- Cantieri barche a vela d'epoca
- Cantieri barche a vela fino a 15 metri
- Cantieri barche a vela oltre i 15 metri
- Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri
- Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri

raccontati da 170 supertestimoni

Raccontare la storia della Riva è impresa non facile, tanto più considerando i molti libri già realizzati sul più famoso cantiere del mondo. Quando i responsabili di Arte Navale hanno deciso di raccontarla hanno scelto due punti di partenza ben precisi: l’anima e il mito. “Sono infatti queste due caratteristiche a rendere davvero unico il marchio”, ha spiegato Riccardo Sassoli, divenuto editore di Arte Navale dopo aver lavorato proprio nel cantiere bergamasco reso celebre nel mondo dall’ingegner Carlo Riva (per leggere l’articolo Carlo Riva, l’ingegnere che ha emozionato il mondo con i suoi scafi, autentica leggenda della nautica cliccate qui), .
pubblicato il 21 Luglio 2014 da admin | in Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri, Personaggi, Storie | tag: Arte Navale, Cantieri Riva, Carlo Riva, Riccardo Sassoli, Riva Aquarama | commenti: 3
è unico oggi come 25 anni fa

Napoli, porticciolo di Santa Lucia. In una profumata mezzanotte di maggio, cento barche si avviano alla partenza della Tre Golfi, la storica regata che da sempre parte in notturna. Un pubblico elegante e un po’ fané si gode lo spettacolo dalla terrazza del Circolo Italia: le vele sembrano d’argento alla luce delle fotoelettriche, le barche scivolano silenziosamente nel buio. L’atmosfera è un po’ da golden age dello yachting e l’entrata in scena di Mic Nic aggiunge un ulteriore tocco di classe. Vestita d’un bianco smagliante, interrotto solo dalla linea di galleggiamento rossoblù, che sono i colori del Crv Italia, sbuca agile dal molo frangiflutti e con un fluido giro su se stessa porge la poppa a pochi metri dal pontile del circolo. L’armatore in blazer afferra la passerella…
pubblicato il 1 Luglio 2014 da admin | in | tag: Alalunga, Antonio Piccardi, broker Sagramoni, Cantiere navale Santa Margherita, Circolo Italia di Napoli, Crv Italia, Federico Imbert, Marina Cala degli Aragonesi, Mario Spertini, Mic Nic, Sebastiano Stajano, Stefano Riva, Tre Golfi | commenti: 4
i sogni si avverano di slancio

Quando la competenza e la professionalità si mettono a disposizione dei sogni, il risultato è sempre eccezionale. Non c’è aggettivo migliore per raccontare il nuovo Vismara V80 Easy Cruising, un piccolo gioiello di 24 metri che racchiude in uno scrigno dalle forme slanciate una quantità incredibile di tecnologia. Un’imbarcazione che attrae gli sguardi degli amanti della bellezza, ma anche l’attenzione di chi preferisce la funzionalità. Realizzato in fibra di carbonio, il Vismara V80 Easy Cruising, che sarà varato nel luglio del 2014, è stato realizzato con il chiaro intento di innalzare il livello della qualità di vita a bordo in qualsiasi momento della navigazione.
pubblicato il 4 Giugno 2014 da admin | in Barche a vela oltre i 15 metri, Cantieri barche a vela oltre i 15 metri | tag: Vismara V80 Easy Cruising, Vismotica | commenti: 0
è tempo di far rifiorire gli scafi

Siamo ormai in primavera inoltrata e il piazzale dei Cantieri navali di Sestri brulica di maestranze alle prese con gli ultimi lavori per permettere agli armatori di godere delle loro imbarcazioni dopo il lungo riposo invernale. Un riposo che per i refitting totali è durato molto di più, come nel caso di Sea Home, la navetta del 1919 progettata da Hugo Shubert pronta a toccare il mare scintillante come un tempo.
pubblicato il 11 Maggio 2014 da admin | in | tag: Akir 26, cantieri, Cantieri Navali di Sestri, Gin Tonic, refitting, Riva Caravel, Sea Home, Sestri, Yoshimi | commenti: 0
al 22° Dubai International Boat Show

Fra le stelle della nautica mondiale che hanno indicato la rotta dei migliori cantieri ai visitatori della 22a edizione del Dubai International Boat Show 2014, che ha chiuso i battenti l’8 marzo, una ha brillato più di tutte: quella dello yacht Amer 92’ Deluxe che il gruppo Permare Srl ha esposto in anteprima assoluta. Un gioiello che ha fatto registrare il tutto esaurito nelle visite a bordo nei cinque giorni d’apertura dell’evento che ha confermato una volta di più come l’area del Golfo sia entrata nuovamente in una fase di inarrestabile sviluppo, potenziata dall’appuntamento dell’Expo 2020.
pubblicato il 12 Marzo 2014 da admin | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri, Eventi nel mondo, Imbarcazioni a motore oltre 15 metri | tag: Dubai International Boat Show 2014, gruppo Permare, yacht Amer 92’ Deluxe | commenti: 0
rifiorire le più belle imbarcazioni

Inverno, stagione di refitting. Già, perché se è vero che con il freddo e la neve il pensiero di moltissimi navigatori corre alla montagna e alle piste innevate, è altrettanto vero che moltissimi veri appassionati di mare, gli armatori e i comandanti, seguono tutt’altra “rotta”: quella che conduce nei migliori cantieri, per seguire da vicino i lavori che si svolgono a bordo delle loro imbarcazioni per renderle impeccabili in vista delle navigazioni della prossima stagione calda. Cantieri dove, lavorativamente parlando, l’inverno è una stagione assolutamente calda.
pubblicato il 13 Febbraio 2014 da admin | in Cantieri barche a vela d'epoca, Cantieri barche a vela fino a 15 metri, Cantieri barche a vela oltre i 15 metri, Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri | tag: Akir 26 dei Cantieri di Pisa, architetto Matteo Picchio, cantiere Hall Russel&co, Fawn, Hugo Shubert, in Tonic, Riva Caravel C5, Sea Home | commenti: 0
stato così facile ed economico

Boatwrapping. Ovvero copertura di una barca. Ovvero come cambiare il colore di un’imbarcazione rivestendola totalmente o parzialmente con una pellicola adesiva di altissima qualità. Un intervento che permette un’applicazione efficace, veloce ed economica, sostituendo lunghi e costosi lavori di verniciatura, lasciando intatto il colore e la verniciatura originale vista l’assoluta facilità con cui la “nuova pelle” può essere rimossa. Per gli armatori che volessero scoprire tutto sul boatwrapping, l’appuntamento è fissato per il primo di febbraio in Sardegna, a Porto Torres, dove il cantiere nautico Sna yacth ospiterà la seconda edizione del meeting Rinnovalatuabarca.it
pubblicato il 30 Gennaio 2014 da admin | in Accessori, Eventi in Italia, Partner, servizi a terra | tag: boatwrapping, cantiere nautico Sna yacth, Mactac, pellicola adesiva per barche, pellicole per i rivestimenti degli scafi, rinnovalatuabarca.it, rivestire la barca | commenti: 0
di Genova gli scafi ringiovaniscono

C’é stato chi ha voluto inserire sotto il vetro del tavolo del salone lo scheletro di un vero pirata, chi gli arredi li ha pretesi tutti nero e argento, i divani rifasciati di pelliccia o le sedie e le pareti in puro coccodrillo. Avere a che fare con gli armatori dei maxiyacht è una esperienza interessante, stimolante, spiazzante, ma non certo “una passeggiata”. E di armatori ad Arredamenti Porto, (l’ufficio sull’estrema punta del Molo Vecchio di Genova oltre i Magazzini del Cotone, proprio in faccia alla Lanterna), ne hanno visti passare molti. Disc jockey internazionali e principi arabi, magnati del petrolio americani e facoltosi russi, star del cinema e della televisione e la crema degli imprenditori italiani ed europei.
pubblicato il 19 Dicembre 2013 da admin | in Cantieri barche a vela d'epoca | tag: AncorA, Arredamenti Porto, Baboon, Benetti, Eleanor Allen, Force Blue, Giovanni Costaguta, Lelantina, Magna Grecia, Mariotti, Midsummer, Molo Vecchio di Genova, Perini Navi, San Lorenzo, Stefano Silvestri | commenti: 0
ha un solo amore indimenticabile

Più la passione per il mare è profonda, più emerge la qualità di una barca. Un’equazione, solo all’apparenza inversamente proporzionale, che ha la sua prova del nove nei prodotti realizzati dal gruppo Permare, nella storia di un’azienda e di una famiglia, quella Amerio, dove l’assoluta qualità è certificata dalla fidelizzazione, dal poter vantare, nella lunga lista di clienti, armatori che hanno acquistato la quarta, la quinta, addirittura la settima barca. “Una fidelizzazione che”, assicura Barbara Amerio, “è il credo dell’azienda, è ciò che ci permette di comprendere che siamo sulla strada giusta”.
pubblicato il 18 Dicembre 2013 da admin | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Imbarcazioni a motore oltre 15 metri | tag: Amer 116, Amer 72, Amer 92, Barbara Amerio, Cantieri del Mediterraneo, famiglia Amerio, Fernando Amerio, gruppo Permare, Porto Sole, Rodolfo Amerio, Sanremoship, Versilmarina | commenti: 0
vara le norme antinquinamento
Le imbarcazioni da diporto dovranno essere sempre più “verdi” e sicure. Lo ha deciso l’Europarlamento approvando a larghissima maggioranza, con 626 voti favorevoli, 17 contrari e 11 astensioni, la direttiva Ue che si applicherà a tutte le barche – da quelle motore a quelle a vela e incluse le moto d’acqua – di lunghezza tra 2,5 e 14 metri, con l’obiettivo di ridurre le emissioni inquinanti. L’industria nautica avrà tre anni di tempo per adeguarsi, mentre le piccole e medie imprese avranno sei anni.
pubblicato il 28 Ottobre 2013 da admin | in | tag: barche non inquinanti, imbarcazioni "verdi" | commenti: 0
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...