Arcipelago di Phuket, c’è una spiaggia
magica dove la sabbia appare e scompare
Arcipelago di Phuket, c’è una spiaggia  magica dove la sabbia appare e scompare

Raccontare la vacanza in barca in un modo nuovo, attraverso un vero e proprio diario di bordo sul quale annotare, per ogni giornata di navigazione, per ogni nuovo approdo (in una caletta o in un porticciolo da dove avventurarsi sulla terraferma) un “mare di cose: dalla descrizione della baia, dei fondali e dei pesci visti facendo snorkeling, ai monumenti, ai palazzi, alle piccolissime viuzze delle città o dei paesini incontrati lungo la navigazione; dai negozietti di artigianato dove fare shopping, “d’autore” ai ristorantini dove assaggiare prodotti tipici, ai bar dove assaggiare uno spritz (o un aperitivo locale) ammirando un tramonto mozzafiato. Fino a particolari fatti più curiosi accaduti durante la vacanza: gli incontri fatti (magari con un branco di delfini….), i personaggi conosciuti.

pubblicato il 15 Maggio 2020 da | in | tag: arcipelago di Phuket, capitano di Jimmy, capodanno in barca, Crociere di Capodanno, Dario Albertini, in barca a Phuket, Ko dam Khwan, Ko ha yai, Ko lanta, Ko Mai Thon, Ko Mook, Ko racha yai, Mondovela, Phi Phi Island, skipper di Mondovela | commenti: 0
separatore
Assarmatori: “Il Governo affonda l’Italia,
lasciandola senza lavoro e collegamenti”
Assarmatori: “Il Governo affonda l’Italia,  lasciandola senza lavoro e collegamenti”

“Il Governo ha deciso di affondare il trasporto marittimo salvando quello aereo, assumendosi una grave responsabilità in un Paese al centro del Mediterraneo, dove un’importante fetta della popolazione vive su isole e il 90 per cento della produzione di merci dipende dal trasporto marittimo per l’approvvigionamento delle materie prime o per la distribuzione del prodotto finito”. Hanno deciso di riporre il fioretto e impugnare la clava i responsabili di Assarmatori, l’associazione che raggruppa le società armatoriali e di navigazione che operano in Italia presieduta da Stefano Messina (nella foto)  per “combattere” una manovra del Governo che sembra fregarsene altamente del destino delle imprese armatoriali “che garantiscono una rete di collegamenti essenziali, ma anche migliaia di posti di lavoro di marittimi italiani.”

pubblicato il 13 Maggio 2020 da | in | tag: AssArmatori, Decreto rilancio affonda il trasporto via mare, Stefano Messina, trasporto via mare affondato dal Governo | commenti: 0
separatore
Puntovelablu, ai tempi della pandemia
i corsi navigano nel mare di Internet
Puntovelablu, ai tempi della pandemia i corsi navigano nel mare di Internet

Dice un detto, conosciutissimo dai navigatori, che “il pessimista si lamenta del vento, l’ottimista aspetta che cambi, il realista aggiusta le vele”. Cosa, quest’ultima che hanno i responsabili dell’associazione sportiva dilettantistica Puntovelablu che, circondati da un mare di pessimismo scatenato dalla pandemia di polmonite e in attesa che il “vento dei contagi” possa cambiare il più in fretta possibile, hanno deciso di “aggiustare il tiro” della propria attività varando una serie di lezioni in pillole trasmesse ai propri allievi via whatsapp e via mail.

pubblicato il 13 Maggio 2020 da | in | tag: corsi di vela on line, lezioni di vela on line, Puntovelablu | commenti: 0
separatore
Marinedi Group, nel mare di crisi
dei porti c’è chi non lascia ma raddoppia
Marinedi Group, nel mare di crisi  dei porti c’è chi non lascia ma raddoppia

L’ondata di contagi che ha travolto l’Italia si  trasformerà in una gigantesca diga pronta a sbarrare la crescita dei porti lungo le coste del Belpaese, affondando sul nascere la ripartenza dell’industria del turismo nautico che finalmente,  a partire dal 2016, ha fatto registrare  una sensibile crescita sia in termini di fatturato sia di clienti,  in particolar modo stranieri, facendo vedere un orizzonte finalmente più sereno per il settore? Una domanda alla quale verrebbe da rispondere, d’istinto, sì. Risposta sbagliata: c’è chi, nonostante la pandemia che è comunque stata “a oggi, una doccia gelata su prospettive finalmente rosee”, è pronto a investire un autentico mare di denaro. Per l’esattezza 150 milioni di euro “per passare da 13 a 25 porti turistici”.

pubblicato il 2 Maggio 2020 da | in | tag: diportisti, dove tenere la barca in Italia, gestione dei porti turistici, marina in Italia, Marinedi Group, porti turistici, Renato Marconi, servizi ai diportisti | commenti: 0
separatore
Ospedale del turismo nautico, qui i charter
navigano lontano dal pericolo di contagio
Ospedale del turismo nautico, qui i charter  navigano lontano dal pericolo di contagio

Chiusa perché attività ritenuta non essenziale. Un destino che, ai tempi del Coronavirus, non ha risparmiato neppure il charter nautico, settore che le misure adottate  dal Governo per arginare la pandemia hanno fatto sprofondare (come moltissime altre categorie) in una situazione difficilissima, con l’impossibilità per le persone a spostarsi e molte attività che stanno facendo i conti con le prenotazioni a picco e un’onda della crisi che appare lunghissima.

pubblicato il 28 Aprile 2020 da | in | tag: banchine sanificate, Consorzio marine della Toscana, Marina Cala de’ Medici, Matteo Italo Ratti, moli sanificati, ospedale del turismo nautico, porti sicuri | commenti: 0
separatore
Motoscafi Riva in miniatura, c’è anche
il mini cantiere di rimessaggio
Motoscafi Riva in miniatura, c’è anche  il mini cantiere di rimessaggio

Un cantiere in miniatura per poter rimessare i propri modelli: l’ha realizzato il modellista Leonardo Petroli che ha riprodotto fedelmente un settore dei famosi cantieri Riva situati sulle sponde del lago d’Iseo. Come sempre, questo maestro della miniaturizzazione non si è scelto un obiettivo qualsiasi, ma si è voluto misurare con una sfida complessa, difficile ambiziosa. La sua minuziosa riproduzione riguarda infatti uno dei templi della nautica d’epoca, il luogo simbolo dove vengono rimessati, restaurati e assistiti i più famosi motoscafi del mondo, quelli prodotti dalla Riva. L’edificio sorge a Sarnico e nel mondo della nautica è conosciuto come Ram (Revisione assistenza motoscafi).

pubblicato il 27 Aprile 2020 da | in Navi a vela & a motore | tag: Anselmo Vigani, cantiere in miniatura, Leonardo Petroli, modellismo, Ram, Riva | commenti: 13
separatore
Vacanze al mare deducibili per chi
le farà in Italia: così si rilancia il turismo
Vacanze al mare deducibili per chi  le farà in Italia: così si rilancia il turismo

Le vacanze al mare potranno essere considerate spese deducibili per gli italiani che quest’estate le trascorreranno in Italia? È quanto è tornato a chiedere, collegato con la presentatrice di un “contenitore pomeridiano” su Canale 5, il sindaco di Numana Gianluigi Tombolini che settimane fa aveva lanciato l’idea (ripresa anche da Silvio Berlusconi) per far ripartire l’industria del turismo. Un’idea poi riassunta in una precisa proposta che prevede un’integrazione normativa alle imposte sui redditi, consentendo che i costi sostenuti dai cittadini italiani per le vacanze in Italia nel periodo compreso tra maggio e dicembre 2020 possano essere considerati oneri deducibili.

pubblicato il 24 Aprile 2020 da | in | tag: detrazioni fiscali per le vacanze al mare, Gianluigi Tombolini, industria del turismo, salviamo il turismo, Silvio Berlusconi, sindaco di Numana, spese perle vacanze deducibili, vacanze al mare deducibili | commenti: 0
separatore
Il made in Italy capace di risolvere anche
il mare di problemi causati dal Coronavirus
Il made in Italy capace di risolvere anche  il mare di problemi causati dal Coronavirus

Una goccia in un mare d’acqua può non contare nulla. Una goccia d’ottimismo in un mare di depressione come quella (fisica, psicologica ed economica), causata dalla pandemia, più profonda probabilmente delle fosse delle Marianne, può contare molto. Una vera e propria “iniezione di fiducia” (in attesa di trovare un vaccino al più presto da iniettare) straordinariamente importante, come conferma Barbara Spadavecchia, al timone con il padre Roberto, della Naval Tecno Sud, che nonostante il vero e proprio “mare di difficoltà” nel lavoro creato dal contagio da Covid.19, ha comunque consegnato a Fort Lauderdale tre container zeppi di invasi e cavalletti realizzati dall’azienda barese.

pubblicato il 23 Aprile 2020 da | in | commenti: 0
separatore
Veleggiata della Pietra, pronti a salpare
e a mettere una pietra sopra all’epidemia?
Veleggiata della Pietra, pronti a salpare  e a mettere una pietra sopra all’epidemia?

Sono stati costretti ad annullare la Veleggiata di Primavera in programma domenica 19 aprile sul Lago d’Iseo, ma “spinti dal vento dell’ottimismo” che deva far guardare sempre avanti e sempre al sereno che puntualmente torna dopo ogni tempesta, hanno già dato appuntamento per la prossima competizione non agonistica tra imbarcazioni di ogni dimensione e senza limitazioni di età per domenica 19 luglio, organizzata sempre con ritrovo alla base del Circolo Skipperclub SSD in località Grè, a Solto Collina, in provincia di Bergamo, per la  Veleggiata della Pietra.

pubblicato il 22 Aprile 2020 da | in | tag: Francesca Mambretti, scuole di vela, Skipperclub, vela sul lago d'Iseo, Veleggiata della Pietra, veleggiate amatoriali | commenti: 0
separatore
Mestel Safety, la maschera da snorkeling
fa respirare gli ammalati da Coronavirus
Mestel Safety, la maschera da snorkeling  fa respirare gli ammalati da Coronavirus

Era stata ideata e realizzata per fare snorkeling, per ammirare, nuotando in superficie pesci e fondali, coralli, magari relitti affondati a pochi metri di profondità. È diventata, nel mare di contagi da Coronavirus, uno strumento attraverso il quale guardare alla speranza quella di guarire dalla polmonite da Covid 19. Protagonista di questa “trasformazione” dettata dalla necessità di “inventare” un aiuto sanitario in più e colmare almeno in parte le pesantissime lacune lasciate da uno Stato incapace di destinare alla sanità le risorse e gli strumenti necessari per far fronte a un’emergenza, è una maschera granfacciale, trasformata in un  sistema di assistenza respiratoria forzata per le persone ricoverate in ospedale a seguito di un’infezione da Covid-19

pubblicato il 21 Aprile 2020 da | in | tag: Gabriele Cucchia, Luca Gamberini, maschere da snorkeling contro il Coronavirus, maschere granfacciali anti Covid 19, Mestel Safety, Ocean Reef Group, Sergio Gamberini | commenti: 0
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti