Trofeo Mariperman, La Spezia naviga
nel passato e nel futuro del mare
Trofeo Mariperman, La Spezia naviga  nel passato e nel futuro del mare

Il passato, il presente e il futuro delle tecnologie marinare approdano alla Spezia, dove nel cortile interno della Capitaneria di Porto, apre i battenti il 31 maggio lo stand ‘Ricerca & innovazione tecnologica’, primo di una straordinaria serie di eventi organizzati in occasione della  ventiseiesima edizione del Trofeo Mariperman, organizzato fino al 9 giugno.  Un evento, voluto dal Centro di supporto e sperimentazione navale, il Cssn, che apre come meglio non sarebbe potuto accadere, dieci giorni in cui il mare e la navigazione diventeranno protagonisti assoluti attraverso eventi sportivi e scientifici. A cominciare dal  Trofeo Mariperman per imbarcazioni stazzate (Orc, Irc, TaV, J24, Meteor) che  sabato 1 e domenica 2 giugno offrirà l’occasione di veder veleggiare insieme nel Golfo dei Poeti imbarcazioni antiche e moderne, visto che anche quest’anno a decorare il Molo Italia saranno presenti le Vele d’epoca dell’Aive.

Nel Golfo dei Poeti  accanto alle imbarcazioni antiche “veleggiano” anche le auto d’epoca

Imbarcazioni di oggi e di ieri che disputeranno nel primo weekend la Regata sociale; nel secondo il Trofeo Cssn-Ap, e che spiegheranno quindi le vele per la prima Regata d’altura La Spezia – Porto Santo Stefano; competizioni valide per il Challenge Durand de la Penne, sotto l’alto patrocinio del Dipartimento marittimo dell’Alto Tirreno e dell’Autorità portuale della Spezia. A fare da cornice alle Vele d’epoca lci saranno e Auto d’epoca che effettueranno, sabato 1 giugno, una rievocazione di una corsa storica degli anni ’30, dalla Città al Parodi, e domenica una prova di agilità per le vie cittadine. Auto che chiunque potrà ammirare esposte sabato e domenica pomeriggio sul Molo Italia, autentico centro nevralgico della manifestazione.

Per i bambini ci sono le regate, ma anche i laboratori e lo spettacolo dei cani da salvataggio

All’inizio della settimana il calendario propone poi la Regata remiera Velocior e quella sulla Classe Optimist dedicata ai bambini, protagonisti anche dei laboratori scientifici allestiti dal Cssn e all’esercitazione del Sics con i cani da salvamento, presenti anche quest’anno.

C’è una sfida che il pubblico non può non andare a vedere: il match race per non vedenti

Novità di assoluto rilievo è l’edizione del Campionato nazionale Homerus – match race per non vedenti in programma nelle acque antistanti la Passeggiata Morin dal 5  all’ 8 giugno, con suggestive prove notturne.

Otto equipaggi alla “ricerca” della rotta vincente anche per l’università

Quasi in contemporanea partirà il II Trofeo Cssn – Regata a batterie su J24 dedicata ad Enti di ricerca e università cui parteciperanno otto equipaggi composti da: Cmre, Cnr-Ismar, Enea, Ingv Politecnico di Milano Politecnico di Torino, Istituto Italiano di Tecnologia, Polo Universitario della Spezia, Università Roma3, e naturalmente il team del Cssn. La mattina di domenica 9 giugno, infine, dopo la partenza delle imponenti Vele d’epoca, verrà disputata una Regata di vele latine. Dieci giorni intensissimi, a conferma di come questa manifestazione voglia sempre più rappresentare, dopo oltre un quarto di secolo, la linea di continuità tra tradizione e innovazione, condividendo questa ricorrenza con una città, La Spezia, che ha, nella naturale palestra acquea tra Passeggiata Morin e Molo Italia, il teatro ideale per competizioni che possano essere essere osservate da tutti nel migliore dei modi.

Sulla terraferma invece si naviga fra storia, astronomia e tecnologia

Sulla terraferma sarà invece il cortile interno della Capitaneria di Porto il luogo d’incontro per le tante  conferenze che spazieranno tra storia e scienza,  navigazione astronomica, e  diritto marittimo, nano tecnologie e handicap. Un evento ricco di suggestioni e stimoli che apre l’estate spezzina destinata a chiudersi, a ottobre, con un altro appuntamento imprendibile: la Festa della Marineria. Per leggere il programma completo dell’evento cliccate qui.

Testo realizzato da Pietro Barachetti per mareonline

pubblicato il 30 Maggio 2013 da | in Associazioni in Italia, Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: Autorità portuale della Spezia, Campionato nazionale Homerus, Centro di supporto e sperimentazione navale, Challenge Durand de la Penne, Cssn, match race per non vedenti, secondo il Trofeo Cssn-Ap, Trofeo Mariperman 2013, Vele d'epoca dell'Aive | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti