mai trascorso in modo così preciso…

Raccontare la storia di Tag Heuer è come viaggiare a ritroso nel tempo, solcando le acque che hanno visto sfidarsi le più affascinanti imbarcazioni nelle più celebri regate. Ma significa anche proiettarsi contemporaneamente nel futuro, immaginare quali potranno essere le nuove innovazioni che la casa orologiera svizzera (entrata a far parte nel 1999 del “pianeta” Lvmh, ovvero Louis Vuitton Moët Hennessy, leader mondiale nei beni di lusso, con oltre 50 marchi) potrà introdurre, battendo sul tempo ogni altro brand, come spesso è accaduto nei suoi 150 anni di storia.
pubblicato il 15 Febbraio 2018 da admin | in Accessori, Accessori, Partner | tag: cronografo con indicatore di marea, Edouard Heuer, funzione di countdown per le regate, Mareograph, stopwatch, Tag Heuer, Tag HeuerAquaracer, Yacht Timer | commenti: 0
gli armatori che amano le barche

Nell’antichità uno degli incubi di chi andava per mare era di poter finire ingoiato da un gigante dei mari, di terminare i suoi giorni nel ventre di una balena. Oggi uno dei sogni degli armatori desiderosi di avere un’imbarcazione “in splendida forma” è invece quello di finire in un ventre: non certo di un cetaceo, ma di un cantiere, Ventre Yachts, che da 40 anni, ad Andorra, mette a disposizione di chi ama la propria barca e il mare, tutta la propria esperienza. Quella, profondissima, maturata da Michelangelo, il “papà” del cantiere; quella di suo figlio Rocco, quella dei due operai specializzati che al loro fianco sono in grado di intervenire su qualsiasi tipologia di imbarcazione a vela o motore , in vetroresina o interamente in legno.
pubblicato il 15 Febbraio 2018 da admin | in Cantieri barche a vela d'epoca, Cantieri barche a vela fino a 15 metri, Cantieri barche a vela oltre i 15 metri | tag: nel ventre di una balena, rifacimento dei ponti in teak, sistemare la propria imbarcazione, trattamento antiosmosi, Ventre Yachts, verniciatura in alwgrip | commenti: 0
della nautica? Presto lo scopriremo
Ha mollato gli ormeggi il nuovo Codice della nautica, una delle misure “più attese della riforma della portualità e logistica, e che fa bene alla risorsa mare e alla sua economia”, come l’ha definita il ministro per le Infrastrutture e i Trasporti Graziano Delrio. Entrato in vigore oggi, dopo la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dello scorso 30 gennaio, il nuovo Codice propone, tra le novità più importanti, la semplificazione burocratica e amministrativa, il coordinamento con la disciplina del Registro telematico del diporto e dello Sportello telematico del diportista, la garanzia di una maggiore tutela di interessi pubblici primari quali la protezione dell’ambiente marino, la sicurezza della navigazione e la salvaguardia della vita umana in mare, con il riconoscimento dell’11 aprile di ogni anno come ‘Giornata del mare’ nelle scuole, oltre al rilancio della portualità per la nautica sociale.
pubblicato il 13 Febbraio 2018 da admin | in Associazioni in Italia | tag: Assilea, Assomarinas, Assonat, Confarca, la nautica cambia codice, nuovo Codice della nautica, protezione dell'ambiente marino, registro telematico del diporto, riforma della portualità, sportello telematico del diportista | commenti: 0
nel mare di proposte della Bit 2018

Da dove partire per scegliere la rotta migliore in un mare (anzi, un oceano) di proposte per la prossima vacanza? Dalla cucina, o se preferite dalla cambusa. In altre parole, dal cibo, dalla buona tavola, che figura tra le motivazioni principali che spingono il turista a visitare l’Italia. È dall’enogastronomia, dai migliori cibi e vini, potranno far partire il proprio viaggio alla ricerca della meta da sogno della prossima estate (e non solo) anche i visitatori della Bit, la Borsa internazionale del turismo, che dal 1980 porta a Milano operatori turistici e viaggiatori da tutto il mondo e che aprirà i battenti dall’11 al 13 febbraio 2018 a Fieramilanocity.
pubblicato il 11 Febbraio 2018 da admin | in Eventi in Italia, Viaggi & Rotte in Italia, Viaggi & Rotte nel mondo | tag: Bit 2018, come scegliere la prossima vacanza | commenti: 5
esce dall’acqua? È alla Naval Tecno Sud

Mettiamola così. Quasiasi imbarcazione è pensata per dare il meglio di se in acqua, ma la realizzazione, il refitting o il semplice rimessaggio sono operazioni che vengono ultimate sulla terraferma e sono operazioni tutt’altro che secondarie per la salute di una barca. Appare chiaro, a questo punto, quanto sia importante avere la possibilità di poter mettere mano a uno scafo in completa sicurezza quando la barca è in cantiere. Una missione alla quale si è dedicata Naval Tecno Sud, un’azienda metalmeccanica specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti per la cantieristica navale e, in particolare, di invasi, cavalletti, puntelli, tacchi, selle fisse e trasportabili con carrelloni motorizzati, bilancini, carrelli trainati, stive e scaffali per natanti. Il successo di Naval Tecno Sud è legato a una competenza conquistata
pubblicato il 10 Febbraio 2018 da admin | in servizi a terra | tag: barca di Pierluigi Loro Piana, cavalletti per barche, My Song, sostegni per refitting, taccate per barche | commenti: 0
romantiche per gli innamorati di ogni età

Circondarsi da un mare di piante esotiche come le 2500 dell’Orto Botanico di Madeira, o immergersi nei colori delle orchidee di Gran Canaria? Due proposte floreali decisamente romantiche per festeggiare San Valentino con la propria dolce metà, soprattutto se amante dei fiori. Ma per le coppie intenzionate a celebrare in modo indimenticabile la festa degli innamorati esiste un mare di altre proposte. Per esempio baciandosi sull’orlo di un immenso cratere vulcanico spento che ospita due laghi di colore diverso, uno verde e uno blu, nati dalle lacrime di una principessa e dell’uomo dei suoi sogni; oppure percorrendo un vero e proprio circuito dell’amore appositamente pensato per le coppie alla scoperta dei migliori e più romantici miradouros, caratteristici punti panoramici. O, ancora, cenando sotto una tenda attendendo l’alba per la più affascinante escursione fra le dune del deserto. Un mare di “rotte per San Valentino” (che comprende anche la possibilità di nuotare in compagnia dei i delfinio di avvistare i grandi cetacei) proposte da King Holidays appositamente celebra la festa degli innamorati con una serie di pacchetti speciali sulle coste più affascinanti dell’Oceano Atlantico. Ecco i dettagli delle proposte.
pubblicato il 7 Febbraio 2018 da admin | in Viaggi & Rotte nel mondo | tag: dove stupire lei per San Valentino, le rotte perfesteggiareilSan valentino più romantico, San Valentino a Madeira, San Valentino alle Azzorre, San Valentino in Marocco, un mare d'idee per festeggiare San Valentino, viaggi per San Valentino | commenti: 0
con Easy Harbor è facilissimo

È nata in mezzo alla Pianura Padana, da dove il mare si può solamente immaginare, ma è una delle idee destinate a cambiare il futuro di chi va in barca per il piacere di navigare senza disporre di risorse illimitate. In un mondo capace di trasformare i sogni e le esigenze delle persone in realtà attraverso la capacità illimitata di connessione in rete, cinque intraprendenti amanti del mare hanno trovato il modo per risolvere l’annoso problema della difficoltà di trovare un approdo e di pagarlo cifre spesso esorbitanti. Una barca non è una macchina. Non si può parcheggiare un po’ dove si vuole, mettere il disco orario e andare a visitare la città. Gli approdi sono pochi, spesso occupati
pubblicato il 2 Febbraio 2018 da admin | in | tag: affitto posto barca, come trovare un posto barca, condivisione posto barca, disponibilità ormeggio, trovare un posto barca libero | commenti: 3
ad ammirare la Grecia dal mare

Uomini e donne (spesso molto giovani) che con il mare hanno un rapporto particolare, che lo amano al punto da andarci ogni volta che possono, per passione, oppure per lavoro. Persone che nel mare si immergono, che ci navigano e che su www.mareonline.it hanno l’opportunità di raccontarsi. Come ha fatto Alessandra, studentessa d’inverno e skipper d’estate. Per raccontarsi basta inviare un testo e una foto all’indirizzo email mareonline@mareonline.it. Come ha fatto Alessandra…. Ecco il suo ritratto. “Mi chiamo Alessandra, ho 21 anni, studio scienze forestali e ho una grande passione per il mare e per la vela. Le barche, fin da piccola, hanno rappresentato tutto per me, una scuola di vita, una passione e anche uno sport. Fino a sei anni fa, infatti, ero nella squadra agonistica di un centro nautico sul lago di Garda. Poi per scelta ho abbandonato le regate, ma non la barca. E così la barca a vela è diventata un lavoro per far trascorrere le estati.
pubblicato il 2 Febbraio 2018 da admin | in Charter nel mondo, Viaggi & Rotte nel mondo | tag: una skipper per amica, vacanze in barca in Grecia | commenti: 0
flotta che assicuri il servizio da ottobre

La Sardegna ha varato un un finanziamento di oltre 2,5 milioni di euro fino al 2020 per ripristinare, nel periodo fra novembre e marzo, un servizio pubblico di collegamento con la Corsica, emanando un bando di gara nel rispetto della normativa nazionale ed europea in materia. Il piano, che autorizza una spesa di 852.500 euro l’anno per il 2018, 2019 e 2020, vuole individuare una compagnia di navigazione in grado di assicurare il servizio possibilmente pronto a salpare dal prossimo 1 ottobre, come auspicato dal presidente della commissione Trasporti della regione Sardegna Antonio Solinas, ponendo tre precise condizioni:
pubblicato il 1 Febbraio 2018 da admin | in Traghetti In Italia | tag: Antonio Solinas, collegamenti via mare dalla Sardegna alla Corsica, traghetti da Santa Teresa a Bonifacio, traghetti Sardegna - Corsica | commenti: 0
in 60 anni di vita dei cantieri Sanlorenzo

Navigare in 60 anni della storia nautica. È quanto si propone di fare la mostra Naviganti. Un viaggio dentro i cantieri navali Sanlorenzo” , ideata e allestita dai cantieri produttori di alcuni fra i più affascinanti yacht e superyacht del mondo,in collaborazione con il Comune di Lerici, che resterà aperta fino al 10 marzo 2019 nel Castello di San Giorgio. Una vera e propria immersione all’interno della realtà produttiva dei cantieri realizzata attraverso oltre 30 scatti in bianco e nero del fotografo Silvano Pupella capaci di raccontare il perfetto connubio tra artigianalità e tecnologia che ha reso Sanlorenzo, in 60 anni di storia, una vera e propria eccellenza della nautica internazionale.
pubblicato il 28 Gennaio 2018 da admin | in Eventi in Italia | tag: Massimo Perotti, mostra fotografica, Sanlorenzo, Silvano Pupella | commenti: 1






















esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...