Gente di mare superstiziosa? Questo Salone nautico apre dal 13 al 17 la sua 17a edizione!
Per “varare” un Salone nautico occorre possedere diverse capacità, a partire da quelle organizzative. Ma in alcuni casi bisogna possedere anche altre “caratteristiche”: come per esempio non essere superstiziosi. Una tendenza a credere nell’influsso di fattori sovrannaturali o magici sulle vicende umane che non possiedono certo i promotori dello Snim, il Salone Nautico di Puglia che aprirà i battenti nel Porto turistico Marina di Brindisi dal 13 al 17 ottobre. Due numeri non esattamente “graditi” ai più superstiziosi, pronti per motivare le proprie convinzioni, ad affermare che all’Ultima Cena i commensali erano 13, e tra essi c’era il traditore Giuda o che nella mitologia scandinava il malvagio Loki era noto come tredicesimo dio o, ancora, che sulle tombe romane spesso si leggeva VIXI, parola che anagrammata diventa un numeri, XVII, cioè il 17.





































