Il mare come non lo avete mai visto

Marina di Varazze, il polo che attrae  i navigatori innamorati del Mar Ligure

Realizzato nel cuore della Riviera ligure di Ponente, il porto turistico di Varazze rappresenta il nuovo polo di attrazione del Mar Ligure. Un approdo realizzato in un angolo di costa privilegiato, immerso nel verde, facile da raggiungere dalle principali città del nord e del centro Italia, ma soprattutto un porto da usare come esempio per la difesa dell’ambiente, visto che ha adottato un sistema di gestione ambientale implementato secondo la norma Uni En Iso 14001, la cui politica prevede, tra l’altro, una costante attività di sensibilizzazione e informazione per garantire un comportamento consapevole e rispettoso dell’ambiente da parte di tutti coloro che operano all’interno del Marina ed è stato recentemente insignito del prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu per il 6° anno consecutivo.

pubblicato il 6 Ottobre 2014 da | in Eventi in Italia, Marina in Italia, Regate in Italia | tag: progetto 44 sport Events and ife | commenti: 0
sepatatore
Salone nautico di Genova, è la vela  la protagonista della nuova edizione

È la vela la grande protagonista della 54a edizione del Salone nautico internazionale di Genova, in programma fino a lunedì 6 ottobre, e che ha proprio una vela tricolore con il vento in poppa come simbolo. Alla vela, presente con oltre il 20 per cento in più di barche esposte rispetto all’anno scorso, con diverse anteprime mondiali destinate a fare da attrazione principale, ma anche con oltre il 50 per cento in più di stand prenotati da aziende di accessori per la navigazione spinti dal vento, è stato riservato infatti il “cuore” dell’evento, in posizione centrale nella prima darsena e nella tensostruttura.

Il refitting è un’arte e i capolavori  restaurati da Valdettaro lo mostrano

I greci le chiamavano Cariti, mentre per i romani erano le Grazie, divinità legate alla gioia, al fascino, alla bellezza. Chi sa di mitologia non può non ripensare alle figlie di Zeus e della ninfa Eurinome quando, navigando nelle acque del Golfo dei Poeti, arriva di fronte al piccolo e affascinante paesino dove ha sede il Cantiere Valdettaro. E non può non ripensare a come, secondo alcune leggende, una delle tre Grazie, Aglaia, fosse in grado di donare agli artisti e ai poeti la capacità di realizzare splendide opere d’arte. Perché di opere d’arte si parla quando si raccontano i tantissimi restauri realizzati dal cantiere spezzino in quasi cento anni di vita.

pubblicato il 2 Ottobre 2014 da | in Cantieri barche a vela d'epoca | tag: Cantiere Valdettaro, refitting | commenti: 0
sepatatore
Cantieri Ic Yacht, la nostra missione  è navigare dove osano le Aquilia

Prendete l’imprenditoria di Enzo Lorenzini, per anni al timone di aziende leader nel settore della meccanica; l’esperienza e l’artigianalità di Fabio Giordani, conosciutissimo nella nautica per la realizzazione e la ristrutturazione di interni per conto di noti cantieri; l’ingegneria e l’abilità manuale di Aldo Gatti per il progetto della carena e di Rocco Smargiassi per quanto riguarda l’ingegnerizzazione del prodotto e il progetto strutturale; aggiungete l’originalità e la creatività  del design di Marino Alfani e, per finire, un pizzico di pazzia (quella che non può mancare a degli imprenditori che si dichiarano “disposti a sentirsi dare dei matti perché forse un po’ lo siamo” e che comunque è indispensabile per ” dare lo stimolo per lanciare una nuova sfida)…

Baccarat, gli oggetti che donano  allo yacht una classe cristallina

Prendete il mare e amalgamatelo con il lusso. Deponete il tutto ai piedi della rocca ancestrale dei Principi di Monaco e attendete che ogni anno, a settembre, produca i suoi frutti accogliendo al Monaco Yacht Show la quintessenza della navigazione da diporto di alto livello. Una ristretta elite della quale fa parte anche Baccarat, il brand specializzato nella produzione di oggettistica di lusso per yacht.  Su uno spazio di 650 metri quadrati, che ospiterà anche un bar ristorante e un’area lounge, saranno esposti alcuni dei pezzi su misura realizzati per gli yachtsman che non riescono a fare a meno della classe.

sepatatore
La politica ha affossato la nautica.  Ma Lupi a Genova promette: “Ripartirà”

“Chi possiede una barca deve essere guardato con orgoglio, non può essere considerato un evasore. Quello della nautica da diporto è un settore di cui dobbiamo andare orgogliosi, il mare è una risorsa, non può essere una negatività”. Parola del ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Maurizio Lupi che intervenendo alla cerimonia d’inaugurazione del 54° Salone nautico di Genova, aperto fino al 6 ottobre, ha voluto fare un chiaro riferimento ai controlli fiscali compiuti sui possessori di barche avvenuti negli anni passati che avrebbero contribuito al calo delle vendite e alla crisi del settore in Italia. “In questi mesi  abbiamo cercato di dare dei segnali di aiuto alla nautica”, ha aggiunto il ministro riferendosi all’istituzione del registro telematico per le imbarcazioni, all’abbassamento dell’Iva sul transito delle barche nei porticcioli “, e oggi siamo qui a Genova per ribadire che Governo e istituzioni sono al vostro fianco per vincere tutti insieme.

Il mare in una stanza? Può succedere  alla Libreria Internazionale Il Mare…

Se Gino Paoli è riuscito a mettere il cielo in una stanza, la Libreria Internazionale Il Mare prova a metterci il mare. In particolare il Mediterraneo e i suoi pesci. I locali della nuova libreria, in via del Vantaggio, 19, a Roma, saranno infatti il teatro di una mostra (Pesci nel Mediterraneo, inaugurazione giovedì 2 ottobre alle 18,30) che esporrà opere ispirate ai pesci  che solitamente si vedono sui banchi delle pescherie. I visitatori potranno ammirare meravigliose tavole grafiche in china e acqua su carta cotone, serigrafate artigianalmente e inscatolate in un prestigioso box.

Sarà un Capodanno caldissimo? Per chi  lo festeggerà in barca ai Caraibi sì

Le temperature iniziano ad abbassarsi e i maglioni a uscire dai cassetti e dagli armadi, ma per chi sogna  sole e bagni anche in autunno e inverno c’è a possibilità di prolungare l’estate. Basta spostarsi all’altro capo della terra. Per esempio alle Maldive, dove la società di yachting Le Rotte Di Portolano propone una settimana o dieci giorni in pensione completa a bordo di un catamarano. La quota, 1025 euro per la crociera di una settimana, 1200 per quella di 10 giorni, comprende la sistemazione in cabina doppia con bagno privato, servizio all’equipaggio, pensione completa, lenzuola, asciugamani, telo mare, consumi dell’imbarcazione, assicurazione e attrezzatura sportiva. Non comprende spese portuali e tasse locali, bevande, escursioni e, ovviamente, viaggio aereo verso l’arcipelago dell’Oceano Indiano.

Vele d’epoca d’Imperia, le barche sono  da sogno, il viaggio nel tempo è vero

Il sipario si alzerà mercoledì 10 settembre con cerimonie di apertura, concerti e inaugurazioni varie, rigorosamente precedute da una giornata di arrivi. Poi, giovediì 11 settembre, le regine del mare si metteranno la loro corona e torneranno a essere le protagoniste principali dell’edizione numero 18 delle Vele d’epoca di Imperia, penultima tappa del Panerai Classic Yachts Challenge, il circuito internazionale di regate riservato alle barche a vela d’epoca e classiche. Un evento in grado di richiamare da tutto il mondo armatori di straordinarie imbarcazioni in grado di far sognare gli ammiratori e di soddisfare lo spirito agonistico dei loro proprietari.

Italiatartufi, c’è un mare di modi  per assaporare il re dei funghi

Il mondo dei tartufi è molto più grande di quello che tutti pensano. Se non ci credete, vi consigliamo di dedicare un po’ di tempo alla scoperta di tutto quello che è possibile farci, con i tartufi. Una cosa incredibile? La grappa, per esempio. E giusto per restare in tema, anche l’amaro. Non si distilla il tartufo, ovviamente, ma lo si utilizza per aromatizzare alcuni dei più apprezzati ammazzacaffè della tradizione culinaria italiana. Il suo inarrivabile profumo accompagna anche i salami, le coppe (intese come insaccati, ovviamente), i formaggi, la polenta. Aggiungetelo al sale e all’olio e avrete in mano condimenti dalle potenzialità aromatiche moltiplicate, affiancatelo al burro e ogni piatto diventerà speciale. E i colori? Senza prendere in mano i pennelli potete maneggiarne di bianchi, bianchetti, neri.

pubblicato il 8 Settembre 2014 da | in | tag: Italiatartufi | commenti: 0
sepatatore
sepatatore
Due delfini danno il via alla regata  ai campionati giovanili di Napoli

Ogni velista conserva nella propria memoria ricordi diversi legati a una regata. I 330 velisti protagonisti delle prime prove dei Campionati nazionali giovanili classi in singolo organizzati nel Golfo di Napoli e in programma sino a domenica 7 settembre, avranno di sicuro un fantastico ricordo in comune: lo specialissimo start dato a loro da due delfini che hanno voluto salutare la partenza della manifestazione con un emozionante salto sull’acqua. Un’immagine che i fotografi al seguito dell’evento hanno immortalato, e che resterà uno dei “simboli” della manifestazione che domenica 7 settembre vedrà la premiazione dei vincitori con la cerimonia allestita ai giardini Molosiglio, vicino al Villaggio della regata.

pubblicato il 6 Settembre 2014 da | in Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: Campionati nazionali giovanili classi in singolo di Napoli | commenti: 0
sepatatore
Mini Maxi Rolex World Championship,  il team più felice è quello di Alegre

Alegre in spagnolo vuol dire allegro, gioioso, festante. Andres Soriano, che ha scelto il nome Alegre per la sua imbarcazione, ha tutti i motivi per essere davvero allegro.  Il suo Alegre si è infatti aggiudicato il titolo di campione del mondo della classe Mini Maxi dominando fin dalle prime regate la venticinquesima edizione della Maxi Yacht Rolex Cup & Mini Maxi Rolex World Championship,  organizzata dallo Yacht club Costa Smeralda con la collaborazione dell’Im, l’International maxi associati dal 31 agosto al 6 settembre. Una vittoria da dominatore giunta comunque al termine una settimana di battaglie serratissime, con una classifica sempre corta che ha visto il team americano, vincitore di un titolo sfumato lo scorso anno per un solo punto, sconfiggere la resistenza di Robertissima III, di Roberto Tomasini Grinover, medaglia d’argento, e di  Ràn 5 di Niklas  Zennström.

VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
cantieri sestriinterni onlinemarmagliamarinaranaval thecno suddeep speedskipper clubcontadi castaldivuesse nauticagnvmafraantica erboristeria san simonecodice della nautica da diportoship controlcantieri sestridilan engineeringvuesse nauticadea dei mariparallelo 43razeto casaretothermo well marine