Il mare come non lo avete mai visto

Articoli presenti nella categoria 'Personaggi'

Cesare Sangermani, è lui il più
“Grande della nautica 2013”

Tra i grandi della nautica c’è sempre stato, costruendo imbarcazioni da sogno e partecipando alle più importanti e impegnative competizioni nazionali e internazionali, sia nel campo della vela sia dell’offshore. Da oggi anche un premio conferma tutta la grandezza  di Cesare Sangermani, al timone degli storici Cantieri Sangemani di Lavagna, e vincitore del Premio “I Grandi della nautica”, importante riconoscimento messo in palio dagli organizzatori del 7° Santa Boat Show, Salone dell’Usato nautico di qualità di Santa Margherita Ligure, e destinato a personaggi della nautica italiana distintisi nazionalmente e internazionalmente.

sepatatore

Storie di mare: raccontarle
e fotografarle è un’Arte. Navale

Il leggendario salvataggio di un corpo di spedizione inglese sulle spiagge di Dunkerque durante la Seconda Guerra mondiale, con l’impiego di oltre 700 piccole imbarcazioni; la “fotocronaca” (con immagini uniche e straordinarie, come del resto quelle di tutti i servizi pubblicati) della regata regina, ovvero la Maxi Yacht Rolex Cup che si è svolta la prima settimana di settembre in Costa Smeralda; il restauro, durato ben quattro anni, della Ysolt, uno degli ultimi gioielli nautici “approdati” nel fantastico museo Koc di Istanbul; il raduno, a Stresa, sulle acque del Lago Maggiore, del raduno Asedc 2012, con la presenza dei più affascinanti motoscafi d’epoca. E, ancora, la storia di Aries, un bellissimo veliero Camper & Nicholsons tornato a navigare in mare, a 60 anni di distanza dal varo, grazie a un mare modernissimo: quello di Internet, dove l’armatorel’ha scoperto, sul web, innamorandose al primo sguardo.

sepatatore

Anna Scarani al timone di Rio Yachts
prima imprenditrice nautica dell’anno

“Lavora da 50 anni lavora con le barche e lo fa con grande passione, investendo in tecnologia, innovazione e senza perdere di vista l’eleganza del prodotto, contribuendo a diffondere l’amore per il mare e lo stile italiano”. Con questa motivazione il comitato scientifico del primo The best marine woman of the year ha assegnato il premio ad  Anna Ziliani Scarani, imprenditrice bergamasca che ha saputo timonare l’azienda di famiglia, la Rio Yachts verso straordinari risultati, “realizzando imbarcazioni ammirate dai neofiti e apprezzate dai veri intenditori”. Ideato  dai responsabili di Aidda  (Associazione impreditrici e donne dirigenti d’azienda) nazionale, Aidda Liguria, Fiera di Genova e Ucina per valorizzare e far emergere le alte professionalità femminili  nel settore nautico dando il giusto riconoscimento alle molte donne che ricoprono ruoli essenziali nel settore della nautica da diporto

sepatatore

Gianluca Genoni in apnea a -160 metri:
è il suo 17° record mondiale

Centosessanta metri di profondità. È questo il nuovo record mondiale conquistato da Gianluca Genoni che con una discesa mozzafiato venerdì 28 settembre al largo di Rapallo (Genova) ha aggiunto al suo già straordinario ricco palmares iridato il 17° titolo. Il fortissimo apneista estremo del Mares Team,  che a 44 anni  continua a stupire il mondo, è sceso con l’ausilio di un potente trascinatore elettrico di produzione italiana con il tempo totale di 3 minuti e 41 secondi. Nel 2010, lo stesso campione era sceso a – 152 metri al largo di Zoagli con il tempo di 4’ e 24 e quindi  in questa occasione è stata particolarmente efficace l’azione propulsiva del nuovo veicolo modificato espressamente per essere più veloce e più potente.

sepatatore

Pietro Sibello, Coni e burocrazia possono davvero negargli il sogno olimpico?

Ci sono vicende  terribilmente strane, al punto da risultare incomprensibili. Quella di Pietro Sibello, al quale il Coni ha deciso di negare il sogno di partecipare alle Olimpiadi di Londra nonostante lui  si sia qualificato, è una vicenda strana e apparentemente incomprensibile. Resa ancora più difficile da digerire da un’overdose di  burocrazie e dall’applicazione in maniera assolutamente acritica della “dura lex, sed lex”, dove la norma viene usata in quanto tale, senza possibilità d’essere interpretata (come invece fanno ogni giorno migliaia di giudici) generando, nei fatti, quella che a moltissimi appare come una grande ingiustizia. Pietro Sibello si è qualificato insieme al fratello Gianfranco per le prossime Olimpiadi di Londra nella classe 49er, l’acrobatico skiff dove timoniere e prodiere stanno al trapezio dalle “terrazze”, per controbilanciare la potenza del vento sul piano velico sovradimensionato, che spinge queste piccole macchine da vento a velocità stellari.

pubblicato il 2 Luglio 2012 da | in Personaggi, Storie | tag: classe 49er, Commissione medica del Coni, Coni, Olimpiadi di Londra 2012, Pietro Sibello, skiff | commenti: 9
sepatatore

Selva Spa ha perso il suo comandante.
È morto a soli 52 anni Lorenzo Selva

Selva Spa, azienda  leader nel mercato nautico europeo  dei motori marini che produce da oltre 50 anni, ha perso il suo comandante. A soli 52 anni è infatti scomparso Lorenzo Selva, presidente e amministratore delegato dell’azienda di famiglia. Nato a Monza nel 1960, sposato e padre di cinque figli, Lorenzo Selva ha ricoperto la carica di consigliere Ucina dal 1996 ed è stato vice presidente dal 2002. “Imprenditore dall’impegno e passione unici e incessanti, uomo schietto e autentico”, come lo ha definito nel suo ricordo il presidente di Ucina, Anton Francesco Albertoni, Lorenzo Selva ha contribuito alla crescita del settore e dell’associazione mettendo a disposizione la sua profonda capacità e la sua esperienza, insieme alla sincerità e alla determinatezza che lo hanno sempre contraddistinto e che ne hanno fatto una figura imprescindibile della nautica da diporto.

pubblicato il 11 Giugno 2012 da | in Personaggi | tag: Anton Francesco Albertoni, Ebi, Icomia, Lorenzo Selva, Selva Spa, Ucina | commenti: 0
sepatatore

Carlo Riva, l’ingegnere che ha
emozionato il mondo con i suoi scafi

Novant’anni è un’età alla quale solitamente chi ha avuto la fortuna di esserci arrivato ama guardare al proprio passato. Carlo Riva, l’uomo che ha reso immortale la nautica italiana, ama guardare invece al futuro. Ai nuovi progetti ai quali non vede l’ora di mettere mano nel suo studio affacciato sul lago d’Iseo dove, da “ragazzino di 90 anni”, trascorre ancora 10, 12 ore al giorno lavorando. Un ufficio che confina con il cantiere Riva, dove il “Pioniere della nautica” (come lo ha definito nel 1988 e 2003 l’Ucina premiandolo), la “Personallitè de la mer” (titolo attribuitagli dal principe Alberto II di Monaco nel 2005), o se preferite l’ammiraglio onorario della Texas Navy…

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
dea dei mariparallelo 43deep speedantica erboristeria san simonevuesse nauticacodice della nautica da diportodilan engineeringmarinaramafrathermo well marinecantieri sestriship controlrazeto casaretonaval thecno sudmarmagliaskipper clubinterni onlinecontadi castaldicantieri sestrivuesse nauticagnv