Il mare come non lo avete mai visto

San Lorenzo e Navaltecnosud seguono insieme la rotta che unisce esperienza e innovazione

San Lorenzo e Navaltecnosud seguono insieme la rotta che unisce esperienza e innovazione

“Essere il cantiere degli armatori che non accettano compromessi, il luogo in cui esplorare l’innovazione attraverso l’esperienza”. Così sul proprio sito i responsabili di San Lorenzo hanno deciso di riassumere  la “mission” del proprio cantiere. Una visione del modo di lavorare che  il cantiere dei “superyacht su misura” con sedi a La Spezia, Viareggio, e Massa esige dai propri partner, selezionandoli con la massima cura per avere la certezza di condividere sempre le stesse rotte in materia di professionalità e qualità.  Obiettivo perfettamente raggiunto con la collaborazione varata anni fa con la Navaltecnosud di Bari (cliccate qui per approfondire) che il cantiere toscano, capace di progettare e costruire in oltre mezzo secolo  circa 1000 yacht, ognuno diverso dall’altro, ponendosi come “limite” la consegna alla clientela di non più di 50 “pezzi” l’anno per garantire la massima attenzione in ogni fase della progettazione, e della realizzazione, ha voluto al suo fianco una volta di più per la costruzione di una nuova “maxi cabina”, lunga 28 metri e mezzo, larga 20 e con un’altezza di 14 metri, per realizzare al meglio nella propria attività quotidiana che l’ha portata, dal 2005 a,  oggi a  conoscere una straordinaria crescita, pur conservando la sua totale vocazione per la personalizzazione dei suoi prodotti., “certificata”  dalla scalata alla prestigiosa classifica Global Order Book dei 20 maggiori costruttori di imbarcazioni sopra i 24 metri, pubblicata ogni anno dalla rivista Boat International.  Una classifica mondiale che oggi vede Sanlorenzo tra i primi posti.  Curata e seguita nel minimo dettaglio da Barbara Spadavecchia, preziosissima “copilota” di papà Roberto  nella guida dell’azienda di famiglia,  e salutata dalla “piena soddisfazione del cliente, la nuova realizzazione va as aggiungersi a una lunghissima scia di lavori eseguiti in ogni angolo del mondo dalla Navaltecnosud  che con San Lorenzo  ha in comune un altro particolare, riassunto sempre sul sito del cantiere toscano nella propria “vision”: “essere riconosciuti come punto di riferimento nella realizzazione su misura”.

sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
cantieri sestrivuesse nauticavuesse nauticagnvcantieri sestrimarmagliarazeto casaretoantica erboristeria san simoneinterni onlinemafraship controlskipper clubcontadi castaldidea dei mariparallelo 43marinaradilan engineeringdeep speedcodice della nautica da diportonaval thecno sudthermo well marine