HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Scuole e guide

Egaf, imparare a navigaree
è facile con questo portale

Saloni ed eventi

Festival di Cannes,
e la costa è più Azzurra

Sotto al mare

Immersione nel relitto
intrappolato nel reef

Bagni di benessere

Thermes Marins,
il relax a Montecarlo

Ristoranti al mare

Just Peruzzi, la Champions
a tavola ha un sapore unico

Stranezze di mare

Yacht club in montagna
per navigare in altitudine

Modellismo

Le barche in scatola
diventano dei capolavori

Immersione nei libri

Catamarani, i multiscafi
venuti dal passato

Mare Baby

Il lettino a barca a vela
regala un mare di sogni

Foto da brividi? Le più incredibili
si scattano inquadrando il ghiaccio

Ghiaccio bollente è il soprannome che Alfred Hitchcock diede a Grace Kelly per sottolineare l’algida bellezza e la sensualità che l’attrice sprigionava dal grande schermo. Ma Ghiaccio bollente è anche il soprannome che qualche amico ha abbibiato a Daisy Gilardini, per la sua capacità di accendere con la passione  gli scatti fotografici che ama fare nei luoghi più gelidi del pianeta. E, forse, anche per la freddezza che ha dimostrato realizzando quello che probabilmente è il sogno di milioni di persone: abbandonare una professione “fredda” come quella della commercialista, per viaggiare in tutto il mondo facendo uno dei mestieri più affascinanti: la fotografa. Una professione che Daisy Gilardini ha dimostrato di saper fare in modo straordinario, come raccontano, del resto, i numeri. Quelli delle pubblicazioni dei suoi scatti su centinaia di riviste e per svariati editori, da National Geographic a Smithsonian, da Condé Nast Traveler a Sunday Times.

pubblicato il 8 Agosto 2020 da admin | in | tag: Alfred Hitchcock, Conde Nast Traveler, Daisy Gilardini, foto di iceberg alla deriva, foto di vulcani in eruzione, Ghiaccio bollente, Grace Kelly, National Geographic, National Geographic Main Gallery, One Ocean, Quark Expeditions, Smithsonian, Sunday Times | commenti: 0
Dammuso, la casa che fa immergere
nella storia e nella cultura di Pantelleria

Acquistare una casa per le vacanze sull’isola di Pantelleria è un sogno che si avvera.Acquistare un dammuso è molto di più: significa vivere immersi, ogni istante, nella storia, nella cultura, nelle tradizioni dell’isola. Perché i dammusi, costruzioni erette dai contadini panteschi sulle “fondamenta” della civiltà araba, “sono” Patelleria, rappresentano uno dei “frutti” più preziosi (insieme ai capperi….) dell’isola dove il vento, il caldo, la scarsità di piogge e la ricchezza di pietra lavica hanno “forgiato” proprio queste costruzioni dove ogni particolare ha una funzione specifica.

pubblicato il 7 Agosto 2020 da admin | in | tag: comeacquistare un dammuso, dammusi, dammusi a Pantelleria, dammusi in vendita, Fox Agency, vacanze in un Dammuso | commenti: 0
Tramonti sul mare, accenderli è facile come
dipingere il panorama più famoso al mondo

Hendrik Willem Mesdag contribuì in maniera determinante a dare una dimensione altamente spettacolare alla pittura olandese dell’Ottocento. Nato a Groningen il 23 febbraio 1831, era figlio di Johanna Wilhelmina van Giffen e Klaas Mesdag, un facoltoso banchiere che trasmise al figlio la sua passione per l’arte. Durante gli anni della scuola lo iscrisse ai corsi di disegno tenuti da due pittori locali, Buijs (1808-1872) e Egenberger (1822- 1897), direttore dell’Accademia Minerva di Groningen. A diciannove anni Mesdag trovò lavoro come impiegato nella banca del padre, dove lavorò per sedici anni, dedicando alla pittura quasi tutto il suo tempo libero. Il 23 aprile 1856 sposò Sientje (Sina) van Houten (1834-1909), da cui ebbe un figlio, Nicholaas, nato il 25 settembre 1863. Nell’agosto 1861 Mesdag si iscrisse all’Accademia Minerva di Groningen, per migliorare la sua tecnica pittorica. Nell’estate del 1868, insieme alla moglie, trascorse le vacanze estive a Oosterbeeck,

pubblicato il 5 Agosto 2020 da admin | in Quadri | tag: hri Studio Painters’ Society, Museo del Luxemburg, Panorama Mesdag, Soleil couchant | commenti: 0
Marittimi, nel nuovo decreto c’è un bonus
da 600 euro per i mesi di giugno e luglio?

C’è anche un bonus del valore di 600 euro al mese da corrispondere per giugno e luglio ai lavoratori marittimi nella bozza del novo decreto di agosto del Governo che questa settimana dovrebbe essere esaminata dal Consiglio dei ministri. Un bonus che verrebbe (il condizionale è d’obbligo perché sul tema, stando alla bozza, esiste ancora un nodo politico da sciogliere) riconosciuto ai marittimi che

pubblicato il 5 Agosto 2020 da admin | in | tag: bonus da 600 euro, bonus per lavoratori marittimi, bonusperi matirrimi | commenti: 0
Chioggia Vela, una regata può indicare
la rotta per tornare alla normalità

Per una città di mare ogni evento che avviene sull’acqua, in barca, non solo ha un sapore unico ma anche un “valore” per l’economia  del territorio. Cosa che sanno perfettamente i responsabili del Circolo nautico Chioggia  e dell’amministrazione comunale della città che, non per nulla, hanno fatto di tutto per confermare l’appuntamento con la IX edizione di Chioggia Vela, manifestazione “varata” proprio per “riproporre la centralità della vita di mare in una città tradizionalmente, culturalmente ed economicamente votata al mare”.

pubblicato il 5 Agosto 2020 da admin | in | tag: appuntamenti con le regate, Chioggia Vela, Circolo nautico Chioggia, Corrado Perini, regate da vedere, regate in Italia | commenti: 0
Il “comandante” Giuseppe Conte
è pronto a far ripartire le navi da crociera

”Le navi da crociera devono ricominciare a viaggiare perché il turismo è un pezzo fondamentale della nostra economia”. Parola del premier Giuseppe Conte, intervistato dal Corriere della Sera alla vigilia del nuovo Decreto della presidenza del consiglio dei ministri che dovrà firmare entro la fine della settimana. Il presidente del Consiglio ha anche sottolineato l’importanza di far ripartire fiere e convegni “perché soltanto in questo modo tutte le attività possono riprendere”.

pubblicato il 5 Agosto 2020 da admin | in | commenti: 0
Orologio gonfiabile, il salvavita in acqua
che tiene a galla un uomo di 130 chili

Si chiama Kingii Wearable ed è il più piccolo dispositivo di galleggiamento al mondo: un “salvavita in acqua” che si indossa come un orologio ed è 78 volte meno ingombrante di un giubbotto di salvataggio, ma che in soli due secondi può gonfiare un cuscino in grado di tenere a galla un uomo del peso di 130 chilogrammi.

pubblicato il 2 Agosto 2020 da admin | in Accessori | tag: Kingii Wearable, l più piccolo dispositivo di galleggiamento al mondo, salvavita in acqua | commenti: 0
Maddalena Rocco, l’artista che affida
i suoi messaggi a un mare di gioielli…

C’è chi realizza, con la materia, opere d’arte dalle forme incredibilmente accattivanti. Gioia per gli occhi e spesso nulla di più. Per Maddalena Rocco un oggetto, per quanto bello e prezioso, non avrà mai valore se non è in grado di mettere in comunicazione chi lo ha creato e chi lo indossa. Lei, la creatrice, affida ai suoi gioielli un messaggio come può fare un naufrago che inserisce una lettera in una bottiglia prima di gettarla in mare. Chi sceglie di indossare le sue creazioni lo fa perché prima ha saputo cogliere quel messaggio, decodificarlo e farlo suo.

pubblicato il 2 Agosto 2020 da admin | in | tag: gioielli di mare, Maddalena Rocco, Rino Zanuttig | commenti: 1
Ferretti Group, la difesa della salute
salpa prima di qualsiasi altra cosa

Essere primi dà sempre una grande soddisfazione. Quella che  Ferretti Group ha assaporato più volte, ultima delle quali, in ordine di tempo, per aver conseguito la Biosafety Trust Certification, certificazione dei sistemi di gestione per prevenire e controllare la diffusione di infezioni, a tutela della salute delle persone, sviluppato da Rina.

pubblicato il 30 Luglio 2020 da admin | in | commenti: 0
Grotta Palazzese, il ristorante
nella roccia a picco sul mare

Un acquerello del 1783 di Jean Louis Desprez testimonia che qui si cenava (e si festeggiava) già quasi due secoli e mezzo fa. Un’attività di ristorazione proseguita fino a oggi per offrire alla clientela un abbinamento unico: quello fra alcuni fra i migliori piatti della cucina di mare (e non solo) e un locale dalla bellezza mozzafiato, che solo madre natura poteva “costruire”. Una cavità nella roccia affacciata sul mare di Polignano, angolo di paradiso pugliese, non per nulla chiamata anticamente Grotta di Palazzo (poi modificato in Grotta Palazzese),

pubblicato il 25 Luglio 2020 da admin | in | tag: Grotta Palazzese, i ristoranti più belli d'Italia, Jean Louis Desprez, Polignano a Mare, ristorante dentrouna grotta, ristoranti incredibili | commenti: 0
CRN 52 metri, il nuovo yacht che nell’azzurro
del mare ha l’effetto di un arcobaleno

Quando si è travolti da un’ondata di “brutte notizie”, come sta accadendo ormai da mesi  fra stragi di vite umane e disastri economici provocati dalla pandemia di polmonite, una  novità positiva assume tutto un altro valore: fa vedere l’orizzonte meno scuro, più sereno; mostra rotte per raggiungere approdi che sembravano, solo pochi minuti prima, difficilissimi da raggiungere. Come un brillante arcobaleno dopo la tempesta. Quella che arriva dallo storico cantiere navale CRN, è una di queste notizie: bella, anzi bellissima.

pubblicato il 23 Luglio 2020 da admin | in | tag: 52 metri Crn, Antonello Vittorio Meloni, cantiere navale Crn, Eduardo Cury, Frank Laupman, Massari Design, Omega Architects | commenti: 0
Msc Crociere scalda i motori. Due navi
pronte a salpare e a far ripartire il lavoro

“Msc Crociere è pronta a ripartire, 
attendiamo solo l’autorizzazione del governo che auspichiamo possa arrivare a breve”. Scaldano i motori e sono pronti a mollare gli ormeggi i responsabili della compagnia di crociera che fa capo a Gianluigi Aponte, dopo aver “lavorato molto in questi mesi allo sviluppo di un protocollo per garantire la salute dei
 crocieristi e degli equipaggi, un protocollo già approvato dal Comitato Tecnico Scientifico che recepisce le normative Europee degli Ue Healthy Gateways ma che assieme al nostro team di esperti internazionali abbiamo arricchito e potenziato”. Come ha tenuto a sottolineare Leonardo Massa direttore per l’ Italia di Msc Crociere.

pubblicato il 22 Luglio 2020 da admin | in | tag: Gianluigi Aponte, Leonardo Massa, Msc Crociere | commenti: 0
Navi da crociere alla manovra decisiva:
o si riparte o si rischia d’affondare

Le compagnie di crociere e i lavoratori chiedono l’autorizzazione a riprendere, in tempi strettissimi, la navigazione per evitare il pericolo, fortissimo, di non riprendersi più. A denunciare l’impossibilità di poter continuare a tenere le navi ferme senza rischiare di affondare definitivamente il settore, alla vigilia della scadenza del 31 luglio al quale è stata rimandata dal Governo ogni decisione, sono i rappresentanti segreterie nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, sottolineando come “l’attenzione per la salvaguardia della salute dei passeggeri e del personale di bordo sia altissima” ma anche come “gli specifici protocolli di sicurezza predisposti dal comitato tecnico-scientifico e applicati dalle compagnie abbiano tutte le condizioni per riprendere le attività senza sacrificare il presupposto fondamentale della salute di tutti a bordo”.

pubblicato il 21 Luglio 2020 da admin | in | commenti: 0
Andrea Doria, un documentario
racconta la notte dell’affondamento

Era considerata l’erede dei transatlantici degli anni ‘30. Ma l’Andrea Doria, costruita dai cantieri navali Ansaldo di Genova, capace di ospitare 1241 passeggeri, era considerata anche la nave più bella e più veloce della flotta italiana. Una bellezza svanita velocemente, nel giro di una notte, quella del 25 luglio 1956 quando il vanto nella cantieristica italiana venne speronato, a largo della costa di Nantucket, dalla nave svedese Stockholm della Swedish America Line. Affondando dopo 11 interminabili ore di agonia.

pubblicato il 21 Luglio 2020 da admin | in | tag: affondamento dell'Andrea Doria, Andrea Doria, Ansaldo di Genova, Emilio Bertini, Giuseppe Giannotti, Guido Badano, Rai Storia, Stockholm, Swedish America Line, Vincenzo Della Torre | commenti: 0
I Love Ostrica, dentro le nostre conchiglie
si celano sempre preziose perle di sapore

Agli amanti dei sapori di mare e in particolare dei molluschi, potrebbe bastare il nome per far venire già l’acquolina in bocca: I Love Ostrica. Un nome, destinato a rivelarsi a livello di comunicazione una vera e propria “perla” , scelto per  l’esclusivo format di catering e degustazioni con protagoniste ostriche, crudité di mare e pescato di altissima qualità ideato da Luca Nicoli sulla scia  di un’altra sua “creazione”: La Piazzetta del Pesce, e-commerce e delivery di pesce di alta qualità per ristoranti e privati,  varato nel 2007.

pubblicato il 18 Luglio 2020 da admin | in | tag: I Love Ostrica, le migliori ostriche del mondo, Luca Nicoli, Luca Nicoli il signore delle ostriche, ostriche spèciale de Claire Igp da Marennes Olèron, ostriche spèciale Gauloise, ostriche spèciale Tentation | commenti: 0
« Articoli Precedenti
Articoli Successivi»
Commenti recenti
  • Edgardo Facchi 25 Luglio 2025 at 13:48 su Franco Fissore, modellista per caso
    esperto della marineria ligure per merito
    Franco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
 
Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito