Prima un dato che chiarisce bene il giro d’affari e l’importanza dell’argomento in questione: ogni anno in Italia si consumano circa venti chilogrammi a testa di pesce. Avete capito bene. Ognuno di noi mangia 20 chili di pesce l’anno. E ci mancherebbe; un Paese che per tre quarti è lambito dal mare, con due isole di notevoli dimensioni annesse, non può rimanere insensibile alle potenzialità culinarie del mare. Ma non tutti sanno che quello che i venti chilogrammi di pescato che annualmente arrivano nel loro piatto spesso hanno una faccia ben diversa da quella fornita da madre natura. Una trasformazione perpetrata spesso a danno della salute solamente
pubblicato il 27 Gennaio 2025 da admin | in Ricette | tag: acqua ossigenata per sbiancare calamari, frodi sul pesce, pangasio al posto della cernia, pesce alterato, solfiti per conservare pesce | commenti: 2Dormire cullati dalle onde: un sogno che per molti si è trasformato in realtà, “sprofondando” nel sonno più profondo e ristoratore che si possa immaginare. Un sonno favorito dal rollio della barca, certo, ma anche (anzi soprattutto) dalla qualità dei materassi utilizzati a bordo, capaci di diventare i migliori compagni di viaggio durante la navigazione notturna. Come sa perfettamente un navigatore famosissimo (capace di far navigare in un oceano di emozioni gli spettatori dei suoi altrettanto celebri film): Steven Spielberg, considerato uno dei cineasti più importanti e influenti , regista di pellicole come Schindler’s List e Salvate il soldato Ryan, I predatori dell’Arca perduta ed Et l’extraterrestre, Jurassik Park e Hook Capitan Uncino , oltre a uno dei suoi film più celebri, Lo Squalo, capace sicuramente di togliere il sonno agli spettatori più fifoni.
pubblicato il 27 Gennaio 2025 da admin | in | tag: dormire a bordo, Duccio Mazzocchi, Ermanno Cocchella, film Lo Squalo, Flessing Cocchella materassi artigianali, materassi artigianali per imbarcazioni, materassi per yacht, Steven Spielberg | commenti: 0Un po’ scienza, un po’ empirismo. Progredendo in entrambe le direzioni e prendendo il meglio di entrambi gli approcci, l’Antica Erboristeria e Spezieria San Simone ha sviluppato, in circa quattro secoli di vita, conoscenze e competenze che la innalzano ai vertici del sapere erboristico. Le proprietà di fiori, piante e frutti rappresentano l’inesauribile enciclopedia alla quale attingere per combattere il malessere della vita moderna senza l’ausilio di medicamenti non naturali. Le ricette proposte dall’Antica Erboristeria e Spezieria San Simone sono rigorosamente segrete e seguono i precetti di un vecchio frate, amico della famiglia di speziali, che per secoli ha gestito questa bottega.
pubblicato il 27 Gennaio 2025 da admin | in Accessori, Partner | tag: Antica Erboristeria e Spezieria San Simone, Fernanda Russo, fragranze saline, profumo di mare | commenti: 0“Datemi un punto d’appoggio e solleverò il mondo” avrebbe affermato Archimede da Siracusa dopo aver scoperto il principio della leva, secondo il quale, come lo scienziato e matematico avrebbe scritto nel suo trattato Sull’equilibrio dei piani “due pesi posti su una bilancia si trovano in equilibrio quando sono inversamente proporzionali alle rispettive distanze dal fulcro”. Datemi le vostre barche e le solleverò sui rack più robusti e sicuri che possiate immaginare, ama invece affermare Roberto Spadavecchia, “moderno collega” del celebre inventore di oltre 2000 anni fa capace di spaziare dalla geometria all’idrostatica, dall’ottica alla meccanica (scoprendo le formule per calcolare la superficie e il volume della sfera e quelle che regolano il galleggiamento dei corpi ma inventando anche la vite idraulica per sollevare sia liquidi sia solidi oltre alle misteriose macchine da guerra che avrebbe preparato per difendere Siracusa dall’assedio romano).
pubblicato il 24 Gennaio 2025 da admin | in | commenti: 0Ogni mondo, ogni attività ha i suoi pionieri, coloro che per primi hanno indicato la strada da seguire. Nel settore delle imbarcazioni semi rigide a tracciare la rotta poi seguita da molti altri sono stati indiscutibilmente i “comandanti” di Zodiac, marchio presente sul mercato da oltre 120 anni e capace di rinnovare continuamente la propria gamma di modelli, destinati a ottenere ogni volta a ottenere un grandissimo successo. Cosa che i responsabili dell’azienda francese (nata come Société française de ballons dirigeables et d’aviation Zodiac, ovvero Società francese di palloni dirigibili e aeronautici Zodiac) specializzata nella produzione di palloni dirigibili e “approdata “ nel mercato nautico grazie a un proprio ingegnere,
pubblicato il 24 Gennaio 2025 da admin | in | commenti: 0Nascere e crescere in una terra con forti origini, conoscere i segreti dei prodotti tipici è scritto nei cromosomi del suo popolo, ma non è sufficiente. “Occorre una profonda conoscenza della materia prima, dei processi e delle lavorazioni e una grande considerazione e rispetto del territorio. Solo così è possibile superare l’esame più difficile; intercettare il mercato e incontrare le esigenze dei consumatori2, dichiara Alexia Broi, responsabile commerciale dell’azienda Rocca la Bottarga. Un’azienda nata 40 anni fa con le prime produzioni di “oro del mare” lavorate da una famiglia di imprenditori cagliaritani,
pubblicato il 24 Gennaio 2025 da admin | in | tag: Alessandro Musu, Alexia Broi, Rocca la Bottarga, semiconserve di bottarga, Stefania Palmese, Sushigross, Sushimania | commenti: 2Che il Camping Village Cavallino, sul litorale di Cavallino Treporti tra il Lido di Jesolo e Punta Sabbioni, rappresenti un’eccellenza assoluta per chi ama le vacanze open air, lo potrebbe tranquillamente testimoniare un mare di suoi ospiti. Ora a “certificare” l’assoluta qualità della struttura affacciata su un’ampia spiaggia lambita da un mare tranquillo, che da anni vanta il riconoscimento della Bandiera Blu, capace di offrire una vasta gamma di servizi,selezionati per rendere il soggiorno il più piacevole possibile (con spiaggia attrezzata impreziosita dai campi sportivi sulla sabbia, parco acquatico dotato di scivoli e divertenti giochi d’acqua, piscina, zona solarium e Spa dove immergersi nel benessere più profondo mentre i bimbi si divertono da pazzi con il team di animatori Baia Holiday e le numerose attività organizzate ad hoc per loro, e, ancora, con il ristorante-pizzeria, il lounge bar e la gelateri) arriva anche un premio ambitissimo: quello assegnato dall’Adac Campingführer, la più autorevole pubblicazione europea sul turismo all’aria aperta. Con il massimo riconoscimento, il SuperPlatz, riservato alle eccellenze del vecchio continente, che ha visto trionfare il “made in Italy” della vacanza all’aria aperta
pubblicato il 22 Gennaio 2025 da admin | in | tag: Adac Campingführer, Alberto Granzotto, Camping Village Cavallino, Cavallino-Treporti, Faita Federcamping, il made in Italy del campeggio italiano premiato a Stoccarda, Lido di Jesolo, migliori camping al mare, migliori strutture in Italia per le vacanze all'aria aperta, PinCamp Awards 2025, Punta Sabbioni, SuperPlatz | commenti: 0Dieci tra pesci e molluschi più comuni in Adriatico (sgombro, mazzola, triglia, sogliola, sardina, moletto, canocchia, seppia, cozza, vongola) e un pescatore – cuoco pronto a fornire preziosi consigli su come pulirli, cucinarli e poi metterli in tavola, con ricette semplici della autentica tradizione marinara. Sono questi gli “ingredienti” del nuovo contenuto”(clicca qui per vederlo) salpato sul canale YouTube del Museo della Marineria di Cesenatico: un programma con cadenza settimanale che ogni venerdì alle 12 vedrà protagonista Lando Casali ( di antica famiglia di pescatori
pubblicato il 22 Gennaio 2025 da admin | in | commenti: 0I fari marittimi sono fra le costruzioni più affascinanti, solitari abitanti di paesaggi spesso desolati, solidamente ancorati a radici di roccia o cemento e semplicemente fondati su sottili moli o piedritti, in un equilibrio apparentemente molto fragile ma in realtà capaci di sfidare i più violenti attacchi della natura, dai quali spessissimo hanno sottratto anche gli equipaggi di imbarcazioni guidate in salvo dal loro fascio di luce intermittente. Strutture capaci di sopravvivere, grazie al loro fascino unico, anche alla moderna tecnologia della navigazione che ha di fatto reso inutile la loro presenza. Un fascino che brilla fin dalla notte dei tempi, quando fra le Sette meraviglie del mondo erano menzionati il Faro di Alessandria, costruito sull’isola di Pharos nel 283 a.C. e crollato solo nel 1303 in seguito a un violentissimo terremoto…
pubblicato il 20 Gennaio 2025 da admin | in Fari | tag: faro della Rocchetta, faro dell’isola dei Cavoli, faro di Capo Caccia, faro di Capo Miseno, faro di Capo Peloro, faro di Capo San Marco, faro di Capo Scalambri, faro di Forte Stella, faro di Livorno, faro di Punta Pezzo, faro di Sant’Andrea, Lanterna di Genova | commenti: 4Una città che voglia ospitare un Salone nautico e voglia poter contare sul successo dell’iniziativa deve per forza avere fra i propri requisiti quello d’essere affacciata sul mare? La risposta che verrebbe d’istinto di dare è si. In realtà la risposta esatta è no. Basta prendere a esempio la città che ospita il più famoso salone nautico d’Europa, il Boot Düsseldorf i cui abitanti per raggiungere la spiaggia più vicina devono mettere in programma un viaggio di quasi tre ore. Eppure è proprio qui, all’interno della Germania che ogni anno si danno appuntamento i più importanti operatori del mondo nautico.
pubblicato il 17 Gennaio 2025 da admin | in | commenti: 0Dalle storie più avvincenti alle melodie più impetuose, dalle immagini più suggestive ai quadri più realistici, il mare è sempre stato fonte di ispirazione per ogni forma artistica. Pittori, musicisti, scrittori, fotografi e scultori hanno sovente scelto le infinite lande d’acqua per ambientare le loro opere o per trovare la scintilla creatrice, trasportando il fascino del mare ovunque. Ecco perché, chi ama profondamente il rumore della risacca, l’aroma salmastro dell’acqua, il ritmico dondolìo delle onde, non può non apprezzare quegli oggetti che permettono di rivivere le sensazioni forti che il mare regala.
pubblicato il 14 Gennaio 2025 da admin | in Navi a vela & a motore, Navi in bottiglia, Negozi & Mercatini | tag: Bernard Moitessier, Libreria Il Mare, Libreria internazionale Il Mare, Marco Firrao, Oggetti di mare | commenti: 2La balenottera e la manta che si è fatta tatuare sul corpo basterebbero da sole a raccontare il suo amore, profondissimo, per il mare. Una passione che Ilaria Rossi ha saputo trasformare in un lavoro nel quale è pronta a immergersi ogni giorno, innamoratissima ogni giorno di più di quello che fa: formare nuovi professionisti della nautica per yacht a vela e a motore. Una formazione “salpata” a gennaio 2024 nei “laboratori” di Yachtie Lab, dove Ilaria Rossi, 34 anni, originaria di Genova, ha “messo a fuoco” il proprio obiettivo professionale “formare talenti anche “salpando” da zero, da nessuna conoscenza specifica, trasmettendo ai nostri “allievi” loro non solo competenze tecniche, ma anche un forte senso di entusiasmo e determinazione per eccellere nel settore nautico”, come spiega mentre seduta a prua di un’imbarcazione
pubblicato il 14 Gennaio 2025 da admin | in | tag: deckhand, Ilaria Rossi, scuole per diventare hostess sulle imbarcazioni, scuole per diventare professionisti del mare, seguite la balenottera, stew, stew/cook, Yachtie Lab | commenti: 0Ci sono fibre che s’intrecciano dando vita a tessuti meravigliosi, come il cotone, il lino, la seta e il cashmere. E ci sono tessuti la cui storia si intreccia con quella del mare e della navigazione. Accade per i tessuti della collezione dedicata agli yacht da Patrizia Mosconi, a cui si deve la creazione, all’interno della Gentili Mosconi Spa (azienda fondata nel 1988 che vanta una grande esperienza nel settore dell’alta moda) della divisione Home.
pubblicato il 9 Gennaio 2025 da admin | in Accessori, Partner | tag: Casnate con Bernate, Gentili Mosconi Spa, Patrizia Mosconi | commenti: 3“Un sommergibile si può sostituire. Un equipaggio no”. Il senso del Subex, Submarine Exercise, esercitazione per sommergibili, sta tutto qui, nelle parole del Capitano di Vascello Massimo Pellegrini, comandante delle Forze subacquee della Marina militare Italiana. Il Subex, infatti, è una delle più importanti esercitazioni mondiali di soccorso a Dissub, Distressed Submarine: prevede la simulazione d’emergenze a bordo di sommergibili posati sul fondo marino e l’avvio delle procedure per salvare l’equipaggio.
pubblicato il 27 Dicembre 2024 da admin | in Scuole d'immersione, Storie | tag: capitano di vascello Domenico Di Matteo, capitano di Vascello Massimo Pellegrini, Comsubin, emergenze a bordo di sommergibili, Forze subacquee della Marina militare Italiana, Massimo Morello, minisommergibile di soccorso, ommergibile nucleare russo, Spin 360, Subex, Submarine Exercise, tragedia del K-141 Kursk | commenti: 0Una maniglia può semplicemente aprire una porta. Oppure può straordinariamente spalancare le porte su un mare di fantasie. Può accadere, per esempio, se quella maniglia ha la forma di una stella marina, come quella realizzata in ottone, la lega più marina che esista, dalla Foan di Sori, in provincia di Genova, uno dei punti di riferimento per chi ama gli “oggetti di mare”. Una maniglia, realizzata in tre dimensioni diverse
pubblicato il 27 Dicembre 2024 da admin | in | commenti: 0
fanno navigare in un vero mare di aromiIl Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare