Quando Dio creò la donna, Saint Tropez
la mostrò nel suo splendore notturno

“La percezione di una pace vitale si fa via via più intensa, quasi fosse un antidoto salvifico. E che luce! Quel tramonto pulviscolare giallo, arancio, viola e azzurro che cheta le acque, che rassicura l’animo, che avvolge ogni cosa di una sublime e ipnotica bellezza”. Così il pittore Paul Signac descriveva Saint Tropez nel 1892 e bisogna riconoscere che, nonostante il panorama sia cambiato, colori, atmosfere e sensazioni sono rimasti praticamente gli stessi. I giovani spesso non lo sanno e si affidano a un mito senza conoscerlo realmente, ma la notorietà del posto poggia su basi solide, che risalgono nel tempo, anche senza dover tornare ai tempi di Caius Silvius Torpertius, l’intendente di Nerone decapitato nel 68 d.C per non aver voluto abiurare alla sua fede e che dette il suo nome al villaggio affacciato sulla baia. L’influenza dei genovesi e dei liguri, che la abitarono a lungo, è evidente

pubblicato il 28 Febbraio 2025 da | in | tag: Brigitte Bardot a Saint Tropez, Dieu crea la femme, Gigi Rizzi, Matisse, Nioulargue, Peppino di Capri | commenti: 0
separatore
Hotel Gritti Palace, l’approdo protagonista
perfino di un romanzo di Hemingway

“Questo è l’albergo dove ci fermiamo, Jackson. Il colonnello indicò il simpatico palazzo a tre piani, piccolo, color rosa, a strapiombo sul Canale. In passato era una dépandance del Grand Hôtel; ma ora era un hôtel in proprio, e un hôtel molto buono. Probabilmente era l’albergo migliore se non si aveva voglia di essere adulati o seccati o snobbati in una città di grandi alberghi, e al colonnello piaceva molto”. Il colonnello era Richard Cantwell, protagonista del romanzo Across the River and into the Trees (Di là dal fiume e tra gli alberi) che Ernest Hemingway scrisse nel 1949. Era il suo “Romanzo di Venezia”, una città che Hemingway aveva conosciuto e amato fin da quando, appena diciottenne, si era arruolato come volontario nell’esercito americano, riuscendo a farsi mandare sul fronte del Piave.

pubblicato il 28 Febbraio 2025 da | in Hotel | tag: Di là dal fiume e tra gli alberi, dove dormire a Venezia, Hotel Gritti Palace, hotel più romantici, migliori hotel a Venezia, notti da sogno a Venezia, Peggy Guggenheim, Susanna Eyb Vetzlar | separatore
Anna Cataldo, le bomboniere che celebrano
il matrimonio perfetto fra conchiglie e oro

Il mare, si sa, è come un gigantesco scrigno colmo di tesori naturali straordinari. Che spesso finiscono con l’impreziosire i ben più piccoli scrigni dove ogni donna ama custodire i propri gioielli più preziosi. Come quelli realizzati dalla ditta I Gioielli del mare di Anna Cataldo,  divenuta celebre non solo in Italia ma anche in diversi Paesi esteri grazie alla lavorazione artigianale di  conchiglie naturali bordate in argento, oro giallo a 24 carati e oro rosa, sempre a  24 carati. Conchiglie utilizzate come bomboniere uniche dalle coppie profondamente innamorate del mare…

pubblicato il 28 Febbraio 2025 da | in | tag: conchiglie naturali bordate in oro, I Gioielli del mare di Anna Cataldo | commenti: 3
separatore
Il giro del mondo in 40 saloni nautici
Ecco tutti gli eventi in cui approdare

Anno nuovo, nuovi saloni nautici. O meglio, vecchi (a parte alcune new entry…) ma riproposti nella nuova edizione. Un piccolo mare di appuntamenti in giro per il mondo per scoprire (da parte di di ama navigare) e per mostrare (da parte di industrie, artigiani, professionisti e commerciamnti)  imbarcazioni, accessori poer la natica e un mare di altri prodotti e servizi…. . Ecco il calendario di eventi nei quali “approdare”.

pubblicato il 28 Febbraio 2025 da | in | commenti: 0
separatore
Moby Dick vi guida nelle città dove
rivive l’era della caccia alle balene

All’epoca d’oro dell’industria baleniera, tra il 1825 e il 1865, lungo le coste del New England erano registrate più di 700 navi baleniere e nel vicino Massachusetts le città di New Bedford (a meno di 100 chilometri a sud di Boston) e Nantucket (l’isola omonima è a circa 46 chilometri dalla costa) si contendevano il titolo di porto più importante nella caccia ai cetacei. Le balene allora erano sinonimo di ricchezza, soprattutto i capodogli, per la massiccia quantità di grasso da cui si estraeva l’olio usato per l’illuminazione e per la lubrificazione dei macchinari industriali. New Bedford si era presto guadagnata la fama di “città che illumina il mondo”: negli anni ’40, con l’arrivo della ferrovia, aveva avuto rapido accesso agli importanti mercati di Boston e New York e si era arricchita.

pubblicato il 24 Febbraio 2025 da | in Musei nel mondo, Storie, Viaggi & Rotte nel mondo | tag: baleniera Susan, caccia alle balene, Herman Melville, Ladoga, Lightship Basket Museum, megattere, museo dei naufragi, Nantucket, Nantucket Life-Saving Museum, navi baleniere, New Bedford, plancton, scrimshaw, Stellwagen Bank, Whaling National Historical Park | commenti: 0
separatore
Navaltecnosud Boat stand, è la “fedeltà” dei
clienti a confermare che la rotta è vincente

Philip Kotler è un docente universitario  che in materia di fidelizzazione della clientela, di come si  “conquista un committente per sempre” ne sa come pochi altri al mondo. Non per nulla l’insegnante di  marketing internazionale alla Kellogg School of Management  della  Northwestern University  di Evanston, Illinois è stato definito dal Financial Times il quarto “guru del management” di sempre, ed  è stato insignito del titolo di maggior esperto al mondo nelle strategie di marketing dal  Management centre europe. Un  autentico “santone” della gestione d’impresa che in cattedra ha spesso ripetuto un suo motto: “Le imprese eccezionali creano clienti deliziati ,creano dei fan.” Roberto Spadavecchia, imprenditore del settore nautico cresciuto

pubblicato il 24 Febbraio 2025 da | in | commenti: 0
separatore
Il modellino di nave irripetibile?
Per costruirlo ci sono voluti 47 anni

Avevo 18 anni quando, allievo alla Scuola equipaggi della Marina militare, durante una visita all’Arsenale di La Spezia, ebbi la fortuna di visitare gli oramai relitti delle corazzate Italia e Vittorio Veneto: l’impressione e l’emozione furono grandissime. Stando così vicino a questi colossi, vere montagne di acciaio, mi resi conto di quale messaggio di potenza fossero in grado di trasferire, ma soprattutto compresi quanta capacità ingegneristica e orgoglio rappresentavano queste navi per la nostra Patria e per gli uomini che le avevano realizzate. La passione per il modellismo mi accompagnava già da quando avevo otto anni ma l’idea di costruire il modello di una di quelle Corazzate, più precisamente della più bella, la Roma, cominciò a maturare in me in quell’occasione.

pubblicato il 19 Febbraio 2025 da | in | tag: ammiraglio Franco Gay, ammiraglio Giovanni Fadda, ammiraglio Giuseppe Fioravanzo, ammiraglio Marcello Vacca Torelli, Associazione navimodellisti bolognesi, avvocato Gino Chesi, barone Rubin de Cervin, Corazzata Roma, Giancarlo Barbieri, Giorgio Arra, Officine reggiane di Govi, Rinaldo Capra, Tecnica e storia attraverso i piani costruttivi navali | commenti: 3
separatore
Mediterranea Cosmetics, il laboratorio
dove la bellezza si specchia nel mare

Un laboratorio affacciato sul mare dove i ricercatori attingono a tutto quello che è più profondamente naturale per creare i propri prodotti cosmetici, con l’obiettivo di ricreare nell’equilibrio tra natura e scienza la stessa armonia degli elementi di un paesaggio unico come può esserlo solo quello che offre sole, mare, vento, costa. Tutto questo è Mediterranea Cosmetics, azienda di produzione di creme, sieri, oli e altri articoli per la cura del corpo derivati dall’olio di oliva. Anzi, da un olio d’oliva: quello prodotto dalla Fratelli Carli,

pubblicato il 19 Febbraio 2025 da | in | tag: cosmetici a base di olio d'oliva, Fratelli Carli, Lucio Carli, Mediterranea Cosmetics, prodotti cosmetici, prodotti solari | commenti: 0
separatore
Yacht club in montagna, ecco le rotte
per chi ama la navigazione… d’altitudine

C’è chi naviga  in altura e chi in… altitudine. In quest’ultimo caso non in acqua, ma fra i saloni di uno Yacht Club non affacciato su una distesa d’acqua ma su una di neve, e con l’orizzonte che non si perde a vista d’occhio ma che è ben delimitato da giganti di pietra, montagne capaci di ergersi a migliaia di metri. Circoli nautici “varati” in montagna da appassionati di navigazione  incapaci di resistere alla tentazione di avere un approdo nel quale ritrovarsi a chiacchierare di rotte e manovre anche a due o tre mila metri di quota. Ma anche oltre, come accaduto, per esempio, sulle sponde del lago Titicaca, a 3854 metri di quota, dove è stato “varato” il più antico sodalizio velico fra i più alti del mondo. Ribattezzato Copocabana, nonostante lo scenario fosse agli antipodi rispetto alla celebre  spiaggia di Rio de Janeiro.

pubblicato il 14 Febbraio 2025 da | in Associazioni in Italia, Associazioni nel mondo | tag: articoli di Riccardo Notarbartolo di Villarosa, dove navigare in quota, navigazione in altitudine, rivista Yachtsman, Vincenzo Zaccagnino, yacht club in montagna | commenti: 1
separatore
Città fantasma sul mare, a Grytviken
le balene erano trasformate in detersivi

Le centinaia di uomini, donne e perfino bambini che un tempo vissero qui, in questa baia riparata dalle gelide correnti antartiche, sono scomparse da lungo tempo. Confusa tra i lamenti dei gabbiani e gli acuti stridii delle sterne, portata dal vento che geme tra le lamiere arrugginite sparse tutto attorno, a tratti pare di udirne ancora l’eco delle voci, frammiste ai rumori di attività da lungo tempo cessate. Le imponenti montagne innevate, disposte all’orizzonte come per abbracciare i resti del popoloso insediamento che fu Grytviken, stanno silenti a osservare il lento disfacimento di baracche, serbatoi, installazioni portuali, inviolate e impassibili com’è stato dalla notte dei tempi e come sarà fino al termine dei giorni.

pubblicato il 11 Febbraio 2025 da | in Storie | tag: caccia alle balene, città abbandonate, Compañia Argentina da Pesca, Ernest Shackleton, Georgia del Sud, James Caird, villaggio fantasma di Grytviken | commenti: 0
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti