Il mare come non lo avete mai visto

Articoli presenti nella categoria 'Marina in Italia'

I borghi più belli d’Italia si scoprono
gettando l’ancora all’Ymf di Gaeta

Dal mare si vede la terra. E dove il mare diventa terra, proprio sul confine fra il mondo emerso e quello sommerso, sorgono molti dei luoghi più belli d’Italia. Ecco perché un’associazione come il Club dei borghi più belli d’Italia non poteva rimanere insensibile a un evento come lo Yacht Med Festival, in programma a Gaeta dal 24 aprile al primo maggio. L’associazione I borghi più belli d’Italia, nata con l’obiettivo di valorizzare e promuovere i piccoli centri italiani di eccellenza, sta portando avanti un progetto mirato a coinvolgere tutte le altre nazioni del Mediterraneo per costituire, insieme alle analoghe associazioni di Francia e Spagna, una rete di borghi più belli nell’intero bacino del Mediterraneo.

sepatatore

Trieste sa proteggere le barche
dalla Bora come nessun altro…

Trieste è l’unica città al mondo che ha un museo interamente dedicato al vento: il Museo della Bora. A Trieste è possibile passeggiare in via della Bora. Ma soprattutto  a Trieste la Bora, diversamente da altri porti dell’Adriatico, non fa paura.  Nonostante le raffiche impressionanti (il picco massimo storico di 188 chilometri l’ora è stato raggiunto proprio a Trieste il 10 marzo 2010), questo vento, che nel capoluogo giuliano nasce soffiando da est-nordest, non riesce infatti a sollevare quell’onda che nei porti posizionati più a sud rispetto a Trieste può causare ancora più problemi delle raffiche violente.

sepatatore

Un mare di arte moderna? Basta
approdare a Marina di Scarlino…

C’è un porto turistico in Italia che permette di approdare in un mare di arte contemporanea. È il porto di Marina di  Scarlino, in provincia di Grosseto, che grazie  a un progetto ideato e sostenuto da Leonardo Ferragamo, ospiterà uno spazio dedicato all’aesposizione di opere di numerosi artisti: da Gregorio Botta a Marc Bowditch; da Silvia Camporesi a Renzo Chiesa, Marco Di Giovanni, Alberto Gianfreda, Mirco Marchelli, Elena Modorati, Daniela Novello, Patrizia Novello, Paola Pezzi, Daniele Salvalai, Lucia Sammarco, Nanni Valentini, Nicola Villa, fino a Velasco Vitali.

sepatatore

Prenotare un posto barca? Basta
navigare in Internet su marinanow

Navigare in internet per prenotare un posto barca non virtuale ma reale? Da oggi è possibile grazie alla felicissima intuizione di quattro trentenni imprenditori di Arzachena, Paolo Codina, Alessandro Sestini, Andrea Corvaglia e Diego Atzeni, che si preparano a rivoluzionare la gestione e la fruizione di porti, marine  e pontili con www.marinanow.com, un progetto multimediale per la prenotazione di posti barca sul web. Un portale che è anche, alo stesso tempo, un’ innovativa applicazione per smartphone e che permette a  chiunque e dovunque di trovare un approdo adatto alle proprie esigenze, pagarlo on line e attraccare. Un portale nato per facilitare al massimo  la vita al diportista, come sottolineano i quattro imprenditori.

sepatatore

L’isola di Cavallo vi invita a gettare
l’ancora in un mare di vini pregiati

L’isola di Cavallo e la Toscana non sono mai state così vicine. Il porto di Cavallo, reception naturale del piccolo paradiso che affiora fra Corsica e Sardegna, oasi esclusiva dove classe e lusso si integrano con la natura più selvaggia e incontaminata, ha realizzato infatti un wine shop online dedicato ai suoi clienti. A disposizione degli yachtsman particolarmente sensibili al nettare di Bacco, i migliori del mondo, cioè quelli toscani: dal Chianti al Brunello di Montalcino, dal Morellino di Scansano al Vermentino della Maremma. Vini di alta gamma, che si trovano solo nelle enoteche più prestigiose e nei ristoranti pluristellati. E, da qualche tempo, nel wine shop del porto turistico dell’isola di Cavallo, una delle località più esclusive del mondo.

sepatatore

Olbia vara il nuovo terminal crociere, sarà tutto in vetro e acciaio

Il nuovo Terminal crociere di Olbia sta per diventare realtà. Il parere favorevole espresso da tutti i presenti (Autorità marittima, Comune di Olbia, Regione Sardegna – Servizio tutela del paesaggio, comando provinciale dei Vigili del Fuoco, Asl e Agenzia delle Dogane) alla prima Conferenza di servizi ha infatti dato il via ufficiale alla procedura che porterà alla redazione della progettazione definitiva del progetto  per la nuova struttura prevista nello spazio compreso tra i moli Bonaria e 1 bis, gettando le basi per il complesso sistema dell’Home port. Una struttura moderna, leggera, realizzata interamente in acciaio e vetro, che lascerà ampia permeabilità tra l’interno e l’esterno, limitando l’impatto con l’ambiente circostante.

sepatatore

Yacht Med Festival Gaeta
vi guida in tutti i porti turistici

“Approdare” a Gatea per l’edizione 2013 dello Yacht Med Festival in programma fino al 28 aprile offre un’occasione semplicemente fantastica: gettare gli ormeggi in centinaia di porti turistici sparsi lungo tutto lo stivale. Merito della grande novità di questa edizione:  il 1° Salone della portualità turistica Italiana, organizzato da Assonat che, per la prima volta in Italia, propone uno spazio fieristico dedicato esclusivamente ai marina e ai porti turistici, che possono così comunicare la propria offerta in un contenitore pensato e costruito appositamente per loro, con uno spazio espositivo autonomo e riconoscibile e diversi momenti di incontro e approfondimento. Tra questi, di straordinaria importanza, il coinvolgimento di numerosi comandanti di superyacht.

sepatatore

Dinghyno di Murano, ecco tutti
i protagonisti della seconda edizione

Massimo Schiavon, del Circolo nautico Chioggia, si è aggiudicato il  2° Dinghyno di Murano – Trofeo Hilton Garden Inn, competizione che si è svolta  nelle acque della Laguna Veneta  e valevole come prima tappa della Coppa del Centenario classe Dinghy 12 piedi che fino a settembre vedrà in programma in Italia, e non solo, una serie di appuntamenti in onore della longeva “barchetta” nata nel 1913 su progetto dell’avvocato inglese Georg Cockshott. All’evento, hanno partecipato una quarantina di concorrenti che per tre giorni, dal 12 al 14 aprile, si sono sfidati nelle acque fronte Punta San Giuliano a Venezia-Mestre.

sepatatore

Controlli antievasione sulle barche,
un bollino indicherà chi è in regola

Controlli più razionali e mirati sulle unità da diporto durante la stagione estiva. Istituzione di un sistema telematico centrale della nautica del tutto simile a quello già esistente per gli autoveicoli e applicazione di un regime forfettario per l’attività di noleggio di imbarcazioni al fine di assicurare uno sviluppo trasparente al settore. Sono queste le principali misure che il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha apportato, attraverso una serie di provvedimenti con i quali ha recepito le richieste degli operatori di settore, al comparto della nautica da diporto e che sono state illustrate dal ministro Corrado Passera e dal vice ministro Mario Ciaccia al presidente dell’Ucina Anton Francesco Albertoni. Per evitare il rischio di  duplicare i controlli in mare, soprattutto durante la stagione estiva, è stato deciso di rilasciare al diportista già controllato e risultato in regola un attestato di verifica costituito da un bollino adesivo da applicare su un punto ben visibile dell’imbarcazione e di colore diverso per ciascun mese della stagione estiva.

sepatatore

Porto Lotti, l’attracco che racconta
tutta la poesia del mare

La posizione è semplicemente perfetta, nel cuore di uno dei golfi più belli e protetti del Mediterraneo, il cui nome, Golfo dei poeti, racconta che questo specchio d’acqua fu amato da Shelley, Byron, Petrarca e Montale, ma soprattutto svela tutta la poesia di un fiordo capace di offrire gioielli come Punta Bianca e Tellaro, Lerici e San Terenzo, il piccolo arcipelago del Tino, Tinetto e Palmaria, a Portovenere, con le vicine le Cinque Terre. E, ancora, Le Grazie, Fezzano, Marola… Senza dimenticare l’entroterra, con le Alpi Apuane, Bocca di Magra, la Versilia, la stessa La Spezia, sottoposta a un maquillage destinato a restituirla alla sua antica cultura marinara testimoniata dall’Arsenale Militare e dai cantieri.

pubblicato il 22 Gennaio 2013 da | in Marina in Italia | tag: Luciano Lotti, Mario Parmeggiani, Porto Lotti | commenti: 0
sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
cantieri sestrirazeto casaretointerni onlinevuesse nauticamarmagliacodice della nautica da diportovuesse nauticacantieri sestrimarinaraparallelo 43dilan engineeringship controlskipper clubdeep speedthermo well marineantica erboristeria san simonenaval thecno sudcontadi castaldignvdea dei marimafra