Rolls Royce del mare, il nome perfetto per
definire gli yacht dei Cantieri Sangermani
Rolls Royce del mare, il nome perfetto per  definire gli yacht dei Cantieri Sangermani

“Far navigare una nostra imbarcazione nello spazio fino ad approdare sulla Luna? Mai dire mai. E se un giorno dovesse mai diventare possibile mi piacerebbe che a realizzare l’impresa non fosse una ma due barche: le ultime due realizzate con mio padre al timone dell’azienda, nei primi anni del nuovo secolo, due “gemelline” di 10 metri”. Ride divertito, Giacomo Sangermani, all’idea che la storia del cantiere di famiglia, famosissima sulla terra dove i suoi scafi hanno solcato le acque di ogni continente, possano seguire nuove rotte perfino in cielo, fino ad approdare nel mare della Tranquillità. E ride anche

pubblicato il 12 Giugno 2025 da | in | tag: Cantieri Sangermani, Cesare Sangermani, Giacomo Sangermani, le Rolls Royce del mare, migliori cantieri nautici del mondo, Wallygator, yacht Gitana IV, yacht Luja, yacht Quarta Santa Maria | commenti: 0
separatore
Ricette pirata, cosa si mangiava a bordo
fra un arrembaggio e una caccia al tesoro?
Ricette pirata, cosa si mangiava a bordo  fra un arrembaggio e una caccia al tesoro?

Pirati, bucanieri, filibustieri protagonisti di incredibili avventure sui mari e gli oceani, fra arrembaggi, navi colate a picco, ricchissimi tesori razziati e spesso sepolti, ma anche terribili punizioni inferte, come il “giro di chiglia”, fiumi di rum scolati…. A loro nei secoli è stato dedicato un vero e proprio mare di libri e racconti capaci di far navigare i lettori con la fantasia come pochi altri. Mareonline ve ne propone una rassegna che spazia dalla storia alle curiosità. Come, per esempio, i loro piatti preferiti.

pubblicato il 10 Giugno 2025 da | in | commenti: 0
separatore
Yachting destination events, Viareggio
ha in calendario 19 giorni imperdibili
Yachting destination events, Viareggio  ha in calendario 19 giorni imperdibili

Se è vero che il buon giorno si vede dal mattino saranno 19 buonissime giornate quelle che si prepara a offrire Yachting Destination Events, kermesse organizzata dal Club nautico Versilia, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Viareggio che da martedì 10, fino a sabato 28 giugno, animerà la banchina della località balneare toscana. Già, perché la seconda edizione dell’evento, arricchita e ampliata rispetto alla “prima” con una serie di appuntamenti dedicati alla musica e allo sport, ma anche all’ambiente e alla sostenibilità, si aprirà nel migliore dei modi: con il 2025 European Championship Star Class, con sette regate, dal 10 al 14 giugno, di altissimo livello tecnico alle quali sono iscritti gli equipaggi più titolati della vela internazionale.

pubblicato il 9 Giugno 2025 da | in | tag: Viareggio-Bastia-Viareggio Trofeo Angelo Moratti, Yachting Destination Events a Viareggio | commenti: 0
separatore
Faro Capo Spartivento illumina
d’immenso la vacanza in Sardegna
Faro Capo Spartivento illumina  d’immenso la vacanza in Sardegna

Per chi vuole il mare della Sardegna, un mare famoso in tutto il mondo, ma anche la possibilità di viverlo e respirarlo in maniera totale ed esclusiva, la soluzione è a portata di mano. Da qualche anno, infatti, l’antico faro Capo Spartivento è stato trasformato in una lussuosa gues thouse con sei junior suite a disposizione di chi vuole vivere il mare con tutti i sensi. Dalla terrazza panoramica del faro, dotata di piscina, si godono panorami incredibili. Gli occhi puntano verso l’Africa e affondano in un blu che mozza il respiro.

pubblicato il 3 Giugno 2025 da | in Fari | tag: Capo Teulada, Chia, faro Capo Spartivento, Pula, Sardegna | commenti: 4
separatore
Modellini di barche in scatola,
così diventano dei capolavori
Modellini di barche in scatola,  così diventano dei capolavori

I primi esemplari conosciuti di navi in miniatura sono quelli ritrovati nelle antiche tombe delle popolazioni del Medio Oriente. Si ritiene che fossero delle offerte sacre, come per i modelli cretesi, oppure che servissero al defunto nel suo viaggio verso il mondo dei morti, come per quelli dell’antico Egitto. La costruzione di modelli navali propriamente detti, risale invece agli inizi del XV secolo. In principio furono vecchi marinai che, sulla scorta dei loro ricordi o per pura passione, realizzarono i primi esemplari. Questi modelli, anche se frutto del massimo impegno e di tanta abilità, possedevano tuttavia delle parti o dei singoli pezzi non perfettamente in scala con l’originale.

pubblicato il 2 Giugno 2025 da | in | tag: Flyng Fish, National Marittime Museum di Greenwich, Piergiorgio Turra, Royal William, vascello di 1° rango | commenti: 4
separatore
Mina Vagante Sail, basta imbarcarsi per far
“esplodere” la passione per la vacanza in barca
Mina Vagante Sail, basta imbarcarsi per far “esplodere” la passione per la vacanza in barca

Jacques Cousteau, esploratore, oceanografo e regista francese, l’ha definita “l’isola più bella del Mediterraneo”. E Alice Moroni e Andrea Ferazzoli , che di Palmarola hanno fatto un approdo immancabile lungo le rotte nelle isole Pontine che da 10 anni propongono ai clienti della loro società di charter nautico, Mina Vagante Sail, sottoscrivono. Aggiungendo immediatamente che, “in quanto a bellezza, anche Ponza e Ventotene non temono confronti”. Talmente belle da far provare emozioni uniche anche dopo 10 anni di navigazione . Perché “questo arcipelago di origine vulcanica, fatto di calette raggiungibili solo via mare, di cattedrali di rocce e caprette vocianti, è davvero capace di lasciare sempre a bocca aperta”, come racconta la coppia di “comandanti” di Mina Vagante Sail che, da sempre innamorati del mare, hanno acquistato la loro prima barca a vela con l’idea di trascorrerci le vacanze estive, senza immaginare

pubblicato il 26 Maggio 2025 da | in | commenti: 1
separatore
Ciò che viene dal mare torni al mare. Alis
chiede la “restituzione” di 100 milioni di tasse
Ciò che viene dal mare torni al mare. Alis  chiede la “restituzione” di 100 milioni di tasse

“Ciò che proviene dal mare ritorni al mare, ovvero le tasse pagate dal nostro settore e quindi da armatori ed autotrasportatori ritornino al nostro settore in forma di incentivi come il virtuoso Sea Modal Shift, oggi ridotto a soli 20 milioni all’anno. Auspichiamo quindi che la dotazione finanziaria per questo strumento incentivante sia portata a 100 milioni al fine di sostenere i campioni nazionali della logistica che promuovono il Made in Italy nel mondo”. Ad affermarlo è stato il presidente di Alis, Guido Grimaldi

pubblicato il 23 Maggio 2025 da | in | commenti: 0
separatore
Carciofi alla bottarga sott’olio: saper unire
i sapori di terra e mare è un’arte “profonda”
Carciofi alla bottarga sott’olio: saper unire  i sapori di terra e mare è un’arte “profonda”

“L’abbinamento terra e mare in cucina è spesso gradito ma solo quando questo risulta essere particolarmente azzeccato”. Una sacrosanta verità che i responsabili dell’azienda Campus (creata nel 1985 e da 40 anni punto di riferimento per i buongustai amanti delle migliori conserve agroalimentari) non si sono limitati ad affermare sul proprio sito (clicca qui) ma che hanno deciso di “ testimoniare” e con le “prove più inconfutabili”:  vasetti colmi di delizie capaci, appunto, di miscelare alla perfezione i sapori più profondi di terra e mare, realizzati  con freschissime e gustosissime materie prime “made in Sardegna” e senza aggiunta di conservanti, coloranti

pubblicato il 22 Maggio 2025 da | in | tag: Barbara Congiu, carciofi alla bottarga sott'olio Campus, carciofi sardi alla bottarga, i prodotti della tradizione sarda, le migliori ricette di terra e mare, Luciano Bellu, migliori confetture sarde | commenti: 0
separatore
Brindisi Corfù, la regata d’altura regina
dell’Adriatico è pronta a ripartire da 39
Brindisi Corfù, la regata d’altura regina  dell’Adriatico è pronta a ripartire da 39

Figura fra le più importanti regate che si svolgono nel Mediterraneo ed è la più importante regata d’altura dell’Adriatico, sia per numero di partecipanti (con una partecipazione che supera 100 imbarcazioni) sia per le difficoltà tecniche. E’ la Brindisi-Corfù, pronta a mollare gli ormeggi dall’8 al 10 giugno per la sua 39 edizione. Un appuntamento diventato imperdibile per molti armatori che potranno iscriversi fino al 3 giugno 2025 scaricando la modulistica dal sito ufficiale (clicca qui) o contattando la segreteria del circolo della vela Brindisi ai numeri 0831/411479 – 329625661) pronti a vivere un nuovo week end navigando lungo un percorso di 104 miglia nautiche attraverso l’Adriatico, salpando dal porto brindisino per approdarre nell’isola greca.

pubblicato il 21 Maggio 2025 da | in | tag: circolo della vela Brindisi, Foto Taccola, Idrusa Farr 80, Marcello Pais, Marina Gouvia sailing club, Montefusco Sailing Project, OneSails Lecce veleria Montefusco, Paolo Montefusco, regata internazionale d'altura Brindisi-Corfù | commenti: 0
separatore
Sant’Elena, l’isola nel mare dei vini d’autore
si trova tra le colline del Friuli Isonzo
Sant’Elena, l’isola nel mare dei vini d’autore  si trova tra le colline del  Friuli Isonzo

Sant’Elena è una sperduta isola dell’oceano Atlantico distante quasi duemila chilometri  dalla costa più vicina, quella dell’Africa, divenuta celebre nel mondo per essere stata l’ultimo esilio dell’imperatore francese Napoleone Bonaparte. Ma Sant’Elena è anche il nome di una porzione di “un’isola di terra coltivata a vigneto”, il Friuli Isonzo, ( dalla denominazione di origine controllata assegnata a metà degli Anni 70) famosa per i suoi vini. Una porzione di terra goriziana, nel cuore del Friuli Venezia Giulia, tra dolci colline dove il vino è da sempre un’arte profonda, che prende il nome, appunto, di Azienda vinicola Sant’Elena, produttrice di vini frutto della qualità dei vitigni, complici i terreni alluvionali ciottolosi; della raccolta a mano dell’uva nel momento di maggior espressione aromatica; della lavorazione in cantina che prevede, fra i vari “passaggi”, una notte intera di macerazione in ambiente saturo di CO2 in modo da mantenere al meglio le note aromatiche

pubblicato il 21 Maggio 2025 da | in | tag: Azienda vinicola Sant'Elena, Friuli Isonzo terra di vini d'autore, migliori vini del Friuli Venezia Giulia, Stefano Livot, vino Friulano Sant'Elena | commenti: 0
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q