usate impacchi di camomilla, yogurt, melone

Avete commesso l’errore, pericoloso per la salute, di stare esposto al sole per ore senza protezione e ora ne state pagando le conseguenze, sotto forma di pelle arrossata, o addirittura con la presenza di vesciche e bolle e brandelli di pelle che si staccano dolorosamente? Come rimediare? Innanzitutto non rompete le bolle d’acqua (la cui produzione non è altro che una difesa naturale del nostro organismo per far crescere la pelle nuova in “condizioni protette) perché non otterreste altro risultato s e non quello di aumentare il rischio di infezione. Quindi fate degli impacchi (evitando accuratamente di sfregare la cute) con un panno immerso in acqua, fate una doccia con acqua tiepida (ma va benissimo anche un bagno in acqua in cui avete versato mezzo bicchiere di bicarbonato di sodio o 4 0 5 cucchiai di farina d’avena) e infine idratate a fondo la pelle con una crema dopo sole molto ricca oppure con un olio lenitivo, ripetendo l’operazione più volte al giorno e per diversi giorni dopo la scottatura.
pubblicato il 22 Luglio 2024 da admin | in | tag: argille per proteggersi dalle scottature, Biafin, Connettivina, Foille, impacchi naturali contro le scottature, migliori creme contro le scottature da esposizione al sole, migliori rimedi naturali contro le scottature da esposizione al sole, Sofargen, Triene, Ustiosan, vesciche da scottature | commenti: 4






















esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...