innovativi del territorio. È una persona unica, tra quelle tante che ho incontrato nella mia vita”. E in “difesa” del manager amatissimo da Trieste “vittima” della sentenza dell’Anac, si è schierata anche Confcooperative, federazione delle cooperative e mutue di Trieste che ha espresso “la propria solidarietà al presidente Zeno D’Agostino e ai vertici dell’Autorità di sistema portuale alto adriatico orientale per l’assurda vicenda che ha colpito non solo la figura del suo presidente ma tutto un processo di sviluppo del territorio triestino e della Regione Friuli Venezia Giulia. Purtroppo vivendo in un Paese che non riesce a organizzare veri ed efficaci sistemi di controllo della legalità e di concentrazione di potere, la politica non trova altra soluzione se non l’iper produzione normativa la quale a sua volta non fa che alimentare una “iperburocrazia autoreferenziale” e alla fine dannosa per la collettività. Il presidente D’Agostino è vittima di questo sistema, a prescindere dalla presenza di azioni strumentali sotterranee”, si legge in una nota firmata dal presidente di Confcooperative di Trieste Dario Parisini e dal vicepresidente Maurizio Era, che auspicano”una pronta risoluzione della vicenda, anche nell’interesse del sistema cooperativo che lavora in ambito portuale, con il presidente D’Agostino che possa riprendere al più presto il suo ruolo importante di guida dell’Authority”. Lo stesso lieto fine che si augura tutta Trieste e tutta quella parte dell’Italia che non vede l’ora che una persona capace possa tornare a fare il proprio lavoro. E che ha un desiderio grandissimo: che l’odiosa zavorra rappresentata da una burocrazia sempre più insopportabile venga finalmente buttata a mare. Insieme alla decisione di destituire Zeno D’Agostino (“colpevole”quando è stato designato all’Authority d’essere già presidente della società Trieste terminal passeggeri, di cui il porto di Trieste detiene il 40 per cento). Una di quelle vicende, come ha commentato qualcuno,  in cui pare che la forza della burocrazia sia capace di abbattere qualsiasi ostacolo, in particolare il buonsenso.

pubblicato il 8 Giugno 2020 da admin | in | commenti: 0

Scrivi un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti
  • Carmen Iemma 28 Aprile 2025 at 05:03 su Vini da tenere in cambusa? Queste bottiglie
    fanno navigare in un vero mare di aromi
    Il Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
 
Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito