i sapori meno conosciuti del mare

Se essere né carne né pesce è il peggiore dei difetti, essere entrambi è il pregio per eccellenza. Lo sanno bene in casa Bernardini Gastone, l’azienda di Cenaia Crespina, in provincia di Pisa, che ha saputo raggiungere livelli di eccellenza in campi apparentemente lontanissimi. Un’azienda il cui nome è legato, da ormai un secolo e mezzo, alla più alta norcineria, l’arte della lavorazione e della conservazione delle carni più pregiate e della selvaggina (perchè la capacità di mantenere intatti certi sapori e di trasportarli sulla tavola del buongustaio è un’arte.
pubblicato il 19 Maggio 2024 da admin | in | tag: arte della norcineria, azienda di Cenaia Crespina, Bernardini Gastone, marlin affumicato, pesce spada affumicato, salumi di capriolo, salumi di cervo, salumi di cinghiale, tonno affumicato | commenti: 1
degno di un re. Anzi, d’un Roi…

Un terreno unico. Una cultivar, quella Taggiasca, di qualità e gusto straordinari. Il clima mite della Liguria più occidentale. Una natura generosa e rigogliosa. Ingredienti pochi, ma buoni. Come in ogni grande ricetta, la differenza è assicurata dalla qualità delle materie prime, non dal numero, ed è per questo che l’olio Roi rappresenta l’eccellenza assoluta per quanto riguarda il mondo del condimento. In realtà, di variabili da prendere in considerazione quando si prepara un piatto inarrivabile
pubblicato il 28 Gennaio 2024 da admin | in | tag: cultivar Taggiasca, famiglia Boeri, olio ligure, Olio Roi | commenti: 0
per fare colazione pensando al mare

Si chiama gres vietrese ed è il biglietto da visita dell’Antica Ceramica di Salerno. Un po’ pesante per essere un biglietto da visita, ma le sue proprietà eccezionali lo rendono perfetto per rappresentare una delle aziende più innovative della tradizione della ceramica salernitana. Il gres vietrese, ultima novità di una produzione che affonda le sue radici nella storia, condensa la resistenza agli urti e al gelo del gres porcellanato con la brillantezza e la profondità dei colori tipici della ceramica vietrese, rivelandosi particolarmente adatto anche per l’esterno. Anche in lastre dallo spessore di tre millimetri e dalle dimensioni estremamente generose.
pubblicato il 28 Gennaio 2024 da admin | in | tag: Antica Ceramica di Salerno, gres vietrese | commenti: 0
ha un mare di tovaglie, spugne, tende

Tessuti, tovaglie, spugne, biancheria, tende e tendaggi. Tutto quanto rende una casa o una barca unica e piacevole, Zenoni & Colombi lo fa. E lo fa con la qualità che ormai da quarant’anni contraddistingue il marchio, nato nel 1982 come Mc Donald Srl e affermatosi nel mondo per la qualità assicurata in ogni dettaglio. Una qualità a cui non sanno rinunciare coloro che cercano prodotti destinati a durare nel tempo mentenendo intatte le proprie caratteristiche. Uomini e donne che per la propria abitazione, sulla terraferma o in acqua, esigono il meglio, evitando le rotte che conducono ai centri commerciali (dove è possibile trovare e comprare ogni cosa a costi sicuramente convenienti) per dirigersi verso quelle poche isole di qualità che emergono dal mare della mediocrità dilagante. Una di queste isole si trova a Nembro, in provincia di Bergamo…
pubblicato il 12 Dicembre 2022 da admin | in | tag: Mc Donald Srl, Nembro, Zenoni & Colombi | commenti: 0
c’è sempre nella cucina di chi ama il mare

Dice un vecchio proverbio che la verità, come l’olio, viene sempre a galla. Un proverbio che vale ancora di più se la verità riguarda la qualità di un olio. E per farla venire a galla, in tutta la sua straordinaria bontà, i titolari del Feudo della Mariandola, giovane azienda olearia fondata dalla famiglia Milazzo nelle fertili terre della Sicilia in provincia di Agrigento, località ideale per coltivare ulivi, hanno scelto proprio il mare. O meglio, alcuni dei prodotti più saporiti fra quelli offerti dal mare.
pubblicato il 29 Maggio 2022 da admin | in | tag: Der Feinschmecker Olio Award 2013, Feudo della Mariandola, Maestri Oleari Leone d'Oro 2013, Molinazzo Blend del Feudo, Molinazzo Nocellara, Monocultivar Oil Expo 2013, olio extra vergine Molinazzo Biancolilla, Sol d'Oro di Verona 2013 | commenti: 3
e vini chiedete la rotta a Mario Mura

C’è chi ci va per l’ampia scelta di liquori di mirto (ma da non perdere anche quello di Elicriso) selezionati in tutta l’isola fra i migliori produttori artigianali o per la fantastica cantina dove spiccano ottimi vermentini (come il Tuvaoes); chi perché sa di trovarci le migliori bottarghe di muggine e di tonno, da gustare con pane carasau e pomodoro camone, ma anche salumi di cinghiale e formaggi di pecora unici; chi ci va per acquistare il pane guttiau e carasau oppure i Guelfos, i fantastici dolci di pasta di mandorle, e i Sospiri e le Seadas.
pubblicato il 26 Marzo 2021 da admin | in Vini & alcolici | tag: bottarga di muggine, bottarga di tonno, bottega dei sapori di Mario Mura a Stintino, dolci sardi a base di mandorle, Guelfos, miglior mirto di Sardegna, migliori cibi sardi, migliori vini sardi, salumi di cinghiale, vermentino Tuvaoes | commenti: 4
anche quando onde e venti sono gelidi

C’è chi, uno skipper professionista, ha scoperto di non poterne fare a meno dopo averla “tradita” con un’altra giacca; e chi, decisamente più “fedele” non la scambierebbe con un’altra per nessuna ragione al mondo. Di certo la Musto HPX Ocean, straordinaria in quanto a impermeabilità (WP 28.000mm) e semplicemente eccezionale per quanto riguarda le caratteristiche antivento e traspiranti è uno dei capi da vela più amati e desiderati sui mari e oceani di tutto il mondo.
pubblicato il 13 Gennaio 2021 da admin | in Abbigliamento, Accessori | tag: abbigliamento tecnico da vela, Baskerville Comunicazione & Immagine srl, come combattere il freddo in barca, come non aver freddo in barca, Gore Micro Grid, Gore-Tex Pro a 3 strati, membrana Ocean Technology®, migliori capi da vela, migliori giacche per skipper, Musto HPX Ocean, skipper freddolosi | commenti: 1
voi dite come li volete, Simone ve li realizza

“Sono nato a Pisa l’11 gennaio 1988 e insieme a me é nata la passione per la pesca. Comincia così l’e mail inviata a mareonline.it da Simone Gambini per raccontare la passione (che, afferma, non è facile descrivere, perché dentro ci sta un po’ di tutto, adrenalina, amore, sacrificio, risultato e sconfitta e perché fa parte di te, ce l’hai nel sangue….”) per la pesca che l’ha portato prima a gestire un negozio, che poi è stato costretto a chiudere, e oggi a realizzare, artigianalmente, galleggianti per la pesca agonistica particolari, diversi dal solito e soprattutto personalizzabili su richiesta.
pubblicato il 18 Dicembre 2020 da admin | in Accessori, Partner, servizi a terra, servizi in mare | tag: galleggianti artigianali, galleggianti fatti a mano, galleggianti personalizzabili, galleggianti personalizzati, Simone Gambini | commenti: 0
di visitatori emergono numerosi acquirenti

Per capire se una nuova imbarcazione appena varata terrà bene il mare possono bastare pochi minuti di navigazione. Per capire se varare la prima edizione del Salone nautico di Bologna è stata una sfida vincente (nonostante una nuova ondata di casi di contagio da Coronavirus) è bastato il primo fine settimana d’apertura con oltre 10mila persone che hanno varcato le soglie della Fiera Bologna, dove l’evento andrà in scena fino a domenica 25 ottobre, per visitare le imbarcazioni (e non solo) in vetrina nei padiglioni 19, 21 e 22 .
pubblicato il 20 Ottobre 2020 da admin | in Eventi in Italia | commenti: 0
riguardo, proteggetela con occhiali Yeykey

C’è un’immagine, fra quelle scelte per la campagna pubblicitaria di Yeykey Eyewear, che racconta meglio di mille parole il legame fra gli occhiali da sole prodotti dall’azienda di Monaco di Baviera e il mare. Un paio d’occhiali che galleggia quasi mimetizzandosi alla perfezione nell’acqua verde smeraldo. Un’immagine che “fotografa” nel modo più nitido possibile la decisione, presa nel 2010 dai vertici dell’azienda, di realizzare modelli galleggianti per lo sport nautico, suggellando un legame indissolubile fra la collezione Yeykey seawaterproof e gli sport nautici.
pubblicato il 15 Agosto 2020 da admin | in Accessori | tag: Carl Zeiss Vision, occhiali da sole, occhiali per la navigazione, Yeykey Eyewear, Yeykey seawaterproof | commenti: 0
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...