yacht ha sconfitto il gigante dei mari

Le dimensioni di un’impresa non si misurano in metri o chilogrammi. La passione, la tenacia e il coraggio non hanno unità di misura perché spesso riescono a ribaltare ogni rapporto numerico. Lo ha insegnato Davide a Golia qualche millennio fa, lo ha ribadito Sir Richard Branson nel 1986 quando, a bordo di un minuscolo yacht, è riuscito a conquistare un virtuale Nastro Azzurro, il riconoscimento consegnato all’imbarcazione capace di attraversare l’Oceano Atlantico nel minor tempo possibile. Un premio nelle mani statunitensi da quando, nel 1952, lo United States, un transatlantico di oltre trecento metri e di 53mila tonnellate di stazza, completò la traversata oceanica verso ovest in 84 ore e 12 minuti alla velocità media di 34,51 nodi. Come poteva, un 22 metri di 40 tonnellate di stazza vincere un sfida così impari
pubblicato il 23 Maggio 2018 da admin | in Imbarcazioni a motore oltre 15 metri, Storie | tag: Nastro Azzurro, Richard Branson, Sonny Levi, United States, Vac 2, Virgin Atlantic Challenger 2 | commenti: 0
con cui l’Italia vinse l’oro olimpico

Se c’è un’imbarcazione da regata che i velisti guardano con particolare nostalgia questa è l’8 metri Stazza internazionale. Certamente uno dei motivi principali è perché ricorda la barca azzurra vincitrice della medaglia d’oro alle Olimpiadi del 1936, l’unica della storia vinta con una barca progettata e costruita interamente in Italia. Sono passati più di 70 anni da quell’impresa e l’epopea dei mitici 8 metri, di cui noi italiani conserviamo ancora numerosi esemplari, non accenna a tramontare. Uno dei più vecchi 8 metri è Vega (I-4), una costruzione del 1925 progettata da quel mago che è stato Vincenzo Vittorio Baglietto…
pubblicato il 23 Maggio 2018 da admin | in Barche a vela d'epoca | tag: 8 metri stazza internazionale, Luca Filippi, Luca Simeone, Vega, Vincenzo Vittorio Baglietto | commenti: 0
navigano oggi in via MonteNapoleone

Sono disponibili ancora 48 ore per poter “navigare” nella quarta edizione di MonteNapoleone Yacht Club, evento che vede alcune tra le più prestigiose boutique della leggendaria via dello shopping mondiale esporre, in anteprima, gli ultimi progetti dei più rinomati cantieri nautici e yacht club del panorama internazionale attraverso modellini in scala, disegni, fotografie e video. Un viaggio nella nautica d’autore che verrà, con particolare attenzione rivolta all’aspetto ambientale, come ha testimoniato chiaramente anche la tavola rotonda organizzata mercoledì dal titolo “L’Avanguardia italiana: design, industria e sostenibilità nella nautica”, organizzata per dare risposta a una sempre più crescente domanda, da parte degli armatori, di godere i mare navigando ma riducendo, contemporaneamente, consumi e, dunque, inquinamento.
pubblicato il 18 Maggio 2018 da admin | in Abbigliamento, Accessori, Eventi in Italia | tag: Antonio Vettese, Guglielmo Miani, MonteNapoleone District, Montenapoleone Yacht Club, mostra Italy Rules The Waves | commenti: 0
non ci siete mai stati dateci un occhio…

Alcuni fra i migliori hotel e resort dove trascorrere le prossime vacanze? Mareonline ha deciso di selezionarli per voi navigando in un vero e proprio mare di strutture, e per farlo chiede la collaborazione dei lettori. Chi avesse trascorso una vacanza in un albergo o in un villaggio e si fosse trovato particolarmente bene, potrà segnalarlo inviando una e mail a mareonline@mareonline.it Ecco le prime proposte selezionate.
pubblicato il 11 Maggio 2018 da admin | in Hotel, Viaggi & Rotte in Italia, Viaggi & Rotte nel mondo | commenti: 0
salpare a bordo di un antico veliero

Immaginate un bellissimo veliero ancorato in una splendida insenatura al tramonto con le luci rossastre che sembrano incendiare le acque del mare. Immaginate il ponte il legno antico che ospita invitanti tavoli apparecchiati con assoluta raffinatezza e imbanditi di ogni prelibatezza possa offrire il mare. Immaginate una musica dolcissima che sembra mischiarsi in un tutt’uno con lo sciabordio delle onde e il vento profumato di salsedine, che vi regala il miglior clima che sia possibile immaginare. E infine immaginate un “equipaggio” fantastico, composto dai vostri familiari più cari e dai migliori amici, che con il calice in mano brindano alla vostra felicità…
pubblicato il 10 Maggio 2018 da admin | in Charter in Italia, Partner, servizi in mare | tag: matrimonio in mare, matrimonio su un antico veliero, ricevimento del matrimonio in veliero | commenti: 1
che hanno l’acqua come terra
Kasoma se ne sta dritto a poppa, faccia al sole e sguardo all’infinito, in sorprendente equilibrio su uno scafo così stretto e lungo. Un bilanciere, grossolano ma efficace, impedisce a quel tronco di ribaltarsi mentre a forza di braccia quattro rematori lo spingono verso l’orizzonte. Seguito da altre canoe e vogatori, Kasoma usa la testa come un periscopio, scruta le impercettibili increspature del mare, un lievissimo cambio di colore, insomma un minuscolo, ma tangibile segno della presenza di un branco di pesci. È capitano e proprietario di queste di altre dieci barche. A 58 anni è il capo assoluto di una famiglia di pescatori Vezo, nomadi del mare d’origine indonesiana sparpagliati lungo la costa occidentale del Madagascar. Da Majanga a Lavanunu questa costa, affacciata sul Canale di Mozambico, è una delle zone più pescose del mondo. D’improvviso un grido, un cenno in una direzione e il ritmo della vogata aumenta.
pubblicato il 10 Maggio 2018 da admin | in Storie, Viaggi & Rotte nel mondo | tag: Anakao, baia di St. Augustin, Canale di Mozambico, costa occidentale del Madagascar, foresta di spine, nomadi del mare, pescatori Vezo | commenti: 1
inseguendo i quadri di Montague Dawson

I dipinti di Montague Dawson sono tra i più amati e ricercati dai collezionisti di tutto il mondo. Per questo motivo essi compaiono regolarmente nelle maggiori vendite all’asta internazionali e spuntano quasi sempre cifre ragguardevoli. Il suo attuale record è stato fatto registrare da Christie’s a New York il 27 luglio 2006: in quell’occasione la suggestiva tela intitolata The Wing of Dawn: Lord Nelson’s immortal flagship Victory emerging from the early morning haze, stimata 150.000/250.000 dollari, è stata contesa fino a 508.800 dollari (circa 387 mila euro).
pubblicato il 10 Maggio 2018 da admin | in Quadri, Quadri & arredi | tag: Arte Navale, dipinti di Montague Dawson, Gabriele Crepaldi, grandi pittori di mare, mercanti d’arte Frost & Read, the king of the clipper ship artistis | commenti: 0
abitato da centinaia di statue

Pensate a quanti sono i piccoli gesti, apparentemente innocui, che causano la morte di esseri viventi. Prendere una stella marina da un fondale, per esempio, oppure portare a casa dei girini raccolti in uno stagno come fossero trofei. Quando il problema si propone su scala maggiore e va oltre la fanciullesca curiosità, gli effetti possono diventare devastanti. In nome delle logiche del marketing e del turismo, la salute dell’ambiente viene bellamente calpestata e quando ci si accorge dei danni fatti, diventa impossibile rimediare. Anche perché l’equilibrio ecologico è, in alcuni casi, talmente delicato che non sono necessari gesti irresponsabili per metterlo a rischio: basta, semplicemente, una eccessiva presenza di turisti. Per creare siti di interesse differenti e alleggerire la pressione su alcune delle barriere coralline più inflazionate, l’artista inglese Jason DeCaires Taylor ha così pensato, spinto anche dai lavori di altri colleghi come Christo, Claes Oldenburg e soprattutto Roxy Bean,
pubblicato il 10 Maggio 2018 da admin | in Musei nel mondo, Personaggi, Storie | tag: Claes Oldenburg, Museo Subacquático de Arte, National Marine Park di Cancùn, Roxy Bean | commenti: 0
nuova campagna ecologista di Ulysse Nardin

Uno squalo nuota minaccioso per le vie di una metropoli. Impossibile non restare attratti dall’immagine scelta dalla casa orologiera per la sua nuova campagna pubblicitaria on-line e off-line “salpata” in tutto il mondo con l’inizio di maggio . Una nuova campagna pubblicitaria che racconta la storia dell’odissea di uno squalo attraverso New York e Shanghai ideata dall’agenzia parigina Extreme per proporre un fuorimisura sul tema marino, un elemento essenziale del marchio sin dalla sua creazione nel 1846. Lontano dalle acque profonde e dalle barriere coralline che sono il suo habitat naturale, nuota misterioso, istintivo e sicuro di sé questo predatore che è l’incarnazione dell’azione perché se smette di muoversi, morirà. Sempre in movimento, dunque, esattamente come il tempo e come lo strumento per misurarlo creato dalla casa orologiera che ha scelto un elemento vitale dell’ecosistema per ribadire il proprio impegno per preservare gli oceani di tutto il mondo e parlare a coloro che sono davvero interessati allo sviluppo sostenibile.
pubblicato il 2 Maggio 2018 da admin | in Accessori | commenti: 0
Scopritelo a Cala Goloritzé, Cala Mariolu…

Una gioia per tutti i sensi. Colori e profumi, soprattutto, ma anche l’inusuale silenzio delle mancanza di folla e la straordinaria temperatura di un settembre sempre generoso in Sardegna. Nella Sardegna forse più bella e selvaggia, quella che fra Orosei ad Arbatax regala spiagge e cale straordinarie. Come la meravigliosa Cala Goloritzè, una delle mete delle escursioni organizzate da “Alla scoperta di”, società i cui è titolare Stefania Contini, guida escursionistica ambientale della Regione Sardegna.
pubblicato il 2 Maggio 2018 da admin | in | tag: Altopiano del Golgo, As piscinas, Baunei, Cala Goloritzè, escursione in Sardegna, Su Porteddu | commenti: 2






















esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...