HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Mare by night

La discoteca nella parete
a strapiombo sul mare

Vacanze curiose

La vacanza in barca
arrampica sulla roccia

Nonsolomare

Arrampicate sulla roccia
a strapiombo sul mare

Arredi di mare

Modellini, mappe e libri,
denti di balena intagliati…

Gioielli di mare

Acquamarina, la pietra
che protegge chi naviga

Sos mare

Fermiamo la strage
dei delfini bianchi

Accessori nautici

F.lli Razeto & Casareto,
porte aperte sul mare

Spiagge d'autore

Cala Mariolu, Pelosa:
e voi che spiaggia amate?

Un mare di moda

Vilebrequin ha cambiato
i costumi di vita

Il deserto scatena il desiderio d’acqua?
C’è chi ha desiderato un intero oceano…

“Forse è perché non ho potuto realizzare il mio sogno di adolescente (volevo diventare veterinario), ma sono rimasto un inguaribile bambino”, confessa Nigel Pert, 59 anni, sposato due volte, una figlia grande, una casa in Inghilterra e un rifugio in Normandia dove cerca di passare quasi tutto il suo tempo, quando non è per mare. “Ho avuto la mia prima macchina fotografica a sette anni e ho cominciato a scattare tra le barche dell’arsenale di Singapore dove lavorava mio padre”, ci tiene a sottolineare. “Come se il mio destino fosse già segnato allora, anche se la passione per il mare, le barche e la vela è arrivata molti anni dopo”. Lasciati gli studi di biologia, Nigel apre uno studio a Nottingham dove realizza still life, foto per matrimoni, reportage turistici e lavori su soggetti industriali.

pubblicato il 3 Giugno 2018 da admin | in | tag: Festa del mare di Brest, Nigel pert | commenti: 0
Foto più curiose scattate al mare?
Le mucche che sfilano sulla sabbia…

In spiaggia è normalissimo vedere “esemplari femminili” in due pezzi. Meno normale è veder “sfilare” a pochi metri dalla battigia delle “femmine” pezzate come quelle immortalate su una delle spiagge più belle della Corsica, Rondinara. Un’immagine decisamente curiosa inviata a mareonline da Mattia G. di Bergamo che ha raccolto l’invito anciato da mareonline con “siamo tutti fotografi” a inviarci le più belle e curiose immagini di mare e navigazione. per inviarle l’indirizzo e mail è mareonline@mareonline.it

pubblicato il 3 Giugno 2018 da admin | in | commenti: 2
Tartarughe uccise per sbaglio nella pesca
a strascico: una griglia può impedirlo

Si chiama Ted, sigla che sta per Turtle Excluding Device, ed è una griglia di esclusione che inserita prima della porzione terminale della rete a strascico può migliorare la selettività dell’attrezzo per quanto riguarda il by catch, ovvero le catture accessorie, riducendo la mortalità delle tartarughe marine. Uno strumento davvero efficace per proteggere uno dei più affascinanti abitanti del mondo sommerso come la tartaruga marina Caretta caretta? A dirlo saranno i risultati della sperimentazione avviata con la  nuova campagna di diffusione proprio del Ted che l’Area marina protetta delle  Isole Egadi ha avviato coinvolgendo le barche a strascico del territorio, all’interno del progetto Life+12 TartaLife, finanziato dall’Unione europea. 

pubblicato il 31 Maggio 2018 da admin | in Associazioni in Italia | tag: tartarughe uccise dalla pesca a strascico, Turtle Excluding Device | commenti: 0
In traghetto ai concerti di Barcellona?
Lo sconto è musica per le orecchie

Raggiungere Barcellona in coincidenza con i festival internazionali di musica in programma ogni anno nel mese di giugno è il sogno di molti fan di gruppi d’avanguardia e artisti contemporanei. Appassionati per i quali può suonare come “musica per le proprie orecchie” la proposta di Grimaldi Lines di raggiungere la città di Gaudì in nave a prezzi scontati. Per l’esattezza uno sconto del 20 per cento che Compagnia offre (diritti fissi esclusi) per chi volesse assistere alle esibizioni previste dal fitto programma di concerti, fra cui il Sonar, il più celebre festival della musica elettronica, che si svolgeranno in diversi luoghi della città, sia durante il giorno sia di notte.

pubblicato il 30 Maggio 2018 da admin | in Traghetti nel mondo | commenti: 0
Oscar per i migliori traghetti, Gnv se lo
aggiudica per la terza volta consecutiva

Conquistare il terzo anno consecutivo un Oscar riservato alla miglior industria turistica italiana, non è impresa da poco. A riuscire nella straordinaria impresa è stata Gnv, acronimo di Grandi navi veloci, compagnia che alla cerimonia degli Italia Travel Awards, evento nato nato per celebrare l’impegno e la competenza nel settore turistico italiano, si è vista assegnare nuovamente l’ambitissimo premio “Miglior Compagnia di Traghetti” . A rappresentare per la terza volta su altrettante edizioni sul gradino più alto del podio la compagnia genovese, sono saliti Giulio Libutti, Head of sales di Gnv, e i Key account manager della Compagnia Laura Nadalini, Carmelo Giordano e Alessio Macrì, a cui è stata consegnata la prestigiosa statuetta ‘La viaggiatrice’, realizzata da Aldo Modugno.

pubblicato il 25 Maggio 2018 da admin | in Traghetti In Italia | tag: Alessio Macrì, Carmelo Giordano, Giulio Libutti, Gnv regina dei traghetti in Italia, Gnv vince l'Oscar per i migliori traghetti, Italia Travel Awards premia Gnv, Laura Nadalini, premio Oscar ai miglioriraghetti italiani | commenti: 2
La sigaretta buttata in mare? Finirà
nel pesce e nei molluschi che mangeremo…

Una piccola cartolina, sulla quale vengono ricordati i tempi necessari a diversi tipi di rifiuti per decomporsi una volta caduti o, peggio, gettati in mare, come una cicca di sigaretta che impiega sino a 10 anni, tempo in cui rischia di entrare nella nostra catena alimentare, attraverso i pesci e i molluschi che mangiamo. Un piccolo (nella forma) ma grandissimo (nella sostanza) promemoria, da portare sempre con se e soprattutto da far leggere a tutti, chesarà “donato” a tutti gli ospiti della Giornata della Sicurezza in mare in programma sabato 26 maggio a partire dalle 15 nella sede della Lega navale a Marina di Ravenna.

pubblicato il 25 Maggio 2018 da admin | in Associazioni in Italia, Eventi in Italia, servizi in mare | tag: Giornata della sicurezza in mare, idroambulanza, interventi di salvataggio in mare con  labrador, Lega navale di Marina di Ravenna, Lions Club Ravenna Host in difesa del mare, rischi dell’andar per mare | commenti: 1
Davide contro Golia: così il piccolo
yacht ha sconfitto il gigante dei mari

Le dimensioni di un’impresa non si misurano in metri o chilogrammi. La passione, la tenacia e il coraggio non hanno unità di misura perché spesso riescono a ribaltare ogni rapporto numerico. Lo ha insegnato Davide a Golia qualche millennio fa, lo ha ribadito Sir Richard Branson nel 1986 quando, a bordo di un minuscolo yacht, è riuscito a conquistare un virtuale Nastro Azzurro, il riconoscimento consegnato all’imbarcazione capace di attraversare l’Oceano Atlantico nel minor tempo possibile. Un premio nelle mani statunitensi da quando, nel 1952, lo United States, un transatlantico di oltre trecento metri e di 53mila tonnellate di stazza, completò la traversata oceanica verso ovest in 84 ore e 12 minuti alla velocità media di 34,51 nodi. Come poteva, un 22 metri di 40 tonnellate di stazza vincere un sfida così impari

pubblicato il 23 Maggio 2018 da admin | in Imbarcazioni a motore oltre 15 metri, Storie | tag: Nastro Azzurro, Richard Branson, Sonny Levi, United States, Vac 2, Virgin Atlantic Challenger 2 | commenti: 0
Vega fa rivivere l’epopea degli 8 metri
con cui l’Italia vinse l’oro olimpico

Se c’è un’imbarcazione da regata che i velisti guardano con particolare nostalgia questa è l’8 metri Stazza internazionale. Certamente uno dei motivi principali è perché ricorda la barca azzurra vincitrice della medaglia d’oro alle Olimpiadi del 1936, l’unica della storia vinta con una barca progettata e costruita interamente in Italia. Sono passati più di 70 anni da quell’impresa e l’epopea dei mitici 8 metri, di cui noi italiani conserviamo ancora numerosi esemplari, non accenna a tramontare. Uno dei più vecchi 8 metri è Vega (I-4),  una costruzione del 1925 progettata da quel mago che è stato Vincenzo Vittorio Baglietto…

pubblicato il 23 Maggio 2018 da admin | in Barche a vela d'epoca | tag: 8 metri stazza internazionale, Luca Filippi, Luca Simeone, Vega, Vincenzo Vittorio Baglietto | commenti: 0
Le più belle (ed ecologiche) barche di domani
navigano oggi in via MonteNapoleone

Sono disponibili ancora 48 ore per poter “navigare” nella quarta edizione di MonteNapoleone Yacht Club, evento che vede alcune tra le più prestigiose boutique della leggendaria via dello shopping mondiale esporre, in anteprima, gli ultimi progetti dei più rinomati cantieri nautici e yacht club del panorama internazionale attraverso modellini in scala, disegni, fotografie e video. Un viaggio nella nautica d’autore che verrà, con particolare attenzione rivolta all’aspetto ambientale, come ha testimoniato chiaramente anche la tavola rotonda organizzata mercoledì dal titolo “L’Avanguardia italiana: design, industria e sostenibilità nella nautica”, organizzata per dare risposta a una sempre più crescente domanda, da parte degli armatori, di godere i mare navigando ma riducendo, contemporaneamente, consumi e, dunque, inquinamento.

pubblicato il 18 Maggio 2018 da admin | in Abbigliamento, Accessori, Eventi in Italia | tag: Antonio Vettese, Guglielmo Miani, MonteNapoleone District, Montenapoleone Yacht Club, mostra Italy Rules The Waves | commenti: 0
Hotel & resort al mare, se in questi
non ci siete mai stati dateci un occhio…

Alcuni fra i migliori hotel e resort  dove trascorrere le prossime vacanze?  Mareonline ha deciso di selezionarli per voi  navigando in un vero e proprio mare di strutture, e per farlo chiede la collaborazione dei lettori. Chi avesse trascorso una vacanza in un albergo o in un villaggio  e si fosse trovato particolarmente bene,  potrà segnalarlo inviando una e mail a mareonline@mareonline.it Ecco le prime proposte selezionate.

pubblicato il 11 Maggio 2018 da admin | in Hotel, Viaggi & Rotte in Italia, Viaggi & Rotte nel mondo | commenti: 0
Matrimoni a gonfie vele? Basta farli
salpare a bordo di un antico veliero

Immaginate un bellissimo veliero ancorato in una splendida insenatura al tramonto con le luci rossastre che sembrano incendiare le acque del mare. Immaginate il ponte il legno antico che ospita invitanti tavoli apparecchiati con assoluta raffinatezza e imbanditi di ogni prelibatezza possa offrire il mare. Immaginate una musica dolcissima che sembra mischiarsi in un tutt’uno con lo sciabordio delle onde e il vento profumato di salsedine, che vi regala il miglior clima che sia possibile immaginare. E infine immaginate un “equipaggio” fantastico, composto dai vostri familiari più cari e dai migliori amici, che con il calice in mano brindano alla vostra felicità…

pubblicato il 10 Maggio 2018 da admin | in Charter in Italia, Partner, servizi in mare | tag: matrimonio in mare, matrimonio su un antico veliero, ricevimento del matrimonio in veliero | commenti: 1
Nomadi del mare, i pescatori
che hanno l’acqua come terra

Kasoma se ne sta dritto a poppa, faccia al sole e sguardo all’infinito, in sorprendente equilibrio su uno scafo così stretto e lungo. Un bilanciere, grossolano ma efficace, impedisce a quel tronco di ribaltarsi mentre a forza di braccia quattro rematori lo spingono verso l’orizzonte. Seguito da altre canoe e vogatori, Kasoma usa la testa come un periscopio, scruta le impercettibili increspature del mare, un lievissimo cambio di colore, insomma un minuscolo, ma tangibile segno della presenza di un branco di pesci. È capitano e proprietario di queste di altre dieci barche. A 58 anni è il capo assoluto di una famiglia di pescatori Vezo, nomadi del mare d’origine indonesiana sparpagliati lungo la costa occidentale del Madagascar. Da Majanga a Lavanunu questa costa, affacciata sul Canale di Mozambico, è una delle zone più pescose del mondo. D’improvviso un grido, un cenno in una direzione e il ritmo della vogata aumenta.

pubblicato il 10 Maggio 2018 da admin | in Storie, Viaggi & Rotte nel mondo | tag: Anakao, baia di St. Augustin, Canale di Mozambico, costa occidentale del Madagascar, foresta di spine, nomadi del mare, pescatori Vezo | commenti: 1
Un mare di collezionisti naviga fra le aste
inseguendo i quadri di Montague Dawson

I dipinti di Montague Dawson sono tra i più amati e ricercati dai collezionisti di tutto il mondo. Per questo motivo essi compaiono regolarmente nelle maggiori vendite all’asta internazionali e spuntano quasi sempre cifre ragguardevoli. Il suo attuale record è stato fatto registrare da Christie’s a New York il 27 luglio 2006: in quell’occasione la suggestiva tela intitolata The Wing of Dawn: Lord Nelson’s immortal flagship Victory emerging from the early morning haze, stimata 150.000/250.000 dollari, è stata contesa fino a 508.800 dollari (circa 387 mila euro).

pubblicato il 10 Maggio 2018 da admin | in Quadri, Quadri & arredi | tag: Arte Navale, dipinti di Montague Dawson, Gabriele Crepaldi, grandi pittori di mare, mercanti d’arte Frost & Read, the king of the clipper ship artistis | commenti: 0
Fondali da sogno, ce n’è anche uno
abitato da centinaia di statue

Pensate a quanti sono i piccoli gesti, apparentemente innocui, che causano la morte di esseri viventi. Prendere una stella marina da un fondale, per esempio, oppure portare a casa dei girini raccolti in uno stagno come fossero trofei. Quando il problema si propone su scala maggiore e va oltre la fanciullesca curiosità, gli effetti possono diventare devastanti. In nome delle logiche del marketing e del turismo, la salute dell’ambiente viene bellamente calpestata e quando ci si accorge dei danni fatti, diventa impossibile rimediare. Anche perché l’equilibrio ecologico è, in alcuni casi, talmente delicato che non sono necessari gesti irresponsabili per metterlo a rischio: basta, semplicemente, una eccessiva presenza di turisti. Per creare siti di interesse differenti e alleggerire la pressione su alcune delle barriere coralline più inflazionate, l’artista inglese Jason DeCaires Taylor ha così pensato, spinto anche dai lavori di altri colleghi come Christo, Claes Oldenburg e soprattutto Roxy Bean,

pubblicato il 10 Maggio 2018 da admin | in Musei nel mondo, Personaggi, Storie | tag: Claes Oldenburg, Museo Subacquático de Arte, National Marine Park di Cancùn, Roxy Bean | commenti: 0
Uno squalo nuota per le strade nella
nuova campagna ecologista di Ulysse Nardin

Uno squalo nuota minaccioso per le vie di una metropoli. Impossibile non restare attratti dall’immagine scelta dalla casa orologiera per la sua nuova campagna pubblicitaria on-line e off-line “salpata” in tutto il mondo con l’inizio di maggio . Una nuova campagna pubblicitaria che racconta la storia dell’odissea di uno squalo attraverso New York e Shanghai ideata dall’agenzia parigina Extreme per proporre un fuorimisura sul tema marino, un elemento essenziale del marchio sin dalla sua creazione nel 1846. Lontano dalle acque profonde e dalle barriere coralline che sono il suo habitat naturale, nuota misterioso, istintivo e sicuro di sé questo predatore che è l’incarnazione dell’azione perché se smette di muoversi, morirà. Sempre in movimento, dunque, esattamente come il tempo e come lo strumento per misurarlo creato dalla casa orologiera che ha scelto un  elemento vitale dell’ecosistema per ribadire  il proprio impegno per preservare gli oceani di tutto il mondo e parlare a coloro che sono davvero interessati allo sviluppo sostenibile.

pubblicato il 2 Maggio 2018 da admin | in Accessori | commenti: 0
« Articoli Precedenti
Articoli Successivi»
Commenti recenti
  • Edgardo Facchi 25 Luglio 2025 at 13:48 su Franco Fissore, modellista per caso
    esperto della marineria ligure per merito
    Franco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 


Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
 
IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 

Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito