Bacio in apnea, a Zoagli miss e mister sub assistono all’assalto del record Bacio in apnea, a Zoagli miss e mister sub assistono all’assalto del record

Domenica 23 settembre. È questa la data scelta da Elena Colombo e Paolo Pedrinazzi per tentare  di battere, nelle acque di Zoagli,  il record mondiale di bacio in apnea,  uno degli eventi sicuramente più attesi  fra quelli organizzati dai responsabili del portale www.apneaworld.com in collaborazione con il GrandHotel Bristol Resort & Spa, il Comune di Zoagli e la Mares. La coppia di noti apneisti della didattica Pss dovrà mantenere il dolce abbraccio per almeno 3 minuti e nove secondi per superare, almeno di un secondo, il primato conseguito l’anno scorso a Gardaland dalla coppia Ilaria Bonin e Mike Maric. Il tempo sarà certificato da tre cronometristi della Federazione italiana cronometristi di Genova. Elena Colombo è istruttrice di nuoto e di apnea didattica Pss e fra i suoi primati personali vanta la discesa in apnea dinamica a ben 112 metri e un tempo di 4’ e 45 in apnea statica.

pubblicato il 21 Settembre 2012 da | in Eventi in Italia | tag: Elena Colombo, Gianluca Genoni, GrandHotel Bristol Resort & Spa, Ilaria Bonin, Mares, Mike Maric, Miss modella fotosub, Paolo Pedrinazzi, record mondiale di bacio in apnea | commenti: 0
separatore
Il mondo subacqueo protagonista
al Salone nautico di Genova
Il mondo subacqueo protagonista  al Salone nautico di Genova

È scattato il conto alla rovescia per la 52a edizione del Salone nautico internazionale di Genova che aprirà i battenti  dal 6 al 14 ottobre ospitando, nei quattro padiglioni, negli spazi all’aperto e nelle due marine, su una superficie di oltre 200mila metri quadrati, 900 espositori, contro i 1.150 dell’edizione 2011. Una conferma della crisi del settore, crisi a cui i protagonisti del Salone lanciano una sfida utilizzando come armi l’ innovazione, la tecnologia, l’altissima qualità. E se la vela sarà la grande protagonista, con tanto spazio per la Federazione italiana vela, i navigatori oceanici e la piscina per i più piccoli, un ruolo importante sarà recitato anche dalla subacquea che torna al Salone dopo un’assenza di ben 30 anni. Ma i riflettori saranno puntati  anche sulle sfilate dei marchi specializzati in abbigliamento nautico e sui convegni, a cominciare da quello inaugurale, intitolato “La nautica e il Governo”…

pubblicato il 19 Settembre 2012 da | in Eventi in Italia | tag: 52° Salone nautico internazionale di Genova | commenti: 3
separatore
Gli ex voto dei marinai scampati
alla morte in mare in mostra
Gli ex voto dei marinai scampati  alla morte in mare in mostra

Dopo essere state esposte in vari luoghi del Mediterraneo, le riproduzioni delle tolele (come sono chiamati a Chioggia e in area veneta gli ex voto) della collezione di Luciano Boscolo Cucco approdano a partire da sabato 22 settembre al Museo della Marineria di Cesenatico. Oltre 70 opere, quelle collezionate dall’amministratore de La Dragaggi di Marghera e mecenate da diversi anni impegnato nella valorizzazione e salvaguardia delle tradizioni popolari, riproposte da due artisti contemporanei di Chioggia, Wladimiro Bordignon e Attilio Scarpa, secondo l’iconografia tradizionale di questo genere pittorico, che a pieno titolo rientra in quel patrimonio di fede e di cultura che comunemente si chiama devozione o pietà popolare.

pubblicato il 17 Settembre 2012 da | in Eventi in Italia, Quadri & arredi | tag: Attilio Scarpa, ex voto dei marinai, Gesturist Cesenatico Spa, La Dragaggi di Marghera, Luciano Boscolo Cucco, tolele, Wladimiro Bordignon | commenti: 0
separatore
Virgin Corda dà appuntamento a marzo
per la prima Rolex Swan Cup Caribbea
Virgin Corda dà appuntamento a marzo  per la prima Rolex Swan Cup Caribbea

Nautor’s Swan insieme allo storico partner Rolex e allo Yacht club Costa Smeralda varano la Rolex Swan Cup – Caribbean, manifestazione che si terrà dall’11 al 15 marzo 2013 a Virgin Gorda, dove ha  sede lo Yccs, con quattro giorni di regate, con sistema di rating Irc. Una regata dedicata a tutte le imbarcazioni del cantiere finlandese Nautor’s Swan e che si basa sulla formula vincente della Rolex Swan Cup, in scena ogni due anni a Porto Cervo sin dal 1980. Diversi armatori Swan presenti alla diciassettesima edizione della Rolex Swan Cup a Porto Cervo  che si è disputata dal 10 al 16 settembre hanno già espresso il loro interesse a partecipare all’evento nei Caraibi che sarà l’occasione migliore per celebrare la nascita, in casa Nautor’s Swan, dello yacht numero  2000, ultimo nato di una straordinaria flotta che spazia dai modelli classici ai nuovi Swan 80 e Swan 105, rinomati per la sua combinazione di linee eleganti, interni di lusso, maneggevolezza e affidabilità.

pubblicato il 16 Settembre 2012 da | in Eventi nel mondo, Regate nel mondo | tag: Leonardo Ferragamo, Nautor's Swan, Rolex, Yacht Club Costa Smeralda | commenti: 0
separatore
Antiche navi a remi nel Mediterraneo, Perugia naviga nella loro storia Antiche navi a remi nel Mediterraneo, Perugia naviga nella loro storia

Provate a immaginare come poteva essere una nave nell’antichità. Pensate che il dominio dei mari è stato a lungo il punto di partenza per la potenza di un regno. Chi dominava il Mediterraneo, dominava anche attorno a esso, dove per millenni si è sviluppata la civiltà, perché il mezzo di comunicazione più veloce e conveniente, in mancanza di autostrade e aerei, è stato a lungo la nave. Pensate, poi, alle tecniche costruttive dell’epoca e alla disponibilità di materiali. Una serie di interrogativi suggestivi che meritano risposte approfondite e competenti. Come quelle che si potranno trovare a Perugia, nel Museo archeologico, dal 29 settembre al 6 gennaio 2013, dove sarà allestita un’interessante mostra sulle navi a remi del Mediterraneo nell’antichità.

pubblicato il 12 Settembre 2012 da | in Eventi in Italia, Musei in Italia | tag: Agnese Massi, Marco Bonino, Mario Pagano, museo archeologico di Perugia, navi a remi del Mediterraneo nell'antichità | commenti: 0
separatore
La Rolex Cup incorona Bella Mente,
Magic Carpet2, Esimit Europa 2, Aegir
La Rolex Cup incorona Bella Mente,  Magic Carpet2, Esimit Europa 2, Aegir

Bella Mente, Magic Carpet2, Esimit Europa 2, Aegir e Nilaya. Sono state loro le grandi protagoniste dell’edizione 2012 della Maxi Yacht Rolex Cup, manifestazione velica organizzata dallo Yacht club Costa Smeralda in collaborazione con Ima (International maxi association) e con il title sponsor Rolex, che si conferma anno dopo anno uno degli eventi più prestigiosi della stagione. Un evento che ha visto in acqua “le barche più spettacolari al mondo”, come ha orgogliosamente sottolineato durante la cerimonia di premiazione in Piazza Azzurra, Riccardo Bonadeo, commodoro dello Yacht club Costa Smeralda, che ha voluto evidenziare anche come “sebbene la flotta altamente competitiva, questa è la prima volta nella storia della Maxi Yacht Rolex Cup in cui non ci sono state proteste. Ed è anche questo motivo di enorme soddisfazione”. 

pubblicato il 10 Settembre 2012 da | in Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: Aegir, Bella Mente, Esimit Europa 2, Ima, International maxi association, Magic Carpet2, Maxi Yacht Rolex Cup, Nilaya, Riccardo Bonadeo, Rolex, Yacht Club Costa Smeralda | commenti: 0
separatore
Vele d’epoca a Imperia, Panerai
fa navigare le barche nel tempo
Vele d’epoca a Imperia, Panerai  fa navigare le barche nel tempo

Sul diario di bordo di qualsiasi appassionato di vele d’epoca ci sono due date che non possono assolutamente non essere evidenziate: sono quelle del 5 e del 9 settembre 2012. È in quei cinque giorni compresi fra quelle due date, infatti, che la baia d’Imperia ospiterà la 17a edizione delle “Vele d’Epoca”, una tra le tappe più prestigiose del Circuito “Panerai Classic Yachts Challenge 2012”, evento velico internazionale che propone regate dal fascino retro con protagonisti assoluti antichi gioielli del mare che hanno scritto pagine di storia della nautica mondiale. Regate nelle quali gli equipaggi compiono una full immersion nel più antico spirito marinaro, lavorando “di braccia” per veleggiare  senza aiuti elettronici, recuperando il contatto diretto con l’arte e con il genio dei veri maestri d’ascia, capaci di forgiare oggetti preziosi inimitabili che il tempo ha reso immortali.

pubblicato il 5 Settembre 2012 da | in Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: Assonautica provinciale di Imperia, Beppe Zaoli, Circolo nautico Arma, Classic yachts, Club del mare Diano Marina, Club nautico San Bartolomeo al Mare, Panerai Classic Yachts Challenge 2012, Spirit of tradition yachts, Vele d’Epoca a Imperia, Vintage yachts, Yacht club Imperia, Yacht club Marina degli Aregai, Yacht Club Sanremo | commenti: 0
separatore
A passi di piombo, la mostra che vi fa immergere nella storia dei palombari A passi di piombo, la mostra che vi fa immergere nella storia dei palombari

Dopo il grande successo riscosso  al Centro d’arte moderna e contemporanea di La Spezia, in occasione della Festa della marineria e al Big Blu 2012 di Roma, approda a Imperia, in occasione di uno dei più affascinanti eventi della nautica, le Vele d’Epoca di Imperia in programma dal 5 al 9 settembre, la mostra fotografica  “A passi di piombo” di Francesco e Roberta Rastrelli, che sarà esposta al Magazzino Parco O.R., nel pieno centro di Imperia e della manifestazione.  La mostra, realizzata grazie alla disponibilità della Marina militare italiana, dell’Arsenale militare marittimo della Spezia, della Capitaneria di porto di Imperia che ha concesso la location concessa, e con il contributo del Gruppo Siad, propone esclusivo reportage sull’affascinante mondo degli ultimi palombari d’Italia e del loro faticoso e prezioso lavoro, seppur in via di estinzione per l’approssimarsi di nuove tecnologie subacquee.

pubblicato il 4 Settembre 2012 da | in Eventi in Italia | tag: A passi di piombo, Arsenale militare marittimo della Spezia, Capitaneria di porto di Imperia, Francesco Rastrelli, Gruppo Siad, Roberta Rastrelli, Vele d'Epoca di Imperia 2012 | commenti: 0
separatore
Maxi Yacht Rolex Cup, La Maddalena
ospita la sfida fra i giganti della vela
Maxi Yacht Rolex Cup, La Maddalena  ospita la sfida fra i giganti della vela

C’è grande attesa sulle banchine di Porto Cervo Marina per uno degli eventi più prestigiosi della stagione velica mediterranea, quello che ha per protagonisti  i 34 maxi yacht, compresi i più veloci e competitivi al mondo, pronti ad affrontarsi nella 23a edizione della Maxi Yacht Rolex Cup, che ospita anche il Campionato mondiale della classe Mini Maxi. Un evento, organizzato dallo Yacht club Costa Smeralda in collaborazione con Ima, l’International maxi association, che prevede cinque giorni di regate (fino all’8 settembre) nella cornice strepitosa dell’Arcipelago di La Maddalena.

pubblicato il 2 Settembre 2012 da | in Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: Aegir, Baltic Yachts, Brad Butterworth, Brian Benjamin, cantiere Carbon Ocean Yachts, Dykstra & partners naval architects, Esimit Europa 2, Firefly, Hetairos, Highland Fling, Irvine Laidlaw, Jethou, Maxi Yacht Rolex Cup, Niklas Zennstrom, Nilaya, Ran, Saudade, Sir Peter Ogden, Velsheda, Wally | commenti: 0
separatore
Passaggio a Nord Ovest da leggenda,
Billy Budd dove nessuno aveva osato
Passaggio a Nord Ovest da leggenda,  Billy Budd dove nessuno aveva osato

E’ una straordinaria pagina di storia della vela quella scritta dall’imbarcazione a vela Billy Budd dell’armatrice milanese Cristina Rapisardi: dopo 25 giorni di navigazione attraverso i tanti canali dell’Arcipelago Artico, Billy Budd è riuscito infatti a percorrere la rotta più a nord dei possibili Passaggi a Nord Ovest, là dove solo i potentissimi rompighiaccio avevano osato. L’imbarcazione ha comunicato ufficialmente alle autorità canadesi l’avvenuto passaggio e si è potuta avvalere della consulenza via satellite di  Peter Semotiuk esperto conoscitore dell’area. Billy Budd ha compiuto  un percorso attraverso il quale nessuna imbarcazione da diporto ha mai neppure pensato di passare. Circa 50 imbarcazioni dal 1977 a oggi hanno invece seguito la rotta più a Sud, scoperta da Amundsen nel 1906. Billy Budd era attrezzato e pronto per qualsiasi rotta anche la più estrema, e così è stato: non appena questa possibilità è stata individuata, Cristina Rapisardi, con il comandante inglese Clive Shute, ha deciso di volgere la prua a nord verso l’isola di Melville dove, nella baia di Winter Harbor, nessuna imbarcazione civile aveva mai prima d’ora calato la propria ancora.

pubblicato il 26 Agosto 2012 da | in Eventi nel mondo, Viaggi & Rotte nel mondo | tag: baia di Winter Harbor, Billy Budd, Clive Shute, Cristina Rapisardi, isola di Melville, Passaggi a Nord Ovest, Peter Semotiuk | commenti: 2
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti