Città al mare più ospitali: voi dove
suggerite di trascorrere le vacanze?

Acque da sogno, spiagge attrezzate, negozietti d’autore dove fare shopping, tutti i servizi più importanti (come una farmacia….) e magari la possibilità di noleggiare un’imbarcazione per un’escursione. E poi, fondamentale, la buona tavola: trattorie e ristoranti dove assaggiare pesci e molluschi appena pescati innaffiati con del bianco gelato possibilmente senza spendere una fortuna.  Magari prima di raggiungere un piano bar o una discoteca per animare la notte…. Sono molti gli ingredienti che contribuiscono a rendere una località di mare più o meno attraente, più o meno ospitale.

pubblicato il 14 Luglio 2025 da | in Viaggi & Rotte in Italia | tag: città di mare più ospitali, consigli utili per prenotare una vacanza al mare, i vostri consigli sulle mete al mare, località di mare ideali per le vacanze | commenti: 0
separatore
La corderia a cui si aggrappò il Re Sole
per risollevare le sorti della Marina

Quando il 9 marzo 1661 il cardinale Mazzarino rese l’anima a Dio, Luigi XIV poté finalmente assumere il governo del Paese. Il giovane monarca, che aveva ereditato il regno all’età di cinque anni e che era rimasto sotto tutela della madre e ancor più del potente primo ministro per diciotto anni, dimostrò fin dai suoi primi atti di avere la tempra del grande statista. Aveva idee grandiose e le mise subito in atto. Una delle sue prime preoccupazioni fu di ricostituire una potenza navale in grado di competere con l’eterno nemico inglese. Della potente flotta creata da Richelieu, non rimanevano che venti navigli e di questi solo due o tre erano in grado di prendere dignitosamente il mare. Luigi affidò al suo nuovo primo ministro Jean Baptiste Colbert, il compito di risollevare le sorti della Marina. La prima cosa da fare

pubblicato il 14 Luglio 2025 da | in Musei nel mondo, Storie | tag: Corderie Royale, Francois Blondel, Riccardo Magrini, Rochefort-sur-Charente | commenti: 0
separatore
Kitesurf, a Tarifa soffia il vento che ogni
amante di questo sport ha sempre sognato

Tarifa non è solo il comune più a sud dell’intera Europa continentale. È anche il comune sul cui suolo si estende una delle spiagge più incredibili dell’antico continente, una spiaggia affacciata sullo stretto di Gibilterra e battuta perennemente dal vento. Un vento particolare, perché le brezze di Levante e quelle di Ponente vengono incanalate nello Stretto e, grazie a una sorta di Effetto Venturi, la loro forza viene aumentata fino a raggiungere la velocità di 50 nodi. A questo punto è facile spiegarsi come mai questo affascinante pezzo di litorale spagnolo sia diventato il paradiso

pubblicato il 14 Luglio 2025 da | in Idee per la vacanza | tag: dove praticare kitesurf, dove praticare windsurf, Los Lanchesche, Playa Chica, spiagge andaluse, spiagge europee per gli sport acquatici | commenti: 0
separatore
I quadri hanno i colori e le luci del mare.
Ma possono emanare anche i suoi profumi

A Livorno, in Accademia, esiste un luogo che evoca i ricordi di molte generazioni di Ufficiali: la Galleria. Si tratta del corridoio che percorre l’edificio principale, a ferro di cavallo, quello storico che abbraccia il piazzale. I pavimenti marmorei di tale Galleria sono stati calcati da migliaia di allievi nei loro spostamenti tra le aule e tutti hanno sempre fatto caso allo zodiaco di costellazioni che passava sotto i loro piedi. Come spesso accade, pochi di quei ragazzi si interrogavano su quelle figure, ma certamente alcuni qualche curiosità sulla genesi delle stesse potrebbero averla avuta. Cerchiamo di soddisfarla insieme a quella di molti visitatori occasionali dell’Istituto.

pubblicato il 13 Luglio 2025 da | in Quadri | tag: Claudus, famiglia Severini, Galleria dell'Accademia Navale di Livorno, Gallese, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, pittori di mare | commenti: 1
separatore
Le selle motorizzate che fanno “navigare”
a meraviglia il lavoro nei cantieri navali

Efficienza nella gestione degli spazi e sicurezza nella movimentazione delle imbarcazioni: due “voci” diventate importantissime nei cantieri navali moderni per garantire fluidità operativa e tutelare il “patrimonio” tecnico. Ed è in quest’ottica  che  la nuova sella trasportabile con carrelli motorizzati progettata dalla Navaltecnosud  Boat Stand di Bari  rappresenta la miglior  risposta, in termini di funzionalità,  alle domande di soddisfare esigenze pratiche poste dai professionisti del settore. “Un sistema innovativo che viene sollevato dalle forche del carrello motorizzato permettendo così l’innalzamento simultaneo della barca e della sella”, come spiega Roberto Spadavecchia, comandante dell’azienda barese diventata un partner insostituibile per un autentico mare di cantieri nel mondo,

pubblicato il 11 Luglio 2025 da | in | commenti: 0
separatore
Pogoria, il modellino di nave scuola
promosso con i voti migliori

Quando navigano a vele spiegate, con la loro immensa superficie velica, le tall ship sembrano cattedrali del mare. Uno spettacolo vederle. Uno spettacolo che Lino Dolcino, modellista genovese, ha voluto fissare riproducendo in scala alcuni di questi meravigliosi velieri. La passione per il modellismo Dolcino l’ha scoperta quando aveva solo dieci anni osservando un vecchio signore che si disegnava e autocostruiva i modelli. E così fece anche lui, rinunciando alla classica scatola di montaggio che per tutti i principianti è il tradizionale punto di partenza. Poco dopo le grandiose Colombiadi del 1992, Lino ha dato vita al Circolo di modellismo navale dell’Autorità Portuale con l’idea di dedicarsi il più possibile alla costruzione di navi-scuola ancora in attività. “Abbiamo scritto a mezzo mondo per cercare di avere disegni

pubblicato il 10 Luglio 2025 da | in Navi a vela & a motore | tag: Alexander von Humbolt, Franco Baldassarri, Gorch Foch, Lino Dolcino, Marina polacca, Minitallship | commenti: 0
separatore
Un tuffo … sott’olio alla scoperta
dei sapori più profondi della Sicilia

Dedicato a chi crede sia facile mettere insieme tecnologia e tradizione. Nella nuova sede di Belpasso, ai piedi dell’Etna, l’azienda Calaciura ha trovato la formula per conservare sott’olio e sott’aceto ortaggi e lavorare in salamoia le olive, rigorosamente nocellara dell’Etna, mantenendo intatti i profondi sapori della terra grazie ai ritrovati più moderni delle tecnologie della conservazione.

pubblicato il 8 Luglio 2025 da | in | tag: azienda Calaciura, olive Nocellara dell'Etna, pesto di basilico, pesto di mandorle, pesto di noci, pesto di pistacchio, pesto di pomodori | commenti: 0
separatore
Isole Lofoten, impossibile trovare
altrove uno stoccafisso così

Svolvær è il capoluogo delle isole Lofoten, arcipelago norvegese a nord del Circolo Polare Artico, che, a dispetto della posizione, gode di un clima temperato (per così dire) grazie al passaggio della Corrente del Golfo. Il luogo è affascinante di per sé: una quantità di isolotti collegati fra loro da una serie di ponti offrono, in estate, un paesaggio quasi bucolico, tutto pascoli, monti e insenature punteggiate da casette colorate, mentre in inverno, coperti di neve, sono uno dei panorami più struggenti che possa capitare di vedere. Così le avrà viste anche Pietro Quercini che nel 1431 vi fece naufragio. Fu salvato dai vichinghi che vivevano sull’isola di Røst, insieme a Værøy la più meridionale e isolata fra tutte. L’italiano rimase a lungo sulle isole riuscendo a carpire i segreti di quella gente, compresa la tecnica di seccare i merluzzi rendendoli duri come pezzi di legno e inattaccabili dalla muffa, gli stockfisk (stoccafisso). Tornato in patria convinse Venezia a intraprendere un commercio di stoccafissi in cambio di sale, introvabile a quei tempi da quelle parti.

pubblicato il 8 Luglio 2025 da | in Storie, Viaggi & Rotte nel mondo | tag: baccalà, Circolo Polare Artico, isola di Røst, isole Lofoten, skrei, Steinar Johan Larsen, stoccafisso, Svolvær, Vestfjorden, villaggio di Å | commenti: 2
separatore
Crociere nei Fiordi, questi Postali
vi “spediscono” nel Nord più incantato

Dove la terra si ritira per lasciare spazio al mare, ma forse è il mare che si inchina alla forza della terra e accetta la sua presenza in profondità, esistono luoghi che vale davvero la pena visitare. Magari ripercorrendo le rotte della storia a bordo di una delle navi targate Hurtigruten, il mitico postale dei fiordi che ha rappresentato a lungo l’unico mezzo di comunicazione fra le città della costa norvegese.

pubblicato il 3 Luglio 2025 da | in Crociere nel Nord | tag: crociere nei Fiordi, Geiragnerfjorden, Hurtigruten, il fascino dei fiordi, isole Lofoten, Lysefjorden, l’Alcatraz norvegese, Pulpit Rock | commenti: 13
separatore
Italsub, immergerci nel lavoro è un’impresa
che portiamo a termine benissimo da 30 anni

Immerso nel lavoro: un modo di dire diffusissimo per descrivere una persona completamente “sprofondata” nell’attività che sta svolgendo. Per Massimo Garbarino, imprenditore genovese, non è solo un modo di dire: lui, conosciuto sui moli e sulle spiagge di tutta Italia, e non solo, con il soprannome di “ ambin”, nel lavoro si immerge davvero visto che la sua impresa, l’Italsub, da oltre 30 anni realizza opere marittime e lavori subacquei lungo le coste. Realizzando un vero e proprio mare d’interventi. Passando, come esordisce, da “operazioni di routine quali ormeggi, gettate di cemento, moli e quant’altro, ad attività molto più interessanti e impegnative, come il recupero di scafi affondati e riprese video e fotosub, senza dimenticare forse i lavori più affascinanti in assoluto: gli scavi archeologici sui fondali”. Interventi che in molti casi hanno conquistato le prime pagine dei giornali

pubblicato il 3 Luglio 2025 da | in Personaggi, servizi in mare, Storie | tag: Italsub, lavori subacquei, Massimo Garbarino, migliori imprese per lavori sott'acqua | commenti: 0
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti