Migliaia di antichissime anfore utilizzate da greci e romani per trasportare vino (oltre che olio e altri prodotti) attraverso le rotte del commercio tracciate nel Mediterraneo: è un autentico mare di manufatti in terracotta quello emerso dalle acque nel corso dei decenni permettendo di scoprire il ruolo fondamentale dell’anfora per custodire il vino. A modernissime anfore in cocciopesto,
pubblicato il 23 Marzo 2022 da admin | in Vini & alcolici | tag: anfore in cocciopesto, anfore vinarie, cantine Spolert., Riccardo Caliari, Schioppettino | commenti: 1Alla base di ogni ricetta cucinata in barca (e non solo) c’è un ingrediente principale: la semplicità. Semplicità che, a volte, è inversamente proporzionale alla bontà: meno è difficile la ricetta, più è buono il piatto. Un risultato che si ottiene puntualmente cucinando uno dei piatti che in barca non possono assolutamente mancare: gli spaghetti (o le bavette) ai ricci di mare. Per la straordinaria bontà, certo, per il sapore unico che sembra un autentico “concentrato di mare”, ma anche per l’incredibile semplicità che consente di preparare questo piatto in pochissimi minuti…
pubblicato il 20 Marzo 2022 da admin | in Ricette | tag: polpa di ricci di mare, spaghetti ai ricci di mare, Stefano Rocca | commenti: 5“Su una rotta come Genova-Olbia-Genova, tratta per eccellenza del turismo vacanziero in Sardegna, un traghetto passeggeri oggi spende ogni giorno circa 50 mila euro in più per pagare il carburante (che rappresenta circa il 30 per cento dei costi di esercizio di una nave) rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso”. Il calcolo fatto dai rappresentanti di Assarmatori, federazione che rappresenta gli armatori italiani, dell’Unione Europea
pubblicato il 16 Marzo 2022 da admin | in | commenti: 0Vedere un’azienda ripartire con il vento in poppa, dopo le ondate di crisi degli ultimi anni rese ancora più devastanti dagli “effetti collaterali” sul mercato mondiale provocati dalla pandemia, per moltissime persone oggi ha l’effetto di un’iniezione di fiducia, fa guardare all’orizzonte in modo positivo, perfino con rinnovato entusiasmo. Vedere quell’azienda ripartire grazie anche a un proprio, magari piccolo ma comunque importante, contributo può suscitare perfino gioia, emozione. Esattamente le sensazioni che emergono dalla poche righe che Roberto Spadavecchia, al timone con la figlia Barbara della Navaltecnosud di Bari
pubblicato il 13 Marzo 2022 da admin | in | tag: Barbara Spadavecchia, Cantieri del Mediterraneo di Sanremo, famiglia Amerio, famiglia Maggiali, Navaltecnosud di Bari, Roberto Spadavecchia | commenti: 0Per progettare nuove imbarcazioni ci si può ispirare a molte cose. Per esempio al mare, ai suoi “abitanti”. Come un pesce in particolare, o un corallo. È’ quanto hanno fatto Flavia Lombino e Francesca Bellotti, due laureande in Design della nautica del Campus universitario gestito da Promostudi La Spezia – fondazione di partecipazione per la promozione degli studi universitari alla Spezia per l’Università di Genova, che per la loro “Branchia”,
pubblicato il 9 Marzo 2022 da admin | in | commenti: 0Erano centinaia le imbarcazioni che nei decenni scorsi salpavano gli ormeggi dal porto di Dubai per andare a “caccia di tesori”: centinaia di “dhow” , le tradizionali barche del golfo Persico, sulle quali migliaia di marinai partivano per la pesca alle perle. Oggi centinaia di imbarcazioni sono diventate i tesori stessi, pronti ad approdare nel porto della capitale del lusso mondiale: i più grandi e affascinanti yacht varati dai più importanti cantieri del mondo che a primavera fanno rotta verso i Paesi Arabi per diventare i protagonisti assoluti del Dubai International Boat Show, salone nautico capace, come pochi altri al mondo, di far immergere i visitatori provenienti da ogni angolo del pianeta in un mare di lusso: quello dei mega yacht, appunto, ma anche quello di splendide fuoriserie, gioielli, accessori….
pubblicato il 7 Marzo 2022 da admin | in | tag: Dubai International Boat Show | commenti: 0Si chiama “Watchit” ed è un innovativo sistema brevettato da Aqua Marina Tech, azienda israeliana che sviluppa e fornisce soluzioni tecnologiche all’avanguardia per l’innovazione nautica salvavita, destinato a far svanire gli incubi peggiori per capitani e marinai: quelli che hanno per protagonisti incagliamenti e collisioni. Una tecnologia brevettata, che utilizza parallelamente i dati provenienti dai sensori della barca già esistenti e i dati delle mappe e che, grazie all’intelligenza artificiale e agli algoritmi di apprendimento automatico,
pubblicato il 2 Marzo 2022 da admin | in | commenti: 0Le tecnologie informatiche di gestione e di comunicazione di dati e informazioni, l’automazione sempre più avanzata sia dei sistemi di bordo sia delle operazioni di terra, rappresentano una medaglia a due facce: la prima, bella, è quella che mostra un vero e proprio mare di opportunità di crescita e di sviluppo al comparto del trasporto marittimo difficilmente immaginabili fino a qualche anno fa; la seconda, decisamente più brutta, è quella che evidenzia invece la crescente esposizione agli attacchi informatici che sono ormai all’ordine del giorno e sempre più sofisticati. Attacchi che non risparmiano nessuno e che vedono proprio il trasporto marittimo esposto talvolta più degli altri a queste minacce. E’ partendo da questa premessa che i responsabili di Assarmatori
pubblicato il 26 Febbraio 2022 da admin | in | tag: AssArmatori, attacchi informatici in mare, cyberdifesa, cybersecurity in mare, cybersecurity nei porti, Giacomo Speretta, Giorgio Volta, Orietta Campironi, Pericolo in alto mare, Rodolfo Zunino | commenti: 0Se il mare è diventato, in molti casi, un’orrenda pattumiera la colpa è sicuramente di chi, dalla spiaggia o dall’imbarcazione getta in acqua dei rifiuti. Ma a contribuire a “uccidere i mari” sono anche i fiumi di rifiuti (e in questo caso non è solo un modo di dire) che i corsi d’acqua riversano sfociando in mare. Rifiuti che potrebbero essere fermati con una “diga” alla foce come prevede un emendamento alla legge Salvamare, datato ormai qualche mese che prevede l’installazione di sistemi di raccolta proprio prima che l’acqua dolce si unisca con quella salata per intercettare i rifiuti : una soluzione fantastica, che permetterebbe di avere molti meno rifiuti e plastica in mare, ma che è destinata a rimanere carta straccia se non ci sarà l’approvazione della legge. Per questo i responsabili dell’associazione Marevivo
pubblicato il 22 Febbraio 2022 da admin | in | tag: fermiamo il mare di plastica, petizione di Marevivo, petizione per salvare il mare, petizione su changeorg | commenti: 0E’ stata una fra le più prestigiose gare internazionali offshore di motonautica, autentico fiore all’occhiello non solo del Club nautico Versilia che l’ha ideato e organizzato, ma dell’intero territorio, vero e proprio “biglietto da visita”, per tre decenni, del turismo nautico (e non solo) in uno dei tratti costieri italiani più affascinanti e più famosi al mondo. E’ la “Viareggio Bastia Viareggio”, competizione celebrata ora in un libro “Viareggio Bastia Viareggio, 60 anni” realizzato dal Club nautico Versilia come tradizionale regalo per i propri soci e amici.
pubblicato il 18 Febbraio 2022 da admin | in | tag: Carlo Alberto Carrai, Club nautico Versilia, Pio Zerbinati, Roberto Righi, VBV-Trofeo Elica d’oro, Viareggio Bastia Viareggio | commenti: 0Le immagini di intere file di delfini morti allineati sulla sabbia e dell’acqua colorata, per centinaia di metri quadrati, del rosso del loro sangue a metà settembre scorso hanno fatto il giro del mondo, suscitando orrore, sdegno, rabbia. Reazioni che quelle immagini scattate alle isole Faroe, teatro di una mattanza senza precedenti, con oltre 1.500 esemplari di questo splendido animale massacrati in un solo giorno durante la tradizionale caccia che da secoli si svolge nell’arcipelago del nord Atlantico, continuano a provocare e che non cesseranno fino a quando quella strage non verrà impedita, fino a quando
pubblicato il 9 Gennaio 2022 da admin | in | tag: change.org, fermiamo la strage di delfini, Francesca Cesaroni, massacrati 1500 delfini, mattanza di delfini bianchi, petizione per salvare i delfini, strage di delfini | commenti: 0Un messaggio affidato al “mare di Internet”, attraverso mareonline.it, nella speranza di trovare qualcuno che possa aiutarlo a ricostruire una fetta della storia della propria famiglia, in particolare grazie ai ricordi di qualche passeggero delle motonavi Vulcania e Saturnia che la riportarono in Italia dall’Africa. A inviare il messaggio via e mail a mareonline è Roberto Santamaria, italiano oggi residente negli Stati uniti d’America. Ecco il testo integrale del messaggio.
pubblicato il 6 Gennaio 2022 da admin | in | commenti: 0A pochi chilometri da Modica, la cittadina ragusana famosa per il suo particolarissimo cioccolato, nasce un altro prodotto dell’eccellenza enogastronomica siciliana: il Frappato dell’azienda vinicola Valle dell’Acate. Un vino in grado di regalare grandi emozioni per la sua capacità inusuale di accostarsi con grande armonia ai piatti di pesce. Eccezionale con il filetto di tonno, superlativo con sushi e sashimi, il Frappato Valle dell’Acate è un vino dal colore rosso rubino molto chiaro, fresco, morbido e, ovviamente, poco tannico. Al naso è intenso quanto basta, con profumi di frutta rossa, mirtillo e lampone.
pubblicato il 6 Gennaio 2022 da admin | in Vini & alcolici | tag: azienda vinicola Valle dell'Acate, Frappato, Modica |Anche i proverbi, come molte monete e qualche scheda telefonica, quando varcano i confini nazionali smettono di funzionare. Per averne la prova basta andare in Portogallo, a Quinta do Lago, dove il golfista che non si accontenta, gode. William Michell e Rocky Roquemore, per non far mancare nulla a chi vive di drive e putt, hanno infatti disegnato nel cuore dell’Algarve un paradiso che ha pochi uguali al mondo: un campo da golf di 36 buche diviso in due tracciati, uno a nord, l’altro a sud,
pubblicato il 5 Gennaio 2022 da admin | in Hotel | tag: campi da golf sull'Atlantico, Golf in Portogallo, Rocky Roquemore, William Michell, yacht e golf | commenti: 0Riuscire a essere internazionale e, al tempo stesso, saldamente ancorato alle sue Marche. Moreno Cedroni ci è riuscito utilizzando quello che per la sua terra d’origine è una delle risorse più importante: il mare. Nato a due passi dalla costa, quando gli si parlava di reti probabilmente pensava più alla pesca che al calcio. Ha fatto tutto quello che si può fare sul mare, dal bagnino al pescatore. Poi il diploma alla scuola nautica e una vita davanti tutta da navigare, ma la cosa davvero difficile è visitare il mondo, cavalcare onde e mode,
pubblicato il 5 Gennaio 2022 da admin | in Ristoranti | tag: chef stellati, i migliori chef di mare, La Madonnina del Pescatore, ristorante Anikò, ristorante il Clandestino, Ristoranti nelle Marche | commenti: 0
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?