Bombola d’oro, il trofeo che ha fatto vincere
il titolo di capitale dei dinghy a Portofino
Bombola d’oro, il trofeo che ha fatto vincere  il titolo di capitale dei dinghy a Portofino

Una sera d’autunno del 1994 a Portofino, borgo storico che ha saputo conservare intatto il  suo cuore marinaro e la sua anima antica e autentica, difendendoli dall’assalto del  lusso e dell’esclusività, delle tentazioni consumistiche, dalle mode dettate dai vip…  Attorno a un tavolo  sono seduti alcuni amici, legati da una profonda passione per il  mare e per la vela. Sono Roberto Sestini, presidente della Siad (Società italiana acetilene e derivati), Giorgio Falk, signore dell’acciaio, Paolino e Pinuccio Viacava,  titolari della Taverna del marinaio e Giordano Zucchi, fondatore con i fratelli del gruppo tessile diventato leader per la biancheria da casa.

Sestini, Falk, Viacava, Zucchi: eravamo quattro amici al bar…

Nessuno del gruppo sedendosi a quel tavolo per chiacchierare, come si usa fare fra amici per trascorrere il tempo, può immaginare che sta per nascere qualcosa di nuovo e allo stesso tempo antico,  capace di rispecchiare la bellezza di Portofino, la sua anima più sobria, misurata, marinara.

Una regata controcorrente nell’era delle grandi barche…

Una regata per dinghy, una una piccola barca, con costi contenuti, nell’era del grande business della vela, dei grandi equipaggi, delle barche e dei grandi mezzi. Una regata capace di riportare la vela alla sua antica essenza grazie a una barca piccola nelle dimensioni ma grande nella storia (oggi  ha abbondantemente superato il secolo di vita), grande nell’abilità richiesta per condurre uno scafo tecnico, dalle caratteristiche nautiche molto particolari, competitiva.

Un trofeo capace di di attirare oltre 75 imbarcazioni nella perla del Tigullio

Giorgio Falk aveva un dinghy, la famiglia Sestini ne ha sempre posseduto uno, i Viacava amavano navigarci. Ed ecco nascere, da una piccola chiacchierata fra pochi amici una grande manifestazione  aperta a molti marinai veri: Il Trofeo Bombola d’Oro destinato a diventare ben presto, grazie anche al  fondamentale apporto dello Yacht Club Italiano, un evento memorabile, capace di richiamare nella perla del Tigullio  fino a 75 imbarcazioni, centinaia di persone tra equipaggi e armatori, pubblico e amici. Tutti protagonisti di una grande festa tra amici che condividono una passione. Una gara senza troppa competizione sul campo di regata, ma con un mare d’entusiasmo e di spirito marinaresco che puntualmente anima  le banchine di Portofino e di Santa Margherita pronti a festeggiare tutti i protagonisti del Bombolino (com’è familiarmente stato ribattezzato il trofeo dai dinghisti) e in particolare  il signore del dinghy,  Paolo Viacava, abbonato alla vittoria. Un protagonista assoluto di quasi tutte le edizioni disputate, caratterizzate dalla totale assenza di qualsiasi  protesta ufficiale. A conferma della contagiosa atmosfera  che caratterizza il “Bombolino”,  dalle fasi di preparazione (con al timone delle operazioni Bernardo Sestini)  fino all’assegnazione dei premi riservati alle varie categorie: barche in legno, migliore squadra di club, timoniere donna, over 60 e over 70.

Libero adattamento per mareonline.it del testo di Nicoletta Salvatori pubblicato sul numero 67 di Arte Navale. Su gentile concessione della rivista Arte Navale. Le immagini di Francesco Rastrelli sono pubblicate su gentile concessione della rivista Arte Navale. E’ fatto divieto per chiunque di riprodurre da mareonline.it qualsiasi immagine se non previa autorizzazione direttamente espressa dall’autore delle immagini al quale spettano tutte le facoltà accordate dalla legge sul diritto d’autore, quali i diritti di utilizzazione economica e quelli morali. Per visitare il sito: www.fracescorastrelli.it

 

pubblicato il 26 Dicembre 2023 da | in Personaggi, Regate in Italia, Storie | tag: Bombolino, dinghy, Giordano Zucchi, Giorgio Falk, Paolino Viacava, Pinuccio Viacava, Portofino, Roberto Sestini, Trofeo Bombola d’Oro | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q