Marina Kazankova, l’attrice che sott’acqua
è ghiaccio bollente come Grace Kelly
Marina Kazankova, l’attrice che sott’acqua  è ghiaccio bollente come Grace Kelly

Nel film “Veleni o la storia mondiale dell’avvelenamento”, commedia fantastica russa del 2001 del regista  Karen Shakhnazarov,  è stata Lucrezia Borgia. Un ruolo in cui ha saputo apparire “gelida”, come si suppone sia stata, in diversi momenti della sua vita, la celebre figlia illegittima di Papa Alessandro VI , sospettata d’aver avvelenato più d’un suo amante. Ma “fredda come il ghiaccio” Marina Kazankova (protagonista anche di numerose fiction fra cui “Commesse 2”, “Capri” e 48 ore”) ha saputo esserlo anche davanti all’obiettivo di un fotografo, in una situazione in cui qualunque altra attrice-modella si sarebbe sentita invece ribollire: già, perché, come ricorda Gianni Risso,

pubblicato il 1 Aprile 2025 da | in | tag: a, Alfred Hitchcock, attrice apneista, fiction Commesse 2, ghiaccio bollente negli abissi, Gianni Risso, Grace Kelly, la modella subacquea dal sangue di ghiaccio, Marina Kazankova | commenti: 0
separatore
Eudi Show, Bologna fa riemergere
la passione più profonda per le immersioni
Eudi Show, Bologna fa riemergere  la passione più profonda per le immersioni

Immergersi nella lettura navigando nel mare di Internet può aiutare a “pescare” diverse informazioni sul mondo subacqueo, sulla sua pratica, sui suoi protagonisti. Accade, per esempio, imbattendosi in una tesi di laurea di una studentessa del corso di laurea triennale in progettazione e gestione del turismo culturale dell’università di Padova, Giulia Rizzo: un’ autentica miniera d’informazioni che spaziano dalla diffusione nel mondo della subacquea, con le aree geografiche in cui è più praticata, alle diverse didattiche d’insegnamento, mettendo a confronto Padi e Fipsas; dal mercato e dai diving center alla sostenibilità del turismo subacqueo, fino a un “identikit” del turista subacqueo. Oppure “ approdando” – sempre navigando in rete – nel sito di Lustrica Diving per scoprire, come afferma la titolare, Damiana, che il mondo sommerso è sempre più rosa, con “l’altra metà del cielo” che sta diventando sempre più spesso anche l’altra metà del mare, con sempre più appassionate praticanti.

pubblicato il 2 Marzo 2025 da | in | tag: Cressi Sub, Eudi Show Bologna 2025, Gianni Risso | commenti: 0
separatore
Helly Hansen e Corderia nazionale, le grandi
storie di mare incrociano sempre le rotte
Helly Hansen e Corderia nazionale, le grandi  storie di mare incrociano sempre le rotte

Da una parte un’attività con una storia “annodata” con robustissime corde a quella del mare e della navigazione addirittura dal Medioevo; dall’altra quella di un brand che già quasi un secolo e mezzo fa proteggeva i pescatori del profondo Nord dell’Europa dai venti e dalle onde gelide grazie ai fili dei propri tessuti imbevuti di olio di lino per creare le prime giacche in tela cerata. Impossibile pensare che le due“storie” non dovessero intrecciare le proprie rotte. Cosa avvenuta con l’approdo nelle sede storica della Corderia nazionale di Genova (presente nella città della Lanterna fin dai tempi delle Repubbliche Marinare e nello storico negozio di via Gramsci 53 r, a due passi dall’acquario di Genova e di fronte al Galata Museo del Mare, fin dai primi del 9’00, per offrire agli uomini di mare corde, cordami e cime nautiche, oltre a reti e spaghi) di un brand che ha letteralmente “fatto la storia” dell’abbigliamento all’aria aperta e, in particolare, di quello nautico: Helly Hansen casa di moda norvegese

pubblicato il 24 Ottobre 2024 da | in | tag: Corderia nazionale di Genova, Gianni Risso, grandi storie di mare, Helly Hansen, migliori capi d'abbigliamento per la barca, migliori capi d'abbigliamento per la vita in mare, storie di mare profonde | commenti: 0
separatore
Il sindaco-sub s’immerge e raccoglie i rifiuti
Un esempio per un mare di amministratori
Il sindaco-sub s’immerge e raccoglie i rifiuti  Un esempio per un mare di amministratori

Diceva San Francesco di Sales, vescovo di Ginevra la cui figura ispirò Don Bosco al punto da spingerlo a chiamare la sua congregazione “Salesiana”, che “un grammo di buon esempio vale più di un quintale di  parole”. Citazione perfetta (non per niente fatta da un religioso destinato a diventare  patrono dei giornalisti e degli operatori della comunicazione) per raccontare l’esempio fornito da un sindaco che, in un mare di amministratori pubblici sempre disponibili a spendere fiumi di parole, ha scelto invece di  fare proprio i fatti,  dando un ottimo esempio. E non del peso di un grammo, ma di chili, addirittura quintali: come quelli dei rifiuti che Fabio De Ponti,  primo cittadino del paesino della Riviera Ligure di Levante, racchiuso tra Chiavari e Rapallo, ha contribuito a raccogliere dai fondali, immergendosi insieme con i volontari protagonisti di una delle ultime due operazioni  “di ecologia pratica” Fondali Puliti (con la seconda andata in onda a Sestri Levante)  promosse dai responsabili di  www.apneaworld.com in collaborazione con diversi comuni, diving center, associazioni e sponsor locali. Un primo cittadino pronto a “dare l’esempio”

pubblicato il 1 Agosto 2024 da | in | tag: c'è chi parla di proteggere il mare e chi lo fa, Fabio Ponti sindaco di Zoagli, Gianni Risso, il sindaco sub s'immerge per pulire i fondali dai rifiuti, operazione fondali puliti | commenti: 1
separatore
Alessia “Oro” Zecchini, con lei l’apnea
ha fatto riemergere emozioni profondissime
Alessia “Oro” Zecchini, con lei  l’apnea  ha fatto riemergere emozioni profondissime

Oro zecchino è il nome che da oltre cinque secoli, da quando nella zecca di Venezia si coniavano i ducati d’oro,  si da al prezioso metallo quando è nella sua “forma” più pregiata, ovvero a 24 carati, o se si preferisce con  una purezza del 999,9 per mille. Oro Zecchini  è invece il soprannome che si è conquistata una giovane e affascinante apneista romana, che di nome fa Alessia e di cognome, appunto, Zecchini. Un’atleta capace di recitare da anni il ruolo di protagonista assoluta  sulla scena del profondismo in apnea, come testimoniano una volta di più i recenti primati mondiali di apnea profonda. Due nuovi record stabiliti alle Filippine,

pubblicato il 22 Giugno 2024 da | in | tag: Alessia Zecchini, apneismo profondo, Gianluca Genoni, Gianni Risso, Massimo Quattrone, Oro Zecchini, Pipin Ferreras, profondismo in apnea, Salvimar, Umberto Pelizzari | commenti: 1
separatore
Zoagli, tutti sott’acqua per le foto
alla statua della Madonnina del mare
Zoagli, tutti sott’acqua per le foto  alla statua della Madonnina del mare

Torna puntale anche quest’anno, con la 17a edizione, la grande manifestazione per le celebrazioni in onore della Madonnina del Mare che fino al 20 luglio vedrà sfidarsi gli appassionati di fotografia subacquea nei concorsi estemporanei a partecipazione gratuita divisi in due categorie: la prima con tema “Statua della Madonnina del Mare” per il Trofeo Comune di Zoagli; la seconda con tema “Luci e colori del Mar Ligure” per il Trofeo Mares.

pubblicato il 11 Giugno 2013 da | in Gli abitanti del mare | tag: European Dive'in Center, fotografia subacquea, Gianni Risso, Madonnina del mare di Zoagli, Trofeo Mares | commenti: 0
separatore
I delfini muoiono lungo le coste
di Toscana e Campania. Perché?
I delfini muoiono lungo le coste  di Toscana e Campania. Perché?

È allarme per la moria eccezionale di cetacei  segnalata lungo le coste comprese fra la Toscana e la Campania dove solo nel periodo compreso fra il 10 gennaio e il inizio febbraio 2013 gli spiaggiamenti rilevati sono stati 18, in particolare della specie delfino Stenella. I responsabili della Direzione marittima della Capitaneria di Genova hanno invitato gli enti e le associazioni nautiche, di pesca e subacquee costiere a segnalare eventuali ulteriori spiaggiamenti fornendo il maggior numero possibile di informazioni, contattando il numero di telefono 010-2777466 o inviando una e mail all’indirizzo pietro.mele@mit.gov.it.

pubblicato il 25 Marzo 2013 da | in Associazioni in Italia, Associazioni nel mondo, Gli abitanti del mare | tag: delfini spiaggiati, delfino Stenella, Gianni Risso, moria di cetacei | commenti: 0
separatore
La nazionale italiana di pesca in apnea domina nelle acque Rovigno La nazionale italiana di pesca in apnea domina nelle acque Rovigno

La nazionale italiana di pesca subacquea in apnea ha colto una bellissima vittoria nelle acque croate di Rovigno che hanno ospitato la 12a edizione dell’importante competizione a squadre “Coppa Città di Rovigno”. Nicola Smeraldi, Stefano Claut e Andrea Settimi sono infatti riusciti a prevalere su ben 57 squadre in rappresentanza di cinque nazioni, bissando il successo del 2012. Nel carniere dei tre “azzurri”, che si sono immersi nelle freddissime acque (9 gradi la temperatura dell’acqua, 2 quella dell’aria spazzata da un gelido vento di bora che ha portato  la neve) sotto lo sguardo attento del ct Paolo Cappucciati, sono finiti cinque  grossi gronghi, due labridi, un cappone, 4 mustele, tre corvine e due saraghi. Semplicemente perfetta l’organizzazione della gara sotto la regia di Roberto Cafolla. Testo di  Gianni Risso, foto di Paolo Cappucciati

pubblicato il 21 Marzo 2013 da | in Eventi nel mondo, Gli abitanti del mare, Pesca subacquea | tag: Andrea Settimi, Coppa Città di Rovigno, Gianni Risso, nazionale italiana di pesca subacquea, Nicola Smeraldi, Paolo Cappucciati, Roberto Cafolla, Stefano Claut | commenti: 0
separatore
Il bacio in apnea più lungo del mondo?
È durato 3 minuti e 43 secondi
Il bacio in apnea più lungo del mondo?  È durato 3 minuti e 43 secondi

Elena Colombo, 33 anni di Vimercate in provincia di Milano, e Paolo Pedrinazzi, 27 anni, novarese  di Trecate: sono loro, entrambi istruttori di apnea Pss, i nuovi detentori  del record modiale “Underwater Kiss – by apnea world.com”. Nella piscina panoramica del Grand Hotel Bristol Resort & SPA , a Zoagli (Genova) si sono infatti dati un bacio sott’acqua lungo 3 minuti e 43 secondi, tempo certificato dai cronometristi della  federazione italiana cronometristi che ha superato il primato stabilito nel 2011 a Gardaland. Il nuovo record  ha fruttato ai neo primatisti due computer Nemo Apneist Mares.

pubblicato il 27 Settembre 2012 da | in Eventi in Italia, Gli abitanti del mare | tag: apnea Pss, Elena Colombo, Gianni Risso, Giovanni Belgrano, Grand Hotel Bristol Resort & SPA di Zoagli, Massimo Corradi, Paolo Pedrinazzi, record mondiale di bacio in apnea, Underwater Kiss - by apnea world.com | commenti: 0
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti