Il mare come non lo avete mai visto

Articoli presenti nella categoria 'Regate in Italia'

Imbarcazioni ultracentenarie, ma in regata
corrono ancora come fossero giovanissime

Sono 67 le imbarcazioni a vela d’epoca pronte a sfidarsi, dal 19 al 21 ottobre in Versilia,  in occasione del XIV Raduno vele storiche Viareggio (www.velestoricheviareggio.org), organizzato dall’Associazione vele storiche Viareggio e dal Club nautico Versilia con la collaborazione della Guardia costiera. Una flotta di imbarcazioni in cui figurano alcune “ultracentenarie”, come nel caso del cutter aurico Star 1907, proveniente dal Lago Maggiore in rappresentanza dell’Associazione vele d’epoca Verbano,

sepatatore

Maxi yacht in regata nei canali di Venezia.
Esiste qualcosa di più spettacolare?

Undici maxi yacht che solcano l’acqua sollevando nell’aria spruzzi che ricadono come tante gocce di cristallo, quasi a creare la più preziosa cornice per uno straordinario capolavoro come  lo spettacolo delle vele gonfiate dal vento che spingono (e piegano, mostrandoli in visuali sempre diverse) scafi leggendari  con sullo sfondo i tesori architettonici di Venezia. Difficile immaginare uno spettacolo più affascinante di quello offerto dalla Venice Hospitality Challenge, l’unica regata che si disputa nelle acque interne di una città, la Serenissima,  vero e proprio Gran Premio della Città di Venezia, capace di abbinare maxi yacht che hanno firmato pagine indimenticabili nella storia della vela ad altrettante famose realtà dell’alta hôtellerie veneta.

sepatatore

Supernikka, non c’è due senza tre
nella Maxi Yacht Rolex Cup?

Non c’è il due senza il tre? Ad augurarsi che il proverbio si avveri è l’intero equipaggio del Vismara Mills 62 RC SuperNikka, scafo fra i grandi favoriti della Maxi Yacht Rolex Cup, in programma a Porto Cervo da lunedì 3 settembre fino a sabato 8, dopo ave ottenuto due successi , nel 2015 e 2017, in tre partecipazioni. Una speranza confortata dai risultati ottenuti nel Maxi Yacht Capri Trophy, con la vittoria nella classe Maxi RC, e nella 151 Miglia-Trofeo Cetilar chiusa al terzo posto, “antipasti” di quello che è considerato il “piatto forte” organizzato annualmente in Sardegna dallo Yacht Club Costa Smeralda. 

sepatatore

Regata del Conero, il più fortunato parte
in barca e torna con un’auto nuova

Salpare in barca e tornare al volante di un’auto nuova fiammante appena vinta? È quello che succederà al più fortunato fra i partecipanti alla Regata del Conero, tradizionale regata su un percorso di circa 12 miglia lungo l’omonima riviera, che ogni anno richiama oltre 200 imbarcazioni da tutta Italia. La diciannovesima edizione della, organizzata dalla Marina Dorica di Ancona, si arricchisce infatti di tante novità, inclusi ricchi premi tra cui proprio un’automobile Kia Picanto, che verrà estratta a sorte tra tutti i partecipanti a termine della regata insieme a uno scooter Yamaha Tricity, a un bracciale tennis in brillanti Disitaly da uomo e tanti altri premi.

sepatatore

Palermo-Montecarlo, 53 scafi per un’impresa
quasi impossibile: battere Rambler 88

Cinquecento miglia di mare, quelle che separano Palermo dal Principato di Monaco, e un’impresa quasi impossibile da compiere: battere il grande favorito, Rambler 88, il maxi di George David, che nella ARC 2016 ha frantumato il record della regata attraversando l’Atlantico in 8 giorni, 6 ore, 29 minuti e 15 secondi, frutto non solo degli spunti prestazionali della barca costruita da New England Boatworks, ma anche del parterre de roi che ne costituisce l’equipaggio agli ordini di Brad Butterworth, già vincitore dell’America’s Cup come skipper di Alinghi, e che vede a bordo campioni del calibro di Alberto Bolzan e Pablo Arrarte,

pubblicato il 20 Agosto 2018 da | in Eventi in Italia, Regate in Italia | commenti: 0
sepatatore

Claudia Rossi, la medaglia al valore atletico
la spingerà sul podio del mondiale J/70?

Se a Claudia Rossi, giovane armatrice anconetana, che nel 2017 ha portato sul tetto d’Europa, per il secondo anno consecutivo, il suo J/70 Petite Terrible-Adria Ferries e che in questi giorni sta allenandosi in vista dell’appuntamento clou di stagione, il Campionato del Mondo J/70 di Marblehead, negli Stati Uniti, fosse mai occorso uno stimolo in più, eccolo servito: la medaglia di bronzo al valore atletico per i risultati sportivi ottenuti nella stagione 2017 che il Coni ha scelto di assegnarle, premiando la giovane armatrice anconetana per il ruolo di grande protagonista in numerosi eventi del panorama internazionale.

sepatatore

Il Profumo di legno e di mare diventa
una cura per combattere gravi malattie

Il legno può diventare tante cose. Una straordinaria imbarcazione, oppure  una potente medicina per combattere gravi malattie… Succede, per esempio con il legno delle barche che sabato 30 giugno a Ravenna daranno vita alla Regata del Cuore, veleggiata voluta dal Lions Ravenna Host per raccogliere fondi a beneficio dell’Ail, l’associazione contro leucemie, linfoma e mieloma. Una regata per raccogliere fondi per la ricerca contro queste malattie inserita in una due giorni intitolata Profumo di Legno che si propone di riunire  a Marina di Ravenna la storia della nautica, riunendo  barche in legno provenienti da tutta la costa Adriatica per celebrare maestri d’ascia e progettisti  di questa costa, che a partire dagli anni 50 hanno creato un’intensa attività cantieristica realizzando vere e proprie celebrità a vela.

sepatatore

Loro Piana Regatta 2018, i superyacht pronti
a darsi battaglia anche per difendere il mare

My Song è il titolo di un famosissimo album del musicista jazz Keith Jarrett, ma anche il nome di un fantastico yacht dell’armatore Pierluigi Loro Piana, il signore del cachemire innamorato di quell’album che forse sogna di ascoltare anche per celebrare un successo nell’undicesima edizione della Loro Piana Superyacht Regatta in programma dal 6 al 9 giugno nelle acque di porto Cervo, tra le isole dell’Arcipelago di La Maddalena. Una maxi regata che vede sfidarsi nelle acque “che più smeraldine non si può” giganti del mare con una lunghezza compresa tra i 27 metri di Savannah e i 50 metri di Ohana, pronti a darsi battaglia con la formula della pursuit race, particolare sistema che prevede partenze singole per ogni barca, al fine di evitare ogni possibile situazione di rischio in considerazione delle dimensioni di questi magnifici yacht che dislocano centinaia di tonnellate.

sepatatore

Banca Aletti, un interesse altissimo
per le più preziose vele d’epoca

Andare a Napoli è affascinante. Andarci in barca ancora di più,  perchè è uno dei tratti di mare più belli del Mediterraneo, ma anche per la sua tradizione, la sua storia, la sua cultura marinara. Se poi l’invito ad andare a Napoli arriva dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia,  guidato dal presidentissimo Pippo Dalla Vecchia, per partecipare a una regata dal fascino irresistibile come il Trofeo Banca Aletti riservato alle vele d’epoca,  allora non si può proprio mancare.

sepatatore

Audi corre in mare? Per chi fa la regata
i traghetti Moby e Tirrenia costano la metà

Audi è un marchio che corre sull’asfalto, ma anche sull’acqua del mare. Per esempio con l’Audi j/70 World Championship, regata nata dalla collaborazione tra lo Yacht Club Costa Smeralda e la Classe J/70 che si terrà dal 12 al 16 settembre prossimi nello splendido scenario di Porto Cervo. Un evento per il quale Moby e Tirrenia, compagnie “timonate” da uno dei più grandi appassionati di vela (oltre che espertissimo velista) , Vincenzo Onorato, ha deciso di offrire a tutti i partecipanti tariffe agevolate, con uno  sconto del 50 per cento sulla tariffa ordinaria disponibile al momento della prenotazione, applicabile ai passeggeri iscritti alla manifestazione, sulla sistemazione in cabina e ai relativi veicoli (auto o furgone con lunghezza fino a 6 metri e carrello lungo fino a 8,50 metri). 

sepatatore

Venezia e le vele d’epoca: riuscite davvero
a immaginare uno spettacolo più bello?

Prendete la laguna più famosa del mondo e aggiungete una regata con protagoniste le “signore del mare”, ovvero le imbarcazioni a vela d’epoca che hanno scritto la storia della nautica. Riuscite a immaginare uno spettacolo più affascinante? Per evitare di immaginarlo e basta e assaporarlo invece fino in fondo basterà salire in auto (o prendere un treno o un altro mezzo pubblico) e “approdare” a Venezia sabato 24 e domenica 25 giugno, giorni in cui la serenissima ospiterà il V Trofeo Principato di Monaco le Vele d’Epoca in Laguna, Banca Generali Special Cup, seconda tappa della Coppa A.I.V.E. dell’Adriatico 2017 organizzato con la Direzione del turismo e dei congressi del Principato di Monaco a Milano, lo Yacht Club Venezia e il Circolo Velico PortodiMare.

sepatatore

Audi Italian Sailing League, in Sardegna
iniziano le selezioni per la finale di Crotone

Trenta regate a bastone brevi e combattute e una formula che permetterà a tutti gli equipaggi di scontrarsi fra loro. È questo il sale della prima tappa del circuito della Lega italiana vela, l’Audi Italian Sailing League, tappa che si svolgerà nelle splendide acque della Sardegna e che è stata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda. Gli equipaggi al via sono 12 e si daranno battaglia a partire da oggi fino a domenica. “Dopo il kickoff del 2015 e un entusiasmante 2016” ha dichiarato il presidente della Lega italiana vela Roberto Emanuele de Felice, “siamo pronti per una nuova stagione Liv

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
deep speedcantieri sestridea dei marimafranaval thecno sudcontadi castaldirazeto casaretodilan engineeringinterni onlinevuesse nauticaship controlcodice della nautica da diportocantieri sestrivuesse nauticamarinaramarmagliaantica erboristeria san simonegnvthermo well marineskipper clubparallelo 43