Le stelle della vela illuminano la 31ª
edizione del premio Velista dell’Anno Fiv
Le stelle della vela illuminano la 31ª  edizione del premio Velista dell’Anno Fiv

  “E quindi uscimmo a riveder le stelle”: è questo l’ultimo, famosissimo, verso dell’Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri.  “E quindi entrammo a veder le stelle” potrebbe essere invece la frase da scrivere  all’ingresso di Villa Miani a Roma dove mercoledì 21 maggio, a partire dalle 19, approderà  la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV – Stelle della Vela”, prestigioso premio, assegnato ai testimoni più qualificati della vela italiana a livello internazionale organizzato da Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela. E basta scorrere l’elenco dei finalisti in gara per conquistare l’ambitissimo premio  per avere conferma che sarà un’autentica “parata di stelle” quella che gli spettatori potranno ammirare durante la serata,

pubblicato il 21 Maggio 2025 da | in | tag: Alberto Rossi, Caterina Banti, Confindustria nautica, Fabio Planamente, Federazione italiana vela, Francesco Ettorre, Lisa Vucetti, Luna Rossa Prada Pirelli Women Team, Luna Rossa Prada Pirelli Youth Team, Marta Maggetti, Massimo Romeo Piparo, Ruggero Tita, Sofia Giondi, Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela, Vittorio Bonifacio | commenti: 0
separatore
Ancona si colora di blu per una settimana
per far navigare in tutte le “Tipicità” del mare
Ancona si colora di blu per una settimana  per far navigare in tutte le “Tipicità” del mare

Dicono che il blu sia il colore del mistero, appellativo “conquistato” nell’antichità quando il cielo e il mare erano l’ignoto. Così come ignoto è il futuro nel quale è pronto a navigare un evento che ha scelto proprio il blu come proprio colore: Tipicità in blu, pronto ad andare in scena ad Ancona dal 17 al 23 maggio per la dodicesima volta con lo slogan “Mare, laboratorio di futuro”. Una settimana “per tutti i gusti, concepita per condividere insieme un futuro più blu, in compagnia di volti noti, regatanti, chef, pensatori e ricercatori, imprenditori ed esponenti di associazioni, tutti insieme per esplorare il bello e il buono che il mare è sempre pronto a suggerirci”, come viene presentato l’appuntamento dagli organizzatori accendendo i riflettori su alcuni appuntamenti in particolare. Come, per esempio, la classica Sailing chef,

pubblicato il 15 Maggio 2025 da | in | tag: Mole Vanvitelliana, Nuseo tattile Omero, Tipicità in blu ad Ancona | commenti: 0
separatore
Il vostro stand al Salone nautico ha ospitato
un personaggio famoso? Mandateci la foto
Il vostro stand al Salone nautico ha ospitato  un personaggio famoso? Mandateci la foto

Due “mostri sacri degli abissi” come Francisco Ferreras Rodriguez, meglio noto con lo pseudonimo di “Pipín”  apneista cubano, considerato uno dei più “grandi” di sempre, primo uomo a essere sceso a una profondità di 171 metri in assetto variabile no limit, e Umberto Pelizzari, recordman mondiale in tutte le discipline dell’apnea, ospiti d’eccezione di Antonio e Rosanna Cressi, titolari dell’azienda di famiglia produttrice di attrezzatura per attività subacquee tra le più antiche tra quelle ancora in attività. E poi la pluricampionessa mondiale russa di apnea Marina Kazankova, conosciutissima anche per la sua attività di attrice, protagonista di film e fiction

pubblicato il 5 Maggio 2025 da | in | commenti: 0
separatore
Fiera nautica di Sardegna, “navigando”
fra gli stand s’incrocia un mare d’eventi
Fiera nautica di Sardegna, “navigando”  fra gli stand s’incrocia un mare d’eventi

Porto Rotondo, un nome che in tutto il mondo evoca vacanze da sogno nelle acque più incantevoli che si possa immaginare. Una perla del turismo incastonata nella costa nord della Sardegna che brilla grazie alle sue acque e alle sue spiagge ma anche alla qualità dell’approdo e del borgo che lo ospita, ai ristoranti, bar e negozi che lo “animano”, alle aree museali e teatrali. Ma ad accendere i riflettori su Porto Rotondo c’è un altro “ingrediente”: la Fiera nautica di Sardegna che si appresta a dare avvio alla sua quarta edizione in calendario dal 30 aprile al 4 maggio a Marina di Porto Rotondo.

pubblicato il 30 Aprile 2025 da | in | tag: Cipnes - Gallura, Dufour, Fiera nautica di Sardegna, marina di Porto Rotondo, Porto Rotondo | commenti: 0
separatore
Il cavalletto telescopico per yacht che
sarebbe piaciuto perfino a Galileo Galilei
Il cavalletto telescopico per yacht che  sarebbe piaciuto perfino a Galileo Galilei

Il telescopio è lo strumento grazie al quale Galileo Galilei all’inizio del 1600 “salpò” alla scoperta dello spazio, aprendo nuove straordinarie rotte alla scienza. Quattro secoli più tardi un altro tipo di telescopio si propone di offrire a tutti i professionisti della cantieristica nautica la possibilità di navigare, sulla terraferma, in un mare di efficienza, sicurezza e versatilità durante qualsiasi tipo di “manovra” effettuata a secco sullo scafo di un’imbarcazione. E’ il Cv2t Puntello verticale doppio telescopio realizzato dalla Navaltecnosud Boat Stand di Bari e pronto ad “approdare” alla Fiera Nautica di Sardegna 2025,  in calendario dal 30 aprile al 4 maggio al Marina di Portorotondo, dove l’azienda “timonata da Roberto Spadavecchia e diventata negli anni partner di cantieri nautici sparsi in tutto il mondo,

pubblicato il 28 Aprile 2025 da | in | commenti: 0
separatore
IlMare Festival, per guardare il mondo
sommerso sotto un mare di punti di vista
IlMare Festival, per guardare il mondo  sommerso sotto un mare di punti di vista

Il mare come ecosistema vitale, ma anche motore economico, spazio di ricerca e luogo di memoria culturale e, ancora, teatro delle più affascinanti competizioni sportive. A mostrare il mondo sommerso in tutti questi aspetti (e in altri ancora) è IlMare Festival, evento pronto ad “andare in scena” ( anche nel senso più letterale del termine, con una performance teatrale ispirata a “Moby Dick) dal 9 all’11 maggio 2025 a Santa Margherita Ligure con un calendario di appuntamenti nei quali risulterà difficile, se non impossibile, non “immergersi” tra conferenze dedicate ai cambiamenti climatici e alle sfide della Blue Economy, eventi culturali e sportivi, spettacoli e mostre, introdotti da una scenografica” lectio inaugurale”, dal titolo “Pianeta Mare”, con protagonista Mario Tozzi, geologo e divulgatore scientifico diventato familiare a milioni di italiani per le sue partecipazioni a trasmissioni televisive

pubblicato il 28 Aprile 2025 da | in | tag: Alessandro Pezzoli, IlMare Festival, I° Zona Fiv, Mario Tozzi, Moby Dick, Santa Margherita Ligure | commenti: 0
separatore
Brodetto di pesce e trippa di baccalà, questi
sono preparati per voi dai migliori chef
Brodetto di pesce e trippa di baccalà, questi sono preparati per voi dai migliori chef

Ci sono piatti per assaggiare i quali i più grandi appassionati di cucina sono disposti a imbarcarsi in viaggi anche di centinaia di chilometri, sicuri che una volta approdati in quel preciso ristorante potranno esaudire il sogno di gustare una ricetta unica, indimenticabile. Accade per esempio a chiama ama la trippa di baccalà e con ogni probabilità ha annotato, in cima alla lista dei locali dove gustarla, il ristorante Il Desco, tempio della ristorazione veronese con al timone lo chef Matteo Rizzo. Succede ai più profondi estimatori del brodetto di pesce alla Vastese che dopo anni trascorsi su e già perla costa adriatica, dalla Romagna fino al Molise, probabilmente hanno fatto salire sul podio dei migliori, altrettanto probabilmente spesso al primo posto, quello alla Vastese, preparato in modo semplicemente sublime, seguendo la ricetta dei pescatori della costa dei trabocchi, da Jean Pierre Soria,  uno dei più appassionati interpreti della cucina abruzzese nel suo locale “Cibo Matto”. Due prelibatezze culinarie che è possibile assaggiare però anche senza dover fare troppa strada, se non quella che da casa conduce nelle migliori gastronomie della propria città,

pubblicato il 24 Aprile 2025 da | in | tag: Bonverre, brodetto di pesce alla Vastese, Jean Pierre Soria, Matteo Rizzo, ristorante Cibo Matto, ristorante Il Desco, trippa di baccalà | commenti: 0
separatore
I quadri su Venezia intagliati nel legno capaci
d’incantare anche la principessa di Monaco
I quadri su Venezia intagliati nel legno capaci  d’incantare anche la principessa di Monaco

L’esempio a cui si è sempre ispirato, il suo “idolo”, come amava dire,  che aveva scelto come maestro fin da ragazzino, imparando i segreti dell’intaglio del legno “leggendoli” direttamente da antichi capolavori , è stato Andrea Fantoni. E c’è chi è pronto a giurare che se l’esponente più di spicco della famiglia bergamasca che fra la fine del 1600 e l’inizio del 1700 ha creato straordinari capolavori della scultura lignea fosse vissuto ai giorni nostri, avrebbe sicuramente preso a bottega quell’allievo” nato un paio di secoli più tardi. Un allievo capace di modellare delle tavole di legno, per poi dipingere quei bassorilievi con colori acrilici, creando  quadri unici, capaci di offrire prospettive immaginabili solo per i più grandi “maghi del computer”, ma soprattutto capaci di far provare emozioni profondissime. Come quelle pronte a emergere, a ogni sguardo , dal  grande bassorilievo  che raffigura l’ingresso del canal Grande per il quale Marino Angelo Rossi, si è ispirato ai dipinti del Canaletto.

pubblicato il 23 Aprile 2025 da | in | tag: gli in credibili quadri di Venezia intagliati nel legno, i più affascinanti quadri su Venezia, i quadri itagliati che hanno affascinato la principessa Charlene di Monaco, Marino Angelo Rossi, quadri di Venezia intagliati nel legno | commenti: 0
separatore
Sardinia Sailing, basta navigare un giorno per
cambiare per sempre il modo di vivere il mare
Sardinia Sailing, basta navigare un giorno per  cambiare per sempre il modo di vivere il mare

Prendete uno splendido veliero d’epoca di 18 metri a due alberi, con ampi spazi dove prendere il sole cullati dalle onde, accoglienti tavoli ai quali sedersi per assaporare, in un solo colpo, la bontà dei piatti e la bellezza dei panorami e ogni comfort per godersi il mare in pieno relax. Poi aggiungete, al timone, un comandante e istruttore di vela con oltre 40 anni di esperienza, profondo conoscitore del mare e del territorio, pronto a guidarvi in una navigazione incantata tra calette nascoste, scogliere imponenti, grotte marine e acque trasparenti ideali per nuotare, fare snorkeling o semplicemente lasciarsi cullare dal mare. Ecco “servita” l”esperienza  in barca sognata da sempre, per una giornata (ma con la possibilità di trasformarla in un periodo più lungo) destinata a cambiare per sempre il modo di “vivere” il mare, la vacanza.

pubblicato il 22 Aprile 2025 da | in | tag: migliori vacanze in barca in Sardegna, vacanza in veliero, vacanze in barca a Carloforte, vacanze in barca nel sud della Sardegna | commenti: 0
separatore
La trasformazione digitale in mare è frutto
dell'”Ingenium” di Fincantieri e Accenture
La trasformazione digitale in mare è frutto  dell'”Ingenium” di  Fincantieri e Accenture

Ingenium, un termine latino la cui traduzione è facilissima anche per chi la lingua dell’antica Roma non l’ha studiata: ingegno, ovvero intelligenza, capacità d’apprendere. Una parola che Fincantieri (brand che proprio grazie alla qualità, e dunque all’ingegno, del proprio lavoro ha scalato le classifiche mondiali della cantieristica navale d’eccellenza) e Accenture (diventata, sempre grazie al miglior uso che si possa fare della mente, una delle principali società mondiali di servizi professionali) hanno scelto per la loro nuova iniziativa in joint-venture: Fincantieri Ingenium. Una nuova società, partecipata al 70 per cento da Fincantieri NexTech, controllata del Gruppo Fincantieri, e al 30 per cento da Accenture, varata con l’obiettivo di accelerare la trasformazione digitale nel settore crocieristico e in quelli della difesa e delle infrastrutture portuali, potenziando così l’offerta di servizi e sistemi digitali basati sulle più moderne tecnologie, tra cui l’Intelligenza artificiale, ottimizzando l’intera filiera attraverso l’utilizzo dei dati e la trasformazione dei processi.

pubblicato il 17 Aprile 2025 da | in | tag: Accenture, Fincantieri Ingenium, Fincantieri NexTech, Pierroberto Folgiero, Teodoro Lio, trasformazione digitale in mare | commenti: 0
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q