Venezia spalanca al pubblico le porte
del villaggio America’s Cup World Series
Venezia spalanca al pubblico le porte  del villaggio America’s Cup World Series

È scattato il conto alla rovescia per la tappa veneziana delle America’s Cip World Series. Il Villaggio  sta prendendo forma all’Arsenale (dove sono arrivati nei giorni scorsi i container contenenti le strutture operative, quali il Media center, le basi dei team, i catamarani AC45 e le loro wingsail) e quattro equipaggi (le due Luna Rossa, Team Energy e China Team) hanno già cominciato ad allenarsi nelle acque della laguna. Nel week end il villaggio aprirà al pubblico e si svolgerà il Trofeo città di Venezia, con 50mila euro di montepremi messo in palio dallo sponsor Arzanà. E, viste le prime immagini, è certo che lo spettacolo non mancherà.

L’appuntamento con la sfida ufficiale è dal 17 al 20 maggio

Le  America’s Cip World Series di Venezia propriamente dette sono invece in programma tra il 17 e il 20 maggio. Come nel caso di Napoli, l’organizzazione americana ha optato unilateralmente per una riduzione del numero di giorni della manifestazione, una decisione in corso d’opera che ha creato molte perplessità.

Nuovi skipper per Energy e China Team che scommette su Phil Robertson, 25 anni

Novità a bordo per China Team ed Energy: entrambi si sono presentati con skipper diversi rispetto a Napoli. I francesi si sono affidati al rientrante Loïck Peyron, assente a San Diego e Napoli, mentre i cinesi hanno scommesso su Phil Robertson che, con i suoi 25 anni, è lo skipper più giovane della flotta. “Ci siamo allenati con Energy Team”, ha commentato Phil Robertson, “abbiamo fatto una serie di partenze e qualche speed test. Abbiamo imparato molto, specie in fatto di controllo della barca”.

Sul percorso in Laguna basta che il vento aumenti per far imbizzarrire gli scafi

La gestione della barca è uno dei punti che impegna maggiormente i team meno esperti. I percorsi corti e stretti del nuovo formato mettono sempre a dura prova gli equipaggi e gli AC45, rapidi a trasformarsi in cavalli imbizzarriti quando il vento aumenta. Ma a Venezia le previsioni sono di vento leggero, e questo dovrebbe aiutare China Team. “Il controllo della barca con vento leggero è meno impegnativo, quindi le previsioni parlano una lingua a noi favorevole”, ha sottolineato Robertson, ” Ma quando le raffiche passano i 10 nodi c’è da aspettarsi di tutto”. Secondo Loïck Peyron, Phil Robertson ha poco da preoccuparsi: “La curva di apprendimento non sarà così ripida per loro: sono giovani, molto bravi e imparano in fretta”.  Altri team sono attesi in laguna per le sessioni di allenamento libero prima dell’inizio delle regate.

Testo di Giuliano Luzzatto per mareonline.it, foto Gilles Martin-Raget

pubblicato il 11 Maggio 2012 da | in Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: America's Cip World Series a Venezia, Arsenale di Venezia, Arzanà, China Team, Gilles Martin - Raget, Loïck Peyron, Luna Rossa, Phil Robertson, Team Energy, Trofeo città di Venezia | commenti: 1
  • Pippo ha detto:

    Bellissimo servizio e foto all’altezza……

  • Segui discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q