Cemento amico del mare? Quello capace
di mangiare lo smog è pronto a ripulire i porti
Cemento amico del mare? Quello capace  di mangiare lo smog è pronto a ripulire i porti

Negli ultimi anni, il settore delle infrastrutture sta vivendo una trasformazione importante, con una crescente attenzione verso soluzioni più sostenibili. Anche le aree portuali sono al centro di questa evoluzione ed è sempre più importante che al processo di sviluppo logistico ed economico e al crescente uso del mare come via di comunicazione e trasporto si accompagni sia la tutela dell’ambiente delle aree portuali sia la minimizzazione dell’impatto ambientale delle infrastrutture portuali sul territorio circostante.

pubblicato il 23 Luglio 2025 da | in | tag: bancine autopulenti, cemento mangiasmog per i porti, Heidelberg Materials, il cemento italiano che rende i porti più sostenibili, moli in cemento mangiasmog, porti autopulenti, tecnologia TX Active | commenti: 0
separatore
La nave che faceva rimbalzare le palle
di cannone “fregò” le fregate inglesi…
La nave che faceva rimbalzare le palle  di cannone “fregò” le fregate inglesi…

Le fregate inglesi erano considerate pressoché imbattibili e pertanto fu con grande sorpresa che l’equipaggio della Hms Guerrière vide le palle dei propri cannoni rimbalzare sulle fiancate della Uss Constitution, durante lo scontro che le oppose il 18 agosto 1812 e che fece conquistare alla nave americana il soprannome di Old ironsid. Old perchè la sua storia era cominciata 18 anni prima,  nel 1794 quando  il Congresso degli Stati Uniti aveva autorizzato la costruzione di sei fregate, dotate di armamenti più potenti di quelle standard, con caratteristiche tecnologiche di costruzione innovative per l’epoca. Il loro disegnatore, Joshua Humphreys riuscì infatti a progettare navi capaci di raggiungere maggior velocità di navigazione e nel contempo avere la possibilità di imbarcare più cannoni.

pubblicato il 23 Luglio 2025 da | in | tag: Barbary wars, cantiere navale di Charleston, capitano Isaac Hull, guerre barbaresche, Hms Guerrière, Joshua Humphreys, Old ironsid, Oliver Wendell Holmes, Paul Revere, Uss Constitution | commenti: 0
separatore
Blue Marina Awards, la navigazione
nei porti del futuro approda a Pescara
Blue Marina Awards, la navigazione  nei porti del futuro approda a Pescara

Essere dei discreti navigatori può essere più che sufficiente per manovrare in un porto. Occorre invece molto di più per navigare nei porti del futuro, impresa che in pochisono in grado di compiere. Fra loro figurano i protagonisti di Blue Marina Awards, iniziativa varata da Annonat, Confcommercio  e Rina nell’ambito delle strategie nazionali ed europee per la blue economy e il turismo sostenibile con l’obiettivo di far crescere e destagionalizzare i porti turistici, trasformandoli in veri e propri hub di servizi turistici integrati con il territorio, misurando e premiando contestualmente la qualità della gestione.

pubblicato il 17 Luglio 2025 da | in | tag: Annonat, appuntamento nel Padiglione Becci del Marina di Pescara, Blue Marina Awards, come saranno i porti del futuro, come trasformare i porti turistici in hub di servizi turistici, Gal terre pescaresi, la Cambusa di Assonautica | commenti: 0
separatore
Sabbia bollente? Contro i pesci
velenosi è una prima “medicina”

La sabbia bollente? Per chi in spiaggia ha dimenticato zoccoli o ciabatte e deve calpestarla (magari per un lungo tratto, per raggiungere l’acqua oppure il chiosco di bibite e gelati più vicino…) può rappresentare un fastidio non da poco se non addirittura un pericolo per la salute. Ma la stessa distesa di granellini bollenti può invece trasformarsi in un prezioso rimedio per combattere un pericolo rappresentato da sgradevoli “incontri ravvicinati” con un pesce velenoso. Già, perché le tossine iniettate nel corpo umano da molti degli abitanti del mare che sarebbe preferibile non incrociare mai durante una nuotata “sono termolabili e si inattivano con temperature superiori ai 40 gradi”, e immergere la parte colpita “in acqua molto calda o, appunto, sabbia bollente, per almeno 30 minuti”, può risultare un primo importante intervento di pronto soccorso.

pubblicato il 17 Luglio 2025 da | in | commenti: 0
separatore
Le selle motorizzate che fanno “navigare”
a meraviglia il lavoro nei cantieri navali
Le selle motorizzate che fanno “navigare”  a meraviglia il lavoro nei cantieri navali

Efficienza nella gestione degli spazi e sicurezza nella movimentazione delle imbarcazioni: due “voci” diventate importantissime nei cantieri navali moderni per garantire fluidità operativa e tutelare il “patrimonio” tecnico. Ed è in quest’ottica  che  la nuova sella trasportabile con carrelli motorizzati progettata dalla Navaltecnosud  Boat Stand di Bari  rappresenta la miglior  risposta, in termini di funzionalità,  alle domande di soddisfare esigenze pratiche poste dai professionisti del settore. “Un sistema innovativo che viene sollevato dalle forche del carrello motorizzato permettendo così l’innalzamento simultaneo della barca e della sella”, come spiega Roberto Spadavecchia, comandante dell’azienda barese diventata un partner insostituibile per un autentico mare di cantieri nel mondo,

pubblicato il 11 Luglio 2025 da | in | commenti: 0
separatore
Fincantieri, raggiungere l’obiettivo Net Zero
con 15 anni d’anticipo è davvero possibile
Fincantieri, raggiungere l’obiettivo Net Zero   con 15 anni d’anticipo è davvero possibile

Raggiungere l’obiettivo di “Net Zero”, cancellando le emissioni di gas serra e frenando  così l’allarmante corsa  del riscaldamento climatico globale, nel 2035, quindi con 15 anni di anticipo rispetto a quanto previsto dall’International maritime organization: un obiettivo straordinariamente importante quanto impegnativo quello che si sono posti i responsabili di Fincantieri, ma che anno dopo anno appare sempre più raggiungibile. La conferma è arrivata da Nav 25, il più importante  appuntamento scientifico sui temi della tecnologia marittima

pubblicato il 1 Luglio 2025 da | in | tag: Connect 2 the Future, Fincantieri, Nav 2025, navi alimentate a metanolo, navi biofuel, navi methanol-ready, obiettivo Net Zero in mare | commenti: 0
separatore
L’ombelico del mondo nautico? E’ il Monaco
Yacht Show pronto a far salpare 560 aziende
L’ombelico del mondo nautico? E’ il Monaco  Yacht Show pronto a far salpare 560 aziende

Parafrasando una celebre canzone di Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, potrebbe essere definito “l’ombelico del mondo nautico”: è il Monaco Yacht Show,  presentato dagli stessi organizzatori come “l’epicentro mondiale del superyachting”, pronto ad andare in scena da mercoledì 24 a sabato 27 settembre 2025 sul “palcoscenico” del Port Hercule di Monaco con una flotta eccezionale  composta da 120 superyacht, di cui quasi la metà sono anteprime del 2025, e 60 tender di lusso.

pubblicato il 30 Giugno 2025 da | in | commenti: 0
separatore
Diecimila persone “a bordo” di Fincantieri
per navigare contro la violenza di genere
Diecimila persone “a bordo” di Fincantieri  per navigare contro la violenza di genere

Nei suoi due secoli abbondanti di storia Fincantieri ha varato un autentico mare di navi: oltre settemila, fra cui autentiche leggende della navigazione, come l’Amerigo Vespucci, nave scuola dell’Accademia navale militare Italiana, o il transatlantico Rex, vincitore del premio “Blue Riband” per la più veloce traversata atlantica di una nave passeggeri. Navi che hanno solcato mari e oceani per milioni di miglia, scrivendo pagine straordinarie. Ma alla storia – questa volta recentissima – di Fincantieri appartiene anche un capitolo legato a una “navigazione speciale” che ha guidato quasi 10mila persone lungo una rotta che ha toccato tutti e 11 i siti produttivi (Ancona, Castellammare di Stabia, Bari, Palermo, Riva Trigoso, Muggiano, Pordenone, Genova, Sestri Ponente e Marghera) in un viaggio per promuovere la cultura del rispetto e contrastare la violenza di genere nei luoghi di lavoro .

pubblicato il 25 Giugno 2025 da | in | commenti: 0
separatore
Viareggio mostra l’Amerigo Vespucci
come nessuno l’ha mai vista prima
Viareggio mostra  l’Amerigo Vespucci  come nessuno l’ha mai vista prima

Incrociare l’Amerigo Vespucci, veliero della Marina militare italiana utilizzato per l’addestramento degli allievi ufficiali dell’Accademia navale di Livorno al quale è stato assegnato il titolo “nave scuola più bella del mondo” è sempre un’emozione profondissima. Un’emozione che Viareggio ha avuto il privilegio di “vivere” per due volte nel giro di poco tempo: la prima “in carne e ossa” quando, nelle settimane scorse,  il Club nautico Versilia  ha visto accogliere la propria richiesta di poter ammirare da vicino questa vera e propria leggenda della navigazione a vela   grazie a un passaggio ravvicinato davanti a Viareggio regalando ai soci del club  l’opportunità di tributarle uno straordinario saluto dal mare oltre che  dalla terrazza del sodalizio; la seconda “navigando” nella storia del veliero graze  alla presentazione del libro “Amerigo Vespucci: orgoglio italiano”  ultima “fatica letteraria” dell’Ammiraglio di Squadra  Cristiano Bettini,

pubblicato il 21 Giugno 2025 da | in | tag: Ammiraglio di Squadra  Cristiano Bettini, Club nautico Versilia, iCare Viareggio Porto 2020, il veliero Amerigo Vespucci come non l'avete mai visto prima, libro "Amerigo Vespucci: orgoglio italiano", Navigo srl, Viareggio racconta l'Amerigo Vespucci come mai in passato | commenti: 0
separatore
Il “comandante” di Fincantieri approda
nell’elite dei Best Ceo varata da Extel
Il “comandante” di Fincantieri  approda  nell’elite dei Best Ceo varata da Extel

Approdare nella ristrettissima cerchia dei migliori  manager del mondo è impresa da pochi. Impresa portata a termine da un uomo che di “approdi” se ne intende come pochi altri: Pierroberto Folgiero, amministratore delegato e direttore generale di Fincantier,  riconosciuto “Best Ceo” per il settore europeo Capital Goods – Small & Mid Cap nell’edizione 2025 della classifica elaborata da Extel, società indipendente di ricerca finanziaria, rientrando tra i sei top manager italiani leader del continente. Un riconoscimento, assegnato sulla base delle valutazioni di oltre 1.800 investitori istituzionali e analisti, che valorizza la capacità di visione strategica, la credibilità e l’efficacia del dialogo con i mercati,

pubblicato il 21 Giugno 2025 da | in | tag: best ceo, Capital Goods - Small & Mid Cap, classifica Extel 2025, Fincantieri, migliori manager del mondo 2025, Pierroberto Folgiero | commenti: 0
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti