Il mare come non lo avete mai visto

La nautica ai piedi dell’Amer Cento Quad  I pavimenti dello yacht sono da primo premio

I primi viaggi dell’Amer Cento Quad sono costellati di riconoscimenti. Prima è arrivato il premio dello Yachting Festival per l’innovazione tecnologica di una propulsione a quatto motori IPS in grado di ridurre drasticamente i consumi incrementando prestazioni e confort. Adesso il gioiello dei cantieri sanremesi Amer Yachts, del Gruppo Permare, ha ricevuto il primo premio nella categoria Flooring agli International Yacht and Aviation awards 2017

pubblicato il 1 Giugno 2017 da | in | tag: Barbara Amerio, gruppo Permare, premi Amer Cento Quad, premi nautica, riconoscimenti yachts | commenti: 0
sepatatore
Tutti insieme Appassionatamente alle Egadi  Una vacanza da film firmata Horca Myseria

Un po’ vela d’altura, un po’ crociere di posizionamento nelle acque straordinariamente belle dell’arcipelago siciliano delle Egadi, un luogo dove la storia incontra la mitologia. A portarvi in questo paradiso è Horca Myseria, charter nautico fra i i più conosciuti d’Italia. Dalla base ligure di Porto Venere partirà, il 16 giugno, Appassionatamente, il Sun Odyssey 40 timonato dallo skipper Nino Sardo. Destinazione, Trapani. Una crociera che naviga fuori dai canoni classici dei viaggi in barca a vela, pensata per chi vuole approfondire le tematiche della navigazione d’altura e provare il piacere di veleggiare lontano dalla costa,

Terrore sul fondo dell’oceano a 47 metri  senza ossigeno e circondate dagli squali

Prendete una ragazza timida appena abbandonata dal fidanzato che per dimenticare l’amore miseramente naufragato decide di immergersi in un mare di adrenalina, scendendo con la sorella in una gabbia d’acciaio nelle profondità del mare aperto per incontrare faccia a faccia i più temibili squali bianchi. Poi prendete un improvviso guasto all’argano che si spezza facendo precipitare la gabbia sul fondale, a 47 metri di profondità,  con l’autonomia di ossigeno nelle bombole che diminuisce sempre più e i più feroci abitanti dell’oceano che sembrano capire tutto e attendere solo  l’ora che le due prede escano dalla gabbia per tentare di salire in superficie…

pubblicato il 30 Maggio 2017 da | in | commenti: 0
sepatatore
Traghetto o aereo? No grazie, quest’estate  in Sardegna ci andiamo in barca a vela….

Avete il problema di trovare un volo per la Sardegna o un traghetto? Le date non coincidono, i prezzi sono troppo alti oppure si arriva nel tratto di costa sbagliato? Allora prendete in considerazione la possibilità di andarci via mare, in Sardegna, ma in barca a vela. Il 9 luglio, infatti, il First 47.7 Filavia di Horca Myseria partirà da Porto Venere per approdare, il 15 luglio, a Isuledda, la base nautica del charter milanese nei pressi di Cannagione di Arzachena. Una settimana di crociera d’altura da vivere come una piacevole e inusuale

Ostar, la regata più dura del mondo vedrà  soffiare sull’Atlantico Vento di Sardegna?

È la regata in solitaria più dura del panorama velico mondiale: è la Ostar, talmente dura che si svolge ogni quattro anni, probabilmente per permettere ai partecipanti di ricaricare le pile dopo le 2850 miglia marine passate in mezzo all’Atlantico contro vento, contro mare, contro corrente e a temperature polari intorno ai 5 gradi. E stiamo parlando sia dell’aria sia dell’acqua. Dopo una giornata dedicata alle cerimonie e agli onori tributati al mitico Gipsy Moth, la barca con cui il 65enne Sir Francis Chichester

sepatatore
Crociera subacquea, per chi ama navigare sotto le Seychelles

Immaginate di fondare una scuola calcio più o meno al limite dell’area del Nou Camp di Barcellona, o una scuola tennis sui campi di allenamento di Wimbledon. Ecco, il Centro immersioni Blue Sea Divers è perfettamente al centro dell’azione, proprio sulla spiaggia di Beau Vallon, sull’isola di Mahe. Stiamo parlando delle Seychelles, per chi non lo avesse capito, l’arcipelago formato da 115 isole granitiche e coralline bagnate dalle acque dell’Oceano Indiano. Grazie alle misure rigorose per la tutela dell’ambiente, alle Seychelles si possono trovare impressionanti scogliere di granito scolpite dal mare, con rocce ricoperte di coralli e spugne morbide e una ricca fauna selvatica. La temperatura media è di 30 gradi, quella dell’acqua di circa 28 gradi. Le parole, come accade spesso, non bastano per descrivere questo paradiso. Ci proviamo lo stesso. La spiaggia di Beau Vallon

pubblicato il 25 Maggio 2017 da | in Scuole d'immersione | tag: Blue Sea Divers, immersioni alle Seychelles, spiaggia di Beau Vallon | commenti: 0
sepatatore
Per cavalcare le onde bisogna   saperle domarle con uno scatto

Nato a Madrid, Jesus Renedo ha scelto di vivere a Palma di Maiorca per seguire la sua passione per il mare, sviluppata in forme diverse: dapprima titolare di un diving per gli appassionati di subacquea, poi skipper professionista, sia su yacht a vela, sia su barche a motore, infine fotografo specializzato nello yachting. L’amore per il mare, l’esperienza su barche di ogni genere, la conoscenza delle manovre in regata unite alla capacità di cogliere l’attimo lo hanno portato in poco tempo a diventare un punto di riferimento nella yachting photography.

pubblicato il 25 Maggio 2017 da | in | tag: fotografo specializzato nello yachting, Jesus Renedo, yachting photography | commenti: 0
sepatatore
Foto di squali? Per farle occorre  saper nuotare come i delfini…

“L’immagine perfetta? Si nasconde nelle pieghe della fantasia. In fondo ogni fotografo spera che l’immagine perfetta non venga mai scattata. Per impedire al ciclo della creatività di chiudersi e per continuare a coltivare l’aspettativa emozionante della sua eterna ricerca”. Antonio Bignami ha sicuramente questo di diverso dalla grande maggioranza dei suoi colleghi fotografi. Non è avaro di parole e di metafore. D’altronde come potrebbe, visto che “parole” è una delle voci del suo sito (www.antoniobignami.com) e porta alla scoperta, davvero non comune, di due libri di cui è autore: un thriller (Al di là del mare) e un volume fotografico-autobiografico (Era blu).

pubblicato il 25 Maggio 2017 da | in Personaggi | tag: agenzia Gettyimages, Al di là del mare, Antonio Bignami, Cmas, edizioni Pendragon, Era blu, Fips, Padi | commenti: 2
sepatatore
Le fotografie di mare vanno scattate  “pescando” le emozioni più profonde

Di lui raramente si può dire che si limiti a cogliere l’attimo. Le sue fotografie non sono mai rubate, ma pensate perché Giovanni Tagini non si limita a guardare il mondo, lo interpreta, lo  trasforma. La sua alchimia è semplice: là dove altri vedono panorami, lui vede  linee, forme, composizioni di colori e prospettive. Dove altri vedono palazzi o oggetti lui vede l’essenza stessa dell’architettura e del design, l’idea dietro la forma. Ed è quell’idea che immortala nel suo scatto. Giovanni è un ragazzo del ’68, i capelli bianchi anzitempo sono quasi un vezzo e lo rendono un inguaribile Peter Pan insieme con la sua contagiosa allegria e quella simpatia immediata che vince ogni ritrosia anche nell’art director più scontroso o nel direttore più esigente. Non stupisce quindi se le porte delle più importanti testate di moda, di costume, di viaggio si sono aperte per lui quasi senza sforzo.

Venezia al referendum dirà sì o no alle gigantesche navi da crociera in Laguna?

Gigantesche navi da crociera bandite dalla Laguna veneta, ma anche alt a nuovi scavi? Su questi due temi sono chiamati a esprimersi coloro che decideranno di partecipare al referendum popolare che il comitato No Grandi Navi ha indetto per il 18 giugno preceduto dalla distribuzione di migliaia di volantini e i manifesti che spiegano l’opposizione al transito dei giganti del mare nelle acque che circondano la città gioiello veneta, come ha spiegato Renato Mazzolin, portavoce del comitato. Il quesito scelto per la consultazione è: “Vuoi che le Grandi Navi da crociera restino fuori dalla laguna di Venezia e che non vengano effettuati nuovi scavi all’interno della laguna stessa?”

sepatatore
A scuola di vela su trabaccolo e bragozzo Il Museo di Cesenatico fa salpare la storia

In un periodo nel quale le barche a vela si stanno trasformando in congegni futuristici in grado di volare sull’acqua grazie ad appendici e stratagemmi aerodinamici, c’è ancora chi rimane con i piede saldamente ancorati sul ponte e con lo scafo abbondantemente immerso nell’acqua. Si tratta del Museo della Marineria di Cesenatico che, dal 9 all’11 giugno, organizza l’ennesima tappa di una navigazione iniziata nel 2009 e diretta verso la riscoperta delle tradizioni nautiche della costa romagnola. La Scuola di vela e navigazione storica propone un modo autentico e coinvolgente di vivere il mare,

Audi Italian Sailing League, in Sardegna iniziano le selezioni per la finale di Crotone

Trenta regate a bastone brevi e combattute e una formula che permetterà a tutti gli equipaggi di scontrarsi fra loro. È questo il sale della prima tappa del circuito della Lega italiana vela, l’Audi Italian Sailing League, tappa che si svolgerà nelle splendide acque della Sardegna e che è stata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda. Gli equipaggi al via sono 12 e si daranno battaglia a partire da oggi fino a domenica. “Dopo il kickoff del 2015 e un entusiasmante 2016” ha dichiarato il presidente della Lega italiana vela Roberto Emanuele de Felice, “siamo pronti per una nuova stagione Liv

VIDEOMARE QUANT'È BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
naval thecno sudcantieri sestrimarinaragnvdeep speedrazeto casaretoparallelo 43maframarmagliacontadi castaldithermo well marineinterni onlinecantieri sestriantica erboristeria san simoneship controlvuesse nauticadilan engineeringdea dei maricodice della nautica da diportovuesse nauticaskipper club