Il mare come non lo avete mai visto

Miss modella fotosub e Mister sub,  la bellezza è una dote profonda…

C’era anche Gianluca Genoni, vero signore degli abissi, nella giuria che a Zoagli, in provincia di Genova, ha assegnato il titolo di Miss modella fotosub e di Mister sub d’Italia. I giurati hanno assegnato il titolo femminile alla torinese Sara Mereu (della Scuola sub Macao Rivoli) una bella e acquatica studentessa universitaria appassionata di nuoto  e danza moderna che l’ha spuntata davanti a Elena Stecher, di Bogliasco (Genova) Miss modella fotosub 2010, e Marta Massucco, di Sestri Levante. Il titolo di MisterSub, organizzato in assoluta prima mondiale, è stato invece assegnato dalla giuria (composta, oltre che dal campione mondiale d’immersione da Rita Nichel sindaco di Zoagli, Franco Rocca consigliere della Regione Liguria, Gianni Risso fotografo sub  e giornalista, Cinzia Montelli, direttrice del Grand Hotel Bristol Resort & SPA , che ha ospitato l’evento, Arnaldo Garcia del Tortuga Diving Portofino, le artiste Eliana Mini e Silvana Chiaudani e Eugenia Ricci istruttrice subacquea) ad Alessandro Bonanoni, venticinquenne di Camogli, ex pallanuotista, modello e personal trainer.

Il bacio in apnea più lungo del mondo?  È durato 3 minuti e 43 secondi

Elena Colombo, 33 anni di Vimercate in provincia di Milano, e Paolo Pedrinazzi, 27 anni, novarese  di Trecate: sono loro, entrambi istruttori di apnea Pss, i nuovi detentori  del record modiale “Underwater Kiss – by apnea world.com”. Nella piscina panoramica del Grand Hotel Bristol Resort & SPA , a Zoagli (Genova) si sono infatti dati un bacio sott’acqua lungo 3 minuti e 43 secondi, tempo certificato dai cronometristi della  federazione italiana cronometristi che ha superato il primato stabilito nel 2011 a Gardaland. Il nuovo record  ha fruttato ai neo primatisti due computer Nemo Apneist Mares.

Sulle rotte degli antichi Faraoni  con le crociere Tebe e Sfinge

Quando si pensa all’Egitto, sono due le immagini che vengono in mente: piramidi e Nilo. Ma se le piramidi sono il frutto della civiltà millenaria governata dai Faraoni, il fiume più lungo del mondo ne rappresenta l’essenza più profonda, oltre che la fonte di vita. Di anni ne sono passati a migliaia, di acqua ne è passata a milioni di tonnellate di metri cubi, eppure le cose non sono cambiate molto. Il Nilo continua a rappresentare una fonte importante per l’economia del Paese, una voce insostituibile alla voce turismo. Perché le acque del fiume sacro sono solcate, regolarmente, da motonavi in grado di trasportare i turisti in un viaggio nel tempo dal Cairo ad Abu Simbel fino a Luxor e ritorno. Le possibilità offerte da Alpitour sono due, la crociera Tebe e la crociera Sfinge: con stesse tappe, ma percorsi invertiti.

pubblicato il 25 Settembre 2012 da | in Crociere fluviali | tag: Al-Azhar, Alpitour, crociera Sfinge, crociera Tebe, crociere sul Nilo, Khefren, Kheope, Micerino | commenti: 0
sepatatore
Lago Tahoe, lo specchio d’acqua a cui  chiedere qual è la barca  più bella

La più scintillante gemma nel diadema di montagne che corona le due regine, il Nevada e la California, lo stato dell’argento e lo stato dell’oro. Così è stato definito il lago Tahoe, oggi conosciuto come “il lago del cielo”, cuore blu circondato da un anello di foreste verde smeraldo. Ma il lago Tahoe è molto di più dei meravigliosi panorami, delle cascate e degli orizzonti blu. Montanari, emigranti, boscaioli, locandieri, carpentieri, comandanti di battelli a vapore e molti altri pezzi di variegata umanità hanno dato la loro impronta alla regione. E da questo insieme di tentativi, di errori e di successi sono nati gli scafi che oggi attraversano le acque del lago Tahoe durante la bella stagione.

Bacio in apnea, a Zoagli miss e mister sub assistono all’assalto del record

Domenica 23 settembre. È questa la data scelta da Elena Colombo e Paolo Pedrinazzi per tentare  di battere, nelle acque di Zoagli,  il record mondiale di bacio in apnea,  uno degli eventi sicuramente più attesi  fra quelli organizzati dai responsabili del portale www.apneaworld.com in collaborazione con il GrandHotel Bristol Resort & Spa, il Comune di Zoagli e la Mares. La coppia di noti apneisti della didattica Pss dovrà mantenere il dolce abbraccio per almeno 3 minuti e nove secondi per superare, almeno di un secondo, il primato conseguito l’anno scorso a Gardaland dalla coppia Ilaria Bonin e Mike Maric. Il tempo sarà certificato da tre cronometristi della Federazione italiana cronometristi di Genova. Elena Colombo è istruttrice di nuoto e di apnea didattica Pss e fra i suoi primati personali vanta la discesa in apnea dinamica a ben 112 metri e un tempo di 4’ e 45 in apnea statica.

sepatatore
Matrimoni in alto mare? Ecco come  dirsi sì in Adriatico in mezzo alle onde

Ci sono matrimoni che finiscono in alto mare, travolti da ripetute ondate di crisi coniugale, e altri che in alto mare iniziano, nel modo più felice: pronunciando il fatidico sì e giurandosi amore eterno proprio  mentre si sta navigando tra le onde. È successo in mezzo all’Adriatico, per merito di uno skipper dell’Armatori di Ancona, Cesare Spada (tra i fondatori dell’associazione velica Skipperarmatori insieme con Alessandro Manucci, con il quale ha poi creato, nel 2007, la società di charter e di tour operator Mariver) che ha scoperto come il codice della navigazione consenta di celebrare un matrimonio valido civilmente in acque internazionali. E così domenica una coppia di giovani sposi, Andrea e Federica di Vercelli, profondamente innamorati del mare e in particolar modo di quello della Croazia, si sono sposati su una barca a vela a largo di Spalato.

Casa al mare: comprando o vendendo  avete fatto un buon affare?

Come va il mercato immobiliare della casa al mare? Quali sono le zone costiere del Belpaese dove il mattone turistico continua a tenere e quali invece dove sta “affondando? E, ancora, quali sono le tipologie abitative più richieste? E, soprattutto: quali sono i prezzi a cui fare riferimento per acquistare o vendere una casa al mare? Tutte domande che trovano una precisa risposta in un’analisi del settore elaborata dall’Ufficio studi di Tecnocasa che ha realizzato una vera e propria Borsa immobiliare del settore immobiliare turistico marino fornendo i costi per case nuove e usate, signorili ed economiche, suddivise per zone più o meno di prestigio nell’ambito della stessa località turistica (per prendere visione di tutti i prezzi, regione per regione, cliccate qui). L’analisi  evidenzia come  le tipologie abitative più richieste, in particolare dagli italiani, siano il bilocale e il trilocale di piccola dimensione, posizionati preferibilmente a pochi passi dalla spiaggia oppure in zone ben servite, dotate di spazio esterno vivibile e con vista mare.

Il mondo subacqueo protagonista  al Salone nautico di Genova

È scattato il conto alla rovescia per la 52a edizione del Salone nautico internazionale di Genova che aprirà i battenti  dal 6 al 14 ottobre ospitando, nei quattro padiglioni, negli spazi all’aperto e nelle due marine, su una superficie di oltre 200mila metri quadrati, 900 espositori, contro i 1.150 dell’edizione 2011. Una conferma della crisi del settore, crisi a cui i protagonisti del Salone lanciano una sfida utilizzando come armi l’ innovazione, la tecnologia, l’altissima qualità. E se la vela sarà la grande protagonista, con tanto spazio per la Federazione italiana vela, i navigatori oceanici e la piscina per i più piccoli, un ruolo importante sarà recitato anche dalla subacquea che torna al Salone dopo un’assenza di ben 30 anni. Ma i riflettori saranno puntati  anche sulle sfilate dei marchi specializzati in abbigliamento nautico e sui convegni, a cominciare da quello inaugurale, intitolato “La nautica e il Governo”…

pubblicato il 19 Settembre 2012 da | in Eventi in Italia | tag: 52° Salone nautico internazionale di Genova | commenti: 3
sepatatore
La Riviera Maya vi invita  a immergervi nell’antica profezia

21 dicembre, la fine del mondo. S’intitola così, la brochure che presenta due proposte di viaggio create da Hotelplan per poter vivere il mistero della famosa profezia dei Maya (secondo cui la fine del mondo coinciderebbe con la fine del 2012) proprio nella culla di una delle più affascinanti civiltà del passato, Chichen Itzà, importante complesso archeologico nel nord della penisola dello Yucatan. La prima proposta, per una vacanza di 9 giorni e 7 notti,  prevede la partenza il 16 dicembre con sistemazione a Cancun e una serie di escursioni da scegliere per andare alla scoperta di alcune delle bellezze della Riviera Maya: ecco quindi il parco eco-archeologico di Xcaret, il sito di Coba e il Cenote, Isla de le Mujeres in catamarano  e Tulum. Le quote partono da 1.199 euro a persona e includono voli di linea, trasferimenti, sistemazione in hotel 5 stelle in camera doppia con trattamento di pernottamento e prima colazione.

Il telefonino cade in acqua? Niente  paura, è un Panasonic Eluga…

Il cellulare che scivola di mano e finisce in acqua? Un incubo per milioni di persone, soprattutto se si trovano in barca o in spiaggia. Già, perché l’acqua è un nemico mortale dei telefonini. A parte pochi modelli waterproof dal look  poco accattivante, alla stragrande maggioranza dei cellulari può bastare infatti anche un solo secondo in immersione per far “annegare”ogni speranza di poterlo riutilizzare. Ma un telefonino a  prova di acqua (ma anche della polvere, e dunque perfetto per la spiaggia)  c’è: è Eluga, realizzato da Panasonic che proprio con questo modello ha fatto registrare il suo ritorno in Europa dopo anni di assenza. Dotato di un grande display da 4.3 pollici ma spessore (7.8 mm) e soprattutto peso (108 grammi) da record…

pubblicato il 18 Settembre 2012 da | in Accessori | tag: Eluga, Panasonic, telefonini waterproof | commenti: 3
sepatatore
sepatatore
Gli ex voto dei marinai scampati  alla morte in mare in mostra

Dopo essere state esposte in vari luoghi del Mediterraneo, le riproduzioni delle tolele (come sono chiamati a Chioggia e in area veneta gli ex voto) della collezione di Luciano Boscolo Cucco approdano a partire da sabato 22 settembre al Museo della Marineria di Cesenatico. Oltre 70 opere, quelle collezionate dall’amministratore de La Dragaggi di Marghera e mecenate da diversi anni impegnato nella valorizzazione e salvaguardia delle tradizioni popolari, riproposte da due artisti contemporanei di Chioggia, Wladimiro Bordignon e Attilio Scarpa, secondo l’iconografia tradizionale di questo genere pittorico, che a pieno titolo rientra in quel patrimonio di fede e di cultura che comunemente si chiama devozione o pietà popolare.

Virgin Corda dà appuntamento a marzo  per la prima Rolex Swan Cup Caribbea

Nautor’s Swan insieme allo storico partner Rolex e allo Yacht club Costa Smeralda varano la Rolex Swan Cup – Caribbean, manifestazione che si terrà dall’11 al 15 marzo 2013 a Virgin Gorda, dove ha  sede lo Yccs, con quattro giorni di regate, con sistema di rating Irc. Una regata dedicata a tutte le imbarcazioni del cantiere finlandese Nautor’s Swan e che si basa sulla formula vincente della Rolex Swan Cup, in scena ogni due anni a Porto Cervo sin dal 1980. Diversi armatori Swan presenti alla diciassettesima edizione della Rolex Swan Cup a Porto Cervo  che si è disputata dal 10 al 16 settembre hanno già espresso il loro interesse a partecipare all’evento nei Caraibi che sarà l’occasione migliore per celebrare la nascita, in casa Nautor’s Swan, dello yacht numero  2000, ultimo nato di una straordinaria flotta che spazia dai modelli classici ai nuovi Swan 80 e Swan 105, rinomati per la sua combinazione di linee eleganti, interni di lusso, maneggevolezza e affidabilità.

pubblicato il 16 Settembre 2012 da | in Eventi nel mondo, Regate nel mondo | tag: Leonardo Ferragamo, Nautor's Swan, Rolex, Yacht Club Costa Smeralda | commenti: 0
sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
parallelo 43antica erboristeria san simonedea dei maricantieri sestriship controlcodice della nautica da diportomarinaradilan engineeringmarmagliacantieri sestrinaval thecno sudcontadi castaldirazeto casaretodeep speedgnvskipper clubinterni onlinevuesse nauticathermo well marinevuesse nauticamafra